fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Giorgio Magnani

Le parole per dirlo. La benevolenza in una manciata di racconti

Libro: Libro in brossura

editore: Compagnia Editoriale Aliberti

anno edizione: 2022

pagine: 112

Le cose buone possono rimanere nascoste per tanto tempo per poi riemergere anche inaspettatamente, quando meno te lo aspetti. In questo piccolo libro, a tratti commovente, sono raccolte storie vere, piccoli flash di vita professionale e non. La condivisione di esperienze di vicinanza empatica, di rispetto e ascolto nutre l’umanità che sta dentro ciascuno di noi anche quando tutto sembra così difficile come in questa epoca post-pandemica, dei social pieni di insulti e con la guerra sullo sfondo.
16,00 15,20

Impara l'arte. Terapia come arte, arte come terapia

Impara l'arte. Terapia come arte, arte come terapia

Libro: Libro in brossura

editore: IBUC

anno edizione: 2018

pagine: 180

Si può imparare l’arte di curare, di uscire dall’isolamento, di riappropriarsi delle relazioni? L’arte di stare al mondo? Questo libro sull’esperienza in un centro diurno psichiatrico prova a dare una risposta. Dal momento che la natura umana è essenzialmente sociale, il gruppo diviene la dimensione giusta per ottenere esperienze emozionali correttive. Ecco allora sopraggiungere l’importanza degli artisti con le loro arti, che, accompagnando il gruppo, generano un forte potere attrattivo e trasformativo, sia per la presenza fisica e l’esempio, sia per le tecniche specifiche delle arti. Arti e artisti scompaginano le carte, creando le basi per una diversa messa in ordine, oltre il sintomo e magari oltre la malattia. Con oggetti banali, anche con gli scarti, si possono fare opere artistiche: se tutto serve e non si butta via niente, anche chi è malato può ritrovare il suo valore...
15,00

Dagli Etruschi a don Sisto. Storia di Longiano. Ebrei, cavalieri e un parrocco di campagna

Dagli Etruschi a don Sisto. Storia di Longiano. Ebrei, cavalieri e un parrocco di campagna

Giorgio Magnani

Libro: Copertina rigida

editore: Il Ponte Vecchio

anno edizione: 2015

pagine: 224

Un inedito team di autori per una ricerca innovativa che riscrive la storia del paese collinare e descrive, per la prima volta, le straordinarie tracce di epoca villanoviana emerse in via Pasolini e risalenti al VI secolo a.C. Un forte plauso meritano anche le vicende storiche, raccontate per la prima volta, sulla presenza degli ebrei e sugli ordini monastici cavallereschi che hanno operato a Longiano. E non solo. Alcune "perle" di questo volume sono descritte nella prefazione da Nina Liverani: "...nuove notizie su Longiano e sul suo territorio a partire dagli scavi archeologici fino allo sviluppo della frazione di Crocetta; il secondo l'aver legato alle vicende storiche del Comune la vita e l'attività del 'prete di campagna', don Sisto Magnani... terzo merito è l'aver coinvolto quattro giovani ricercatori-studiosi nella stesura del lavoro, affidando loro alcuni argomenti da approfondire...". Ma spiccano anche una ventina di testimonianze sul primo parroco di Crocetta.
15,00

Longiano. Storia, personaggi, pro loco e cultura

Longiano. Storia, personaggi, pro loco e cultura

Giorgio Magnani

Libro: Copertina morbida

editore: Il Ponte Vecchio

anno edizione: 2004

pagine: 136

12,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.