fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Giorgio Matteotti

Racconti di morena

Racconti di morena

Giorgio Matteotti

Libro: Libro in brossura

editore: Nuages

anno edizione: 2011

pagine: 153

Alla base di tutti gli scritti di Giorgio Matteotti si evidenzia un'ironia che talvolta può spiazzare il lettore, già frastornato dai giochi di parole, con cui lo scrittore ha una notevole dimestichezza. I racconti di questo volume sono lo specchio dell'ecletticità del narratore, che per la prima volta affronta vicende e situazioni sconcertanti, descritte con prosa agile e fresca. Gli epiloghi delle storie, talvolta al limite dell'assurdo, sorprendendo il lettore, lo spingono a riflettere e a farsi domande sulla vita, sulla condizione esistenziale e su un aldilà in perenne discussione.
12,50

Animali sapienti

Animali sapienti

Emanuele Luzzati, Giorgio Matteotti

Libro: Copertina morbida

editore: Nuages

anno edizione: 2003

pagine: 32

Le favole di Giorgio Matteotti sono ricche di fantasia, ironia ed esperienza. L'insieme di queste facoltà le rende luminose e piene di contenuti ironico-umoristici. Sono state proposte a Luzzati che, entusiasta, le ha interpretate con le sue immagini.
13,00

Palingenesi. Sans-souci

Palingenesi. Sans-souci

Giorgio Matteotti

Libro: Copertina rigida

editore: Liberedizioni

anno edizione: 2011

pagine: 154

12,00

Animali anomali

Animali anomali

Giorgio Matteotti

Libro: Copertina rigida

editore: Nuages

anno edizione: 2007

pagine: 47

Per gli appassionati di storie surreali: il libro racconta la storia di uno strano mondo animale dove le galline producono uova di cioccolato, le lucertole convivono con i coccodrilli e le cavallette sono i simbiosi con le cavalle. Le storie sono accompagnate dai pastelli di Vittorio Bustaffa. Età di lettura: da 8 anni.
13,50

Punteide

Punteide

Giorgio Matteotti, Vittorio Bustaffa

Libro: Copertina morbida

editore: Nuages

anno edizione: 2005

pagine: 119

"Nella serie di brani della "Punteide" Giorgio Matteotti non si limita ad acrobazie linguistiche che muovono al riso, ma riesce a comporre una serie di brevi fulminanti schizzi morali, che, annodati dal lettore in un "unicum" mentale, trascendono le singole composizioni, formando sequenze di un vorticoso caleidoscopio sul cui piccolo schermo trapassano le più varie situazioni umane, ritratte in rapidi settenari ironici." (Simone Saglia)
15,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.