Libri di Giorgio Mazzola
Akira Toriyama. Il mangaka sorridente
Giorgio Mazzola
Libro: Libro in brossura
editore: Il Foglio Letterario Edizioni
anno edizione: 2014
pagine: 266
Akira Toriyama ha scritto e illustrato alcuni tra i più importanti manga della storia giapponese, lavori amati alla follia dai suoi fan che l'hanno reso celebre in tutto il mondo: da "Dr. Slump & Arale" e "Dragon Ball", passando per le sue innumerevoli opere autoconclusive, leggere le sue storie significa immergersi in un mondo fatto di fantasia e spensieratezza, con protagonisti solari e ottimisti che affrontano le difficoltà col sorriso e che stringono amicizie indissolubili con i loro compagni di avventura. In questo libro si va alla scoperta del fantastico mondo di Akira Toriyama, cercando di individuare i profondi meccanismi che lo regolano e definendo lucidamente i bizzarri personaggi che lo abitano. Un viaggio che mette in luce il genio visionario di Akira Toriyama attraverso il particolare filtro del suo background culturale e antropologico, lasciando in questo modo emergere gli elementi fortemente "giapponesi" nascosti tra le pieghe delle sue storie così surreali. Prefazione di Mario A. Rumor.
Il filo rosso della violenza. Ken il guerriero e i suoi antenati di Hong Kong
Giorgio Mazzola
Libro: Libro in brossura
editore: Il Foglio Letterario Edizioni
anno edizione: 2011
pagine: 160
Chang Cheh, elaborando un proprio stile personale nella realizzazione così splatter dei suoi wuxapian, si fece pioniere di un modo di interpretare questo genere che non aveva precedenti nell'Hong Kong degli anni Sessanta. E lo stesso discorso vale per "Hokuto no Ken": sebbene uscì all'inizio degli anni Ottanta, cioè circa quindici anni dopo che il sanguinario "Devilman" e il violentissimo "Uomo Tigre" avevano già ampiamente detto la loro in termini di contenuti forti ai limiti dell'esagerazione, la saga di Kenshiro fece un ulteriore passo in avanti, aggiungendo alla crudeltà dei contenuti una spettacolarità della violenza fino ad allora mai incontrata nel mondo dell'animazione.