fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Il Foglio Letterario Edizioni

Ti amerò per sempre Adania

Alice Nieddu

Libro: Libro in brossura

editore: Il Foglio Letterario Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 332

Blake Carter è un comandante militare spietato, temprato da una vita fatta di sangue, guerra e sopravvivenza. Durante una missione in Albania, perde la sua truppa e si trova disperso nei boschi gelidi albanesi. È ferito e pronto a morire ma la morte non arriva. Il comandante incontra Adania, una ragazza di quindici anni che soffre di mutismo selettivo e vive da sola in una casetta di legno nel bosco. Adania non chiede nulla ma gli salva la vita curandolo per una settimana. Tra i due si crea un legame profondo e disturbante, fatto di silenzi, cura e dolore condiviso. Quando il passato traumatico di Adania ritorna a reclamare la sua preda, Blake è costretto a scegliere se lasciarla alle tenebre da cui è fuggita o rischiare tutto per portarla via. Tornati alla base militare in California, Adania inizia una lenta e dolorosa risalita, circondata da soldati che imparano a rispettarla. Ma la guerra fuori e dentro, non è ancora finita. Blake, che non ha mai creduto nella redenzione, si trova cambiato da una presenza fragile ma allo stesso feroce che ha smesso di parlare... ma che ha insegnato a tutti cosa significa essere ascoltati.
16,00

In scena per un delitto

In scena per un delitto

Diego Serra, Giacomo Capra

Libro: Libro in brossura

editore: Il Foglio Letterario Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 160

Genova con i suoi chiaroscuri, il suo porto come un grande palcoscenico sul quale è appena andato in scena il più sconvolgente dei delitti: Gaetano Romeo, potente ed efferato malavitoso che tutti credevano intoccabile, ritrovato riverso in un lurido vicolo con un colpo di pistola in petto. Un’esecuzione in piena regola che suona come primo atto di una nuova guerra tra mafie per il controllo di tutto ciò che di torbido sbarca dalle navi da carico e si perde per i tentacoli della città. Difficile immaginare per una vicenda simile due protagonisti meno credibili di Gianpaolo Berti e Rodolfo Botta, entrambi attori per quanto completamente agli antipodi tra loro. Il giovane Gianpaolo, rampollo della Genova bene, di bell’aspetto ma di poco talento, è alla ricerca di un successo finora solo sfiorato mentre l’anziano Rodolfo, decano della scena teatrale cittadina, vive nel ricordo delle glorie passate senza rendersi conto che il piccolo teatro che gestisce con il figlio è ormai sull’orlo della bancarotta.
15,00

Parlavamo alla piombinese

Gordiano Lupi

Libro: Libro in brossura

editore: Il Foglio Letterario Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 194

Quasi prendendo per mano il lettore, l’autore spiega con certosina meticolosità la genesi a chi non ha vissuto lo scaturire di “modi di dire” che oggi si trova di fronte quasi ogni giorno. E pazienza se l’intercalare della nuova epoca non è più esattamente quello del “Parlavamo alla piombinese” che dà il titolo al libro. In ogni caso, molto gli va vicino e conserva le sue originalità. Dunque questo è un libro utile non solo per chi è piombinese, maremmano, elbano o di uno dei paesi della Val di Cornia, perché regala elementi di conoscenza anche a chi da queste parti viene in vacanza o è curioso di conoscere l’evoluzione di usi e costumi. (…) Ecco, se proprio devo definire questo libro nel modo più semplice possibile, lo potrei presentare come un ponte tra epoche diverse per aiutare a comprenderle meglio, per conoscere il passato e apprezzare con efficacia il presente. Un ponte da percorrere a passi lenti, immersi in una lettura che vi porterà in un mondo che potreste aver vissuto direttamente o solamente abbracciato attraverso i ricordi di genitori, nonni o bisnonni. Per poi tornare indietro e sentirvi più ricchi.
15,00 14,25

Memorie di una maestra

Liafranca Rossi

Libro: Libro in brossura

editore: Il Foglio Letterario Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 92

Un “prezioso gioiellino”, ricco di vita, ricordi, aneddoti, tenace passione e spirito creativo che caratterizzavano molte maestre. È un racconto della scuola nel tempo, tra criticità e risorse. Racconta della formazione dei nostri concittadini, delle loro vittorie, ma anche delle loro fatiche. Racconta la storia di una maestra, Liafranca, che ha formato tantissimi giovani, riuscendo anche a scalfire l'animo dei meno predisposti allo studio e alla scuola, accompagnandoli, con tenerezza e perseveranza, alla licenza elementare.
12,00 11,40

Fernandel e Gino Cervi. Il cinema, l’amicizia e la buona tavola

Domenico Palattella, Patrice Avella

Libro: Libro in brossura

editore: Il Foglio Letterario Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 368

Fernandel e Gino Cervi sono stati una coppia iconica, che ha unito l’umorismo francese e quello italiano sotto un’unica bandiera, in grado di commuovere e far appassionare il pubblico di tutte le epoche. Il libro ripercorre le loro origini e le loro differenti carriere artistiche, che di tanto in tanto confluivano nei progetti realizzati insieme. La loro è però soprattutto la storia di una vera amicizia, che era diventata solidissima grazie al comune amore per il cinema, per la buona tavola e dobbiamo dirlo, anche ad una popolarità curiosamente interscambiabile: Fernandel era molto amato dal pubblico italiano e non soltanto per il ruolo di Don Camillo; Cervi pure, era molto amato in Francia, anche grazie all’enorme successo del suo Maigret.Li univa anche la passione per la buona tavola: entrambi amavano mangiare bene e bere bene. Amavano la convivialità, tanto che si racconta che i due non disdegnassero di gustare i piatti tipici della cucina emiliana e di quella franco-marsigliese. A corredo del tutto, abbiamo deciso di offrire al lettore dieci ricette emiliane-marsigliesi, legate in qualche modo a Fernandel e Gino Cervi, con i consigli del sommelier Enrico Porfiri.
18,00 17,10

Controcanto. C’è sempre un dolore più grande. Opera doppia

Sylvia Zanotto

Libro: Libro in brossura

editore: Il Foglio Letterario Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 120

“Controcanto” narra di una grande ingiustizia. Morire in guerra a poco più di vent’anni. Il mio lutto e di riflesso quello del padre si sono intrecciati in un unico canto dove le lacrime contengono il sale (quello di Glissant) e dove la terra rigenera senso nelle sue nuove radici; radici che il nostro io disorientato stenta a riconoscere, così fragile e senza appigli, in un mondo incatenato da false e misere ideologie. Nel terzo millennio, come nell’antica Cartagine le guerre dividono ancora gli uomini. Portano lo scettro del potere con la stessa ignoranza di tutti i tempi e di tutte le guerre. Io che non so nulla, so che le guerre sono frutto dell’ignoranza. Il vero sapere costruisce amore, pace, condivisione.
14,00 13,30

Ad ovest di Paperino. Storia di un capolavoro

Pierpaolo Corradini

Libro: Libro in brossura

editore: Il Foglio Letterario Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 150

Chi erano i Giancattivi? Come si sono incontrati e per quale motivo hanno deciso di passare dal cabaret al cinema? Com’è possibile che si siano separati dopo appena due settimane di lavorazione, riuscendo comunque a portare a termine le riprese e realizzando così uno dei più celebri cult movie italiani di tutti i tempi? La vita di Athina Cenci, Alessandro Benvenuti e Francesco Nuti, le interviste ai protagonisti dell’epoca, gli aneddoti e tutto quello che c’è da sapere sul film Ad ovest di Paperino, un capolavoro a sua insaputa.
14,00 13,30

Le Petit Prince et ses muses. De Paris à New York

Patrice Avella

Libro: Libro in brossura

editore: Il Foglio Letterario Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 358

18,00 17,10

Cieli e chiodi. Poesie scritte dal 2021 al 2024

Roberto Chiodo

Libro: Libro in brossura

editore: Il Foglio Letterario Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 120

"Cieli e chiodi Canta per me o luna canta i cieli e i chiodi canta le aspirazioni le radici canta il dolore di vecchi figli. E tu che cercavi in me l'amore troverai spine, troverai rose, troverai la pena di candide voci."
14,00 13,30

Il cinema di Romolo Guerrieri. Viaggio nel film di genere italiano

Giuseppe Costigliola

Libro: Libro in brossura

editore: Il Foglio Letterario Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 708

Il secondo volume dedicato a Romolo Guerrieri prosegue il viaggio nel cinema di genere italiano, universo immaginifico attraversato da Giuseppe Costigliola con l’acribia dello storico, la curiosità e l’entusiasmo dell’appassionato. La ricostruzione critica e filologica dei film del cineasta romano è occasione per un’analisi del contesto storico, sociale, culturale e di costume in cui essi presero forma, e dove le più varie espressioni artistiche (teatro, letteratura, musica, pittura, architettura), le diverse forme di comunicazione (radio, tv, pubblicità), i fatti di cronaca compongono un affresco della filmografia nazionale nel suo periodo più fervido, quel ventennio Sessanta-Ottanta del Novecento che ha lasciato ai posteri una miniera di opere da sondare, recuperare, trasmettere, senza quel velo ideologico e sprezzante che ne ha a lungo negato il valore, la dirompente carica di novità.
20,00 19,00

Elba in giallo. I casi del professor Guideri

Gianfranco Vanagolli

Libro: Libro in brossura

editore: Il Foglio Letterario Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 190

"Si pensò, in un primo momento, alla vittima di un naufragio, ma le autorità marittime compartimentali non avevano notizia di sinistri gravi verificatisi in quel torno di tempo, né di persone disperse in mare dopo esservi cadute. La verità vene fuori dopo un esame più accurato di quei resti. Essi non erano malridotti dovunque allo stesso modo, per cui rivelarono con sufficiente chiarezza il segno di una lesione provocata da un proiettile esploso da un'arma da fuoco, che gli inquirenti dissero presumibilmente corta e di grosso calibro, senza però precisarne il tipo, che sembrava sfuggire ad ogni tentativo di classificazione attraverso gli ordinari protocolli. Quello, poi, che era sembrato un ciuffo di alghe avvolto intorno a uno stinco, emerse essere un legaccio cui era stata assicurata una pietra, come dimostravano alcuni frammenti che ne erano rimasti."
14,00 13,30

Aurora's mind. Il cervello di Aurora

Giovanni Modica

Libro: Libro in brossura

editore: Il Foglio Letterario Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 130

Aurora, una ragazza problematica per via di frequenti e violenti attacchi di rabbia, è rinchiusa da anni in una clinica medica specializzata. L'unica persona che la viene a trovare è il cugino Matteo, di cui lei è segretamente innamorata. Misteriosamente, da un giorno all'altro Aurora comincia ad entrare in saltuari stati di trance in cui le sembra di vivere in prima persona frammenti dell'esistenza di una bambina molto piccola. Le stranezze attorno alla ragazza sembrano coinvolgere anche il ristretto mondo della clinica, dato che ogni sua compagna di stanza scompare senza mai lasciare un saluto, ritenuta dal primario della clinica regolarmente guarita. Un giorno arriva, come nuova compagna di stanza, l'ambigua e affascinante Ginevra, una ragazza sola al mondo mandata lì dal suo tutore e per la quale Aurora prova un'istintiva diffidenza oltre che un malcelato complesso di inferiorità. Ginevra inizia fin da subito una relazione con Matteo. La gelosia porta Aurora a diventare nemica della nuova arrivata, che la deride spesso a causa dei suoi atteggiamenti. Una mattina Ginevra viene trovata morta sul cortile della clinica.
14,00 13,30

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.