fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Giorgio Sturlese Tosi

La triade italiana. Come la malavita cinese sta conquistando l'Italia. E da qui, l'Europa

Giorgio Sturlese Tosi

Libro: Copertina morbida

editore: Rizzoli

anno edizione: 2018

pagine: 234

Prato, 17 giugno 2010: due ragazzi cinesi vengono trucidati da quattro connazionali. Un regolamento di conti, una mattanza che, con i suoi complessi retroscena, porta a ipotizzare l'esistenza di una mafia internazionale, che dai capannoni-dormitorio della periferia pratese allunga i tentacoli fino alle capitali europee. Sparatorie, attentati incendiari, bische clandestine; e poi la guerra per il predominio sui trasporti della merce cinese in Europa, con un giro di affari milionario, centinaia di camion, e decine di depositi nel nostro Paese e in Francia, Spagna, Germania ed Europa dell'Est. Le intercettazioni rimandano a un misterioso "Uomo nero", Zhang Naizhong, il "capo dei capi". Prato, 17 gennaio 2018: dopo otto anni di indagini scatta China Truck, la più grande operazione contro la criminalità cinese mai eseguita in Italia, che porta all'arresto di trentatré persone, tra cui proprio Zhang Naizhong. E a un processo, anche se non per mafia. Con questo libro rivelatore, ricco di informazioni riservate e interviste esclusive agli investigatori, Giorgio Sturlese Tosi accende i riflettori su un argomento più che mai attuale: la pericolosa crescita esponenziale della malavita cinese in Europa e nelle nostre città.
16,00 15,20

Una vita da infiltrato

Giorgio Sturlese Tosi

Libro: Copertina morbida

editore: Rizzoli

anno edizione: 2010

pagine: 236

Chi lavora nelle forze dell'ordine sa di rischiare la vita, ma non tutti gli incarichi sono ugualmente pericolosi. Ci sono poliziotti, carabinieri, finanzieri per cui ogni giorno un solo passo falso può significare la morte. Sono gli infiltrati, agenti speciali con licenza di mentire per lavoro e spacciarsi per l'opposto esatto di quello che rappresentano nella vita reale; professionisti selezionati che possono infiltrarsi in un contesto criminale, fingersi trafficanti, spacciatori, zingari o persino killer. Il loro contributo, finora rimasto segreto, è stato fondamentale in operazioni diverse: dall'arresto di criminali come Bernardo Provenzano e Giovanni Strangio al sequestro di quintali di cocaina, all'individuazione di mandanti ed esecutori dell'omicidio di Maurizio Gucci. Per la prima volta, Sturlese Tosi è riuscito ad avvicinare questi personaggi e farsi raccontare le loro storie: la paura, i rischi, ma anche la capacità di scommettere la propria vita sul sangue freddo e l'improvvisazione.
10,90 10,36

In difesa della giustizia

In difesa della giustizia

Piero Luigi Vigna, Giorgio Sturlese Tosi

Libro: Copertina morbida

editore: Rizzoli

anno edizione: 2011

pagine: 221

"Quando venne fatto entrare i nostri sguardi si incrociarono appena e subito i suoi occhi inespressivi puntarono verso il basso. Spostò la sedia lontano da me e si mise a sedere. "Riima, ma lei morde?" "No." "E allora si avvicini che non mordo neanch'io"." Attraverso la lente delle sue indagini, Piero Luigi Vigna ripercorre i capitoli più oscuri del secondo Novecento italiano. Eventi - dallo stragismo degli anni di piombo ai delitti del Mostro di Firenze, dai rapimenti dell'Anonima Sequestri alle torbide trattative tra Stato e mafia le cui conseguenze ancora si ripercuotono sull'Italia dei nostri giorni. La tutela dello Stato è una partita infinita. Una strenua difesa che spesso costringe all'attacco. Una contesa che non si risolve nello scontro diretto con i criminali più noti - Senzani, Concutelli, Pacciani, Riina -, ma si popola di figure apparentemente minori. Sono i mandanti, i complici, i parenti delle vittime, i poliziotti, i politici, i giornalisti. Sono le figure con le quali Piero Luigi Vigna, nel corso della sua lunga carriera di magistrato, condotta allo stesso tempo con la razionalità dello stratega e l'istinto dell'uomo d'azione, non ha mai rifiutato il confronto, anche quando violento o equivoco. Così come ora, chiamato a colloquio da Giorgio Sturlese Tosi, non si sottrae al suo ruolo di testimone attivo e ci racconta la sua versione dei fatti. Le sue verità.
10,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.