fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Giosuè Chiaradia

I santi del freddo e della salute

Giosuè Chiaradia

Libro: Libro in brossura

editore: Forum Edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 188

I mesi invernali di inizio anno sono quelli del freddo, dei problemi di salute e, fin dall’antichità, della forzata inattività e incerta transizione alla stagione dei grandi lavori nei campi. Seguendo il calendario solare, il folklore di questo periodo si intreccia perciò saldamente con le figure e le ricorrenze di Sant’Antonio abate, San Sebastiano, Sant’Agnese, San Paolo, la Candelora, San Biagio, San Valentino, Calendimarzo e San Giuseppe. A questi santi – titolari di molti luoghi di culto, proverbi e modi di dire, riti e feste locali – è dedicato il libro, che ne ripercorre vicende, agiografia e iconografia, seguendo il filo delle tradizioni e delle pratiche rituali popolari ricostruite attraverso un’approfondita ricerca etnografica.
20,00 19,00

La notte di san Giovanni. Il culto del santo e il suo solstizio nelle tradizioni popolari

Giosuè Chiaradia

Libro: Libro rilegato

editore: Forum Edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 136

Il libro è dedicato alla figura di San Giovanni Battista, una delle più popolari e venerate nel contesto folklorico di tutta Europa e in cui si mescolano tradizioni antiche, pagane e ritualità cristiana che hanno dato origine a pratiche e credenze ancora oggi in uso, rintracciabili in particolare nelle aree rurali. Il cosiddetto 'ciclo di San Giovanni' racchiude un insieme di riti variamente distribuiti nei giorni dal 23 al 29 giugno, ma concentrati soprattutto nella notte del solstizio (23-24 giugno), quasi un "natale d'estate", al centro da almeno mezzo millennio di eventi folklorici connessi con il fuoco che, in Friuli, interessano tutta la fascia di confine con il mondo slavo e austriaco.
18,00 17,10

Calendimaggio. Calendagosto. Le più belle tradizioni popolari tra la primavera e l'estate

Giosuè Chiaradia

Libro: Libro rilegato

editore: Forum Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 196

Con una puntuale indagine etnografica sulle tradizioni del Friuli Occidentale, il volume ripercorre origini, pratiche, riti popolari e religiosi che scandivano il periodo dell’anno tra fine aprile e inizio agosto. Dietro l’essenzialità delle date dei nostri calendari, emergono figure, vicende, abitudini, anche gastronomiche, che hanno alle spalle millenni di storia della società europea. Dalla festa di Calendimaggio, della giovinezza e dell’amore, che risale alla civiltà mediterranea grecolatina, passando per il mese di giugno con l’Ascensione e la Pentecoste, si giunge alla festa di Calendagosto, della salute e del suo dio Esculapio, risalente alla più antica civiltà greco-orientale e indoeuropea.
20,00 19,00

La maschera, la cenere, l'olivo. Carnevale, Quaresima, Pasqua nelle tradizioni popolari del Friuli occidentale

Giosuè Chiaradia

Libro: Copertina morbida

editore: Forum Edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 288

Le tradizioni popolari e religiose del Carnevale, della Quaresima e della Pasqua sono ricostruite in questo libro grazie a un'articolata ricerca etnografica effettuata tra il 1970 e il 1990 nel Friuli Occidentale. Ognuna di queste ricorrenze, ricca di strutture simboliche, è restituita attraverso le testimonianze delle pratiche e dei rituali che scandivano il calendario e attraverso la descrizione dei cibi tradizionali che li accompagnavano. Fare festa era un momento profondamente sentito e conviviale che coinvolgeva l'intera comunità. Non propriamente il mondo di oggi, ma neppure irrimediabilmente di ieri. Presentazioni di Lino Mian e Giuseppe Morandini. Prefazione di Gian Paolo Gri.
25,00 23,75

Salvia e rosmarino. Alimentazione tradizionale in Friuli

Giosuè Chiaradia, Rita Chiaradia

Libro: Copertina morbida

editore: Forum Edizioni

anno edizione: 2018

pagine: 255

Salvia e rosmarino: quando l'alimentazione seguiva i ritmi stagionali e i cibi erano prevalentemente prodotti locali. Questo volume presenta un'articolata ricerca etnografica, condotta negli anni '60 e 70 del secolo scorso, a cui hanno contribuito diverse decine di informatori sparsi in tutto il Friuli Occidentale. È un libro di "cucina applicata", applicata alla storia.
22,00 20,90

La stella e i falò. Il folclore del Friuli occidentale tra il capodannio e l'epifania
25,00

I giorni delle streghe. Mitologia popolare del Friuli occidentale

I giorni delle streghe. Mitologia popolare del Friuli occidentale

Giosuè Chiaradia

Libro: Copertina morbida

editore: Ass. Propordenone

anno edizione: 2010

pagine: 272

20,00

Pordenone e la sua provincia. Ediz. italiana e inglese

Pordenone e la sua provincia. Ediz. italiana e inglese

John Rolland, Giosuè Chiaradia

Libro: Libro rilegato

editore: Vianello Libri

anno edizione: 2004

pagine: 192

29,90

Felici con niente. I giochi di quando s'andava a scuola

Giosuè Chiaradia

Libro

editore: Forum Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 160

Il volume raccoglie e descrive oltre 180 giochi tradizionali che si svolgevano per lo più all’aperto – nei cortili, nei campi e nelle piazze, non ancora invase dalle automobili – e senza giocattoli già pronti, bensì ricorrendo a oggetti e attrezzi di uso quotidiano reperiti in casa o in giardino: passatempi che permettevano di divertirsi senza costar nulla. Molti di essi (in una società del tutto mutata e dove gli "spazi" per i piccoli sono più spesso al chiuso e "in sicurezza") sono scomparsi dalle giornate dei bimbi di oggi, altri sopravvivono quasi immutati.
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.