Libri di Giovanni Battista Varnier
Giacomo Della Chiesa. Un pontefice genovese capace di guardare lontano
Giovanni Battista Varnier
Libro: Libro in brossura
editore: PM edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 57
Questa pubblicazione si propone di tracciare, a cento anni dalla morte, un agile profilo biografico del pontefice Benedetto XV, mettendone in rilievo i suoi legami con Genova, dove egli ricevette una salda formazione giuridica. Alla luce delle acquisizioni archivistiche, viene richiamata l’attenzione su alcuni punti dell’operato di questo Pontefice, rimasto fino ad alcuni anni orsono pressoché sconosciuto. Vediamo così l’impegno per evitare l’entrata in guerra dell’Italia e per ottenere una pace senza vinti né vincitori; la pubblicazione nel 1917 del Codice di Diritto canonico; l’aiuto alle vittime della guerra a prescindere dalla loro appartenenza confessionale; l’indicazione ai cattolici italiani di partecipare in modo autonomo alla vita politica; l’avvio al percorso che porterà alla Conciliazione del 1929 e l’apertura nei confronti dei nuovi Stati sorti dalla dissoluzione degli Imperi sovranazionali.
Dio e patria. I cattolici genovesi nella Grande Guerra
Giovanni Battista Varnier
Libro: Libro in brossura
editore: Termanini
anno edizione: 2019
pagine: 104
La pubblicazione presenta, in forma agile ma documentata, le posizioni assunte dal mondo cattolico genovese di fronte al primo conflitto mondiale. Dopo un inquadramento storico generale, ci si addentra in alcune "piste di ricerca", illustrando i momenti storici fondamentali della dolorosa stagione del primo conflitto, per soffermarsi quindi sulle figure più rappresentative. Il volume include numerosi documenti, pubblicati anche integralmente, a corredo e per approfondimento.