Libri di Giovanni Brunori
In memoria aeterna erunt justi. La cappella gentilizia di Santa Cristina. Architettura e storia di un antico luogo sacro del Mugello: dagli Ubaldini Da Rabatta ai Lapi, dai Borri ai Brunori Ceroni
Giovanni Brunori
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2022
pagine: 296
La storia di una piccola sconosciuta cappella gentilizia come quella di Santa Cristina potrebbe sembrare apparentemente un'esercitazione puramente formale, specialmente se limitata all'osservazione del solo aspetto esteriore, architettonico, già di per sé singolare. Ma questa storia è molto più incisiva per il territorio nel quale è collocata, il Mugello, per ciò che in essa è contenuto proprio dal punto di vista storico, allargandosi anche alle interessanti connessioni con la vicina Romagna. All'interno si racchiudono le vicende non solo di importanti personaggi in essa sepolti che nei secoli hanno inciso direttamente nel contesto sociale di questo particolare ambito territoriale, ma quelle degli esponenti più importanti che fanno parte delle quattro famiglie che la hanno posseduta: gli Ubaldini Da Rabatta, i Lapi, i Borri ed i Brunori Ceroni. Questo non è uno dei tanti instant book che ci vengono propinati continuamente dal consumismo d'oggigiorno, ma un lavoro meditato, vangato e rivangato per anni ed anni, per approfondire tutti gli aspetti singolari contenuti nei risvolti delle varie storie qui narrate, storie che non vanno dimenticate ma trasmesse doverosamente a quanti verranno dopo di noi.
Emozioni. Manuale di auto aiuto per conoscere e regolare gli stati emotivi
Antonio Scarinci, Giovanni Brunori
Libro: Libro in brossura
editore: EPC
anno edizione: 2018
pagine: 148
Uomini e donne di ogni cultura in tutto il mondo a qualsiasi età provano emozioni e regolano la propria vita in funzione di esse. Le nostre emozioni sono processi determinati biologicamente, e svolgono funzioni che l’evoluzione ha sapientemente selezionato. Si legano in modo complesso ai nostri pensieri, alle nostre valutazioni, e spesso non riusciamo bene a identificarle, riconoscerle e regolarle. Si possono sviluppare così persino disturbi emotivi di una certa gravità, un’intensa ansia che ci rende persistentemente preoccupati, una rabbia incontrollabile che si somatizza in qualche disturbo gastrointestinale, una profonda tristezza che rende il nostro umore deflesso e ci fa perdere i piaceri della vita, una paura che ci blocca e ci impedisce di vivere liberamente. I pazienti con disturbi emotivi comuni rappresentano circa il 20% dei pazienti che si rivolgono ai Medici di Medicina Generale e solo il 50% di essi riceve trattamenti appropriati. In questo manuale abbiamo cercato di offrire al lettore alcuni strumenti di facile comprensione e applicazione per un percorso di auto aiuto.
La Fabbrica Meccanica di Botti. Una singolare attività produttiva di Firenze tra Ottocento e Novecento dai Fenzi ai Borri
Giovanni Brunori
Libro: Copertina morbida
editore: Polistampa
anno edizione: 2016
pagine: 96
Quella della Fabbrica Meccanica di Botti sembrerebbe a prima vista la storia di un'iniziativa industriale della Firenze ottocentesca, ma in effetti è molto di più: è la storia di due famiglie, i Fenzi e i Borri, che nella città dell'epoca ebbero un ruolo rilevante. Attraverso la storia di queste famiglie emerge uno spaccato dell'economia della Firenze capitale e post capitale, in un momento di grandi difficoltà che portarono ad esempio al fallimento della banca dei Fenzi, ma anche alla bancarotta del Comune stesso. Ne emerge una fotografia affascinante di un'epoca in cui le famiglie più lungimiranti, sulla scia di quanto in Europa e in particolare in Inghilterra e Francia era accaduto da decenni, si misuravano con il passaggio da un'economia prettamente agricola ad una industriale e quindi anche con lo sviluppo di una finanza che ne costituiva il sostegno.