Libri di Giovanni Delle Donne
Lorenzo il Magnifico e il suo tempo
Giovanni Delle Donne
Libro: Libro in brossura
editore: Armando Editore
anno edizione: 2022
pagine: 216
In occasione dei 530 anni dalla morte di Lorenzo il Magnifico, l'Editore ha deciso di riproporre un libro che indaga la figura di uno dei uomini politici più illuminati del 400.
La vita quotidiana nel Medioevo
Giovanni Delle Donne
Libro
editore: Ferraro Editori
anno edizione: 2005
pagine: 191
Il cantastorie. Per la Scuola media. Volume Vol. 2
Giovanni Delle Donne
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Ferraro Editori
anno edizione: 2009
La croce e la spada
Giovanni Delle Donne
Libro: Libro in brossura
editore: Webster Press
anno edizione: 2021
pagine: 156
In questo libro l’autore, attraverso un excursus che va dalla prima crociata alla seconda guerra mondiale, intende dimostrare come il nazionalismo cristiano sia stato un elemento essenziale in eventi bellici come in scontri ideologici all’interno di uno Stato. Nell’analisi dei rapporti tra la Santa Sede e lo Stato italiano, a partire dalla presa di Roma, l’autore ha focalizzato l’attenzione sulle dinamiche interne al mondo cattolico, diviso fra intransigenti e conciliaristi, sul contrasto con la massoneria e il socialismo e sulla nascita della dottrina sociale cristiana. Queste linee convergono nel patriottismo dei cattolici, che li sprona a polemizzare con lo stato liberal-borghese, a glorificare il colonialismo e l’imperialismo, fino al punto di abbracciare il fascismo e il nazionalsocialismo.
Il mondo degli Aztechi
Giovanni Delle Donne
Libro: Libro in brossura
editore: Webster Press
anno edizione: 2012
pagine: 144
Garibaldi. L'uomo e il condottiero
Giovanni Delle Donne
Libro: Libro in brossura
editore: Webster Press
anno edizione: 2012
pagine: 176
Firenze tra il Quattrocento e il Cinquecento
Giovanni Delle Donne
Libro
editore: Webster Press
anno edizione: 2013
pagine: 272
Atene al tempo di Socrate. La vita pubblica e privata del cittadino ateniese
Giovanni Delle Donne
Libro: Libro in brossura
editore: Webster Press
anno edizione: 2013
pagine: 264
Briganti o ribelli?
Giovanni Delle Donne
Libro: Libro in brossura
editore: Webster Press
anno edizione: 2014
Lucio Anneo Seneca. L'uomo e il filosofo
Giovanni Delle Donne
Libro: Libro in brossura
editore: Webster Press
anno edizione: 2015
pagine: 248
Pillole di saggezza. Aforismi di ieri, di oggi, di sempre
Giovanni Delle Donne
Libro: Libro in brossura
editore: Webster Press
anno edizione: 2015
pagine: 206
Dalla filosofia all'astrofisica
Giovanni Delle Donne
Libro: Libro in brossura
editore: Webster Press
anno edizione: 2017
pagine: 194
Concetti come tempo, spazio, energia, materia, indeterminazione, che frequentemente si trovano nella pagine di filosofia, hanno un senso puntuale anche nell’astrofisica. Le due discipline hanno in comune lo scopo di razionalizzare il mondo. Sin dalla presa di coscienza di sé, l’uomo si è posto la domanda sulla sua origine. Oggi sappiamo che tutto è iniziato dal Big Bang, la grande esplosione: le stelle, i pianeti, tutto quello che è intorno a noi e noi stessi. A questo punto nasce spontanea la domanda: “Come si è verificato tutto ciò?”. Si deve ad Albert Einstein la risposta fondamentale. Infatti, egli ha ridefinito la nostra visione del mondo modificando le nostre più radicate convinzioni circa il tempo, lo spazio, la luce, la materia e l’energia. Con la teoria della relatività, egli ha dimostrato che lo spazio può divenire curvo, il tempo può rallentare il suo corso, la massa accorciarsi e che la materia e l’energia sono la stessa cosa. Questo libro, attraverso un’esposizione semplice, vuole accompagnare il lettore nella scoperta dell’universo, dall'estremamente grande alle particelle subatomiche.