Libri di Giovanni Laganà
#Parks. Riflessioni sui parchi urbani contemporanei
Giovanni Laganà
Libro: Libro rilegato
editore: Aracne
anno edizione: 2017
pagine: 84
Dinnanzi a un incalzante urbanesimo, ai cambiamenti ambientali, sociali ed economici che investono le città, oggi più che mai i parchi di nuova generazione sembrano avere un mandato di prim'ordine nel rispondere in maniera efficace e in tempi reali alle numerose sfide urbane. Nuove agorà per le comunità, veri e propri musei en plein air, i parchi costituiscono un privilegiato dispositivo relazionale tra aree costruite, ambiente e attività umane.
Osservando il paesaggio. Il progetto come processo partecipato fra diagnosi e partecipazione
Giovanni Laganà
Libro
editore: Libria
anno edizione: 2012
pagine: 120
Il libro è frutto di una ricerca che ha per oggetto gli osservatori del paesaggio, organismi nati a seguito dell'adozione della Convenzione Europea del Paesaggio (CEP) per favorire lo sviluppo di misure specifiche di sensibilizzazione, educazione, formazione e partecipazione per la salvaguardia e la valorizzazione del paesaggio. Il libro prende in esame quattro casi significativi, in particolare gli osservatori di Spagna, Francia, Inghilterra e Italia descrivendo i contesti e il modus operandi per verificare se esiste una relazione tra gli osservatori e il progetto, tra la fase conoscitiva e quella propositiva.
Asfalto: materia, paesaggio
Giovanni Laganà
Libro
editore: Mancosu Editore
anno edizione: 2006
pagine: 152
L'autore compie un poderoso lavoro di documentazione di opere, orientata da una elaborazione teorica e di sistematizzazione che non tralascia la considerazione delle implicazioni ambientali, costruttive e applicative, per consegnarci non solo un valido strumento del "mestiere", ma un testo che nella sua lettura stilistica delle opere, nella innovazione disciplinare che introduce, racconta di discipline emergenti, di attitudini creative, di linguaggi, ma anche di sentimenti e "topografie sociali".