Libri di Giovanni Lattarulo
Senza false frontiere. Umanesimo e voglia di fratellanza
Sandro Calvani, Luca Jahier, Giovanni Lattarulo
Libro
editore: AVE
anno edizione: 2021
pagine: 544
In un mondo poliedrico e multipolare trovano spazio per crescere nuovi mosaici di umanesimo, resi possibili da nuovi cammini di interculturalità, generativi di pace, sviluppo sostenibile e prosperità inclusiva. L'autore, con la sua straordinaria esperienza internazionale, racconta le sfide sfacciate dei sovranismi populisti, le contraddizioni dei diritti umani enunciati ma sconosciuti, i dilemmi di una civilizzazione multipolare disordinata, ma anche il coraggio dei nuovi cosmopoliti: genti senza frontiere (migranti e rifugiati) e concittadini globali. Un quadro complesso che ci parla di una multiculturalità reale e generativa di nuovi processi, perché il tutto è superiore alla parte e nasconderlo sta diventando impossibile. Prefazione Umberto Folena.
Noi siamo qui
Giovanni Lattarulo
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2012
pagine: 130
Vuoi saper chi mi ha dettato queste parole? Nessuno! È la testimonianza dell'onnipresenza della luce celeste. Sono doni che accolgo con profonda gratitudine. Non c'è nessuno che detta e nessuno che riceve! La poesia è il racconto dello svolgersi del sogno dell'infinito universo con cui si accede alla conoscenza dell'essere, il cui istante rivela la sua realtà ultima. Nessuno detta e nessuno riceve. La mano e la penna sono i servitori dello specchio dell'essere. Èun puro osservare, è un puro ascoltare l'amore della vita il cui dialogo sottile e silenzioso unisce tutte le cose e al di là dei veli dell'apparenza svela a se stesso di essere sveglio. La poesia è arte, è il gioco della creazione infinita, in cui l'apparenza diventa coscienza e viceversa. Nelle impronte di queste pagine c'è l' esperienza di ogni cosa accadutami, come verosimilmente accade a chiunque per un fine supremo. Questo fine, senza fine, oggi ti ha incrociato, senza minimamente chiedersi il perché.