Libri di Giovanni Pampanini
La multiversità degli studi. Idee per una nuova scuola
Giovanni Pampanini
Libro
editore: A&G
anno edizione: 2022
L'apprendimento in età adolescenziale. In memoria del dott. Nino Emmi
Libro
editore: A&G
anno edizione: 2017
pagine: 64
Con un intervento di Andrea Canevaro.
Talking about global democracy. A collection of short essays on History, Philosophy, and Science of Politics
Libro: Libro in brossura
editore: A&G
anno edizione: 2017
pagine: 90
Essere e spazio. L'anti‑Heidegger
Giovanni Pampanini
Libro: Libro in brossura
editore: Tangram Edizioni Scientifiche
anno edizione: 2018
pagine: 98
"Lo scopo del presente lavoro è quello della elaborazione del problema del senso dell'essere. Il suo traguardo provvisorio è l'interpretazione del tempo come orizzonte possibile di ogni comprensione dell'essere in generale" (Heidegger, "Essere e tempo").
Storia della filosofia. Un approccio globale
Giovanni Pampanini
Libro: Libro in brossura
editore: Tangram Edizioni Scientifiche
anno edizione: 2019
pagine: 523
Questo manuale di storia della filosofia mette in discussione un presupposto tradizionale della disciplina, che, cioè, la filosofia sia una prerogativa europea, nel senso che essa è nata in Europa e poi si è allargata anche alle altre civiltà e culture. Accogliendo le critiche che già cento anni fa filosofi non europei facevano alla concezione che vuole che la filosofia sia un'esclusiva europea, l'autore intende inaugurare un nuovo canone di tipo comparativo e interculturale. Quattro sono le caratteristiche distintive di questo nuovo taglio: l'affiancamento delle storie delle filosofie alle storie politiche; la presentazione delle filosofie delle civiltà non-europee unitamente a quella occidentale; l'amplificazione delle fonti e delle espressioni della filosofia, includendo nel suo orizzonte le scienze umane e le arti; l'esposizione delle idee che si sono susseguite, fatta in funzione degli sviluppi mondiali. L'intento è che questo manuale contribuisca alla coscientizzazione rispetto al carattere globale della filosofia e, con ciò stesso, alla democratizzazione generale della cultura.
Il tao del pedagogista
Giovanni Pampanini
Libro: Libro in brossura
editore: Lunaria
anno edizione: 2020
pagine: 116
Un pamphlet a metà tra una piccola guida pratica e un saggio pedagogico e filosofico. Uno strumento utile per quanti hanno a cuore la sfida più impegnativa per la società contemporanea: educare. Perché, oggi, un serio pedagogista deve sempre preoccuparsi di avere qualcosa da dire e avere la giusta voce per porgerla al mondo. Un testo breve e necessario capace di parlare ad insegnanti, ricercatori di scienze umane e sociali, educatori, doposcuolisti, attivisti e giovani in formazione. Tutti interlocutori in continuo e sincero dialogo con se stessi e con la contemporaneità, impegnati in un processo di formazione che non si esaurisce mai, esattamente come il Tao: origine del tutto e via per l'infinito.