fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Lunaria

Sirene di Sicilia e del Mediterraneo

Nadia Ruju, Anna Di Mauro

Libro: Cartonato

editore: Lunaria

anno edizione: 2025

pagine: 72

La Sicilia è la terra dei miti e dei riti. Il Mar Mediterraneo con le sue leggende è il magico filo che unisce le nostre storie a quelle delle Sirene. Esseri mostruosi o bellissime fanciulle ammaliatrici, chi sono le protagoniste del mito che ha attraversato l’intera storia dell’umanità? Racconti e ritratti, dall’età ellenistica alla contemporaneità, da Omero a Tomasi di Lampedusa e Camilleri, tessono la tela che lega il mondo delle sirene all’uomo. Un albo illustrato ci accompagna alla scoperta delle infinite metamorfosi delle incantatrici del Mediterraneo. Racconti e ritratti, dall’età ellenistica alla contemporaneità, da Omero a Tomasi di Lampedusa e Camilleri, tessono la tela che lega il mondo delle sirene all’uomo. Un albo illustrato ci accompagna alla scoperta delle infinite metamorfosi delle incantatrici del Mediterraneo.
32,00 30,40

Il ballo del mattone. Città, speculazione e politica a Catania dagli anni Sessanta a oggi

Maurizio Palermo

Libro: Libro in brossura

editore: Lunaria

anno edizione: 2022

pagine: 320

Il frenetico ribollire di iniziative edilizie che ha caratterizzato lo sviluppo urbanistico della città negli ultimi sessant’anni, ha creato un fitto intreccio tra ambienti politici e soggetti economici. Accordi, connivenze e insofferenza per qualsiasi regolamentazione hanno fatto sì che il territorio diventasse la materia prima più facilmente reperibile e immediatamente valorizzabile, a disposizione di speculatori grandi e piccoli. Il libro è frutto di una conoscenza approfondita delle vicende riguardanti lo sviluppo urbanistico di Catania: dal piano Piccinato allo sventramento del quartiere di San Berillo, passando per i tentativi di pianificazione partecipata della metà degli anni Novanta, fino ad arrivare ai nostri giorni con il fiorire dei centri commerciali terreno di scambio tra mafia e politica e la speculazione travestita da risanamento del centro storico. I fatti raccontati sono supportati da planimetrie, documenti materiale fotografico di difficile reperibilità. Il linguaggio utilizzato nella narrazione è comprensibile ed esplicito per aiutare i lettori a capire cosa è successo, e cosa succede tutt’oggi, alle loro spalle nelle segrete stanze del potere. Prefazione di Pier Luigi Cervellati.
28,00 26,60

Gruppo speciale trovamicio. Volume Vol. 2

Gruppo speciale trovamicio. Volume Vol. 2

Angelo Orlando Meloni, Annamaria Piccione

Libro: Libro in brossura

editore: Lunaria

anno edizione: 2022

pagine: 126

Un nuovo intricato caso da risolvere per il Gruppo Speciale Trovamicio. Il furetto Max è molto preoccupato per la sua umana. Da diversi giorni, la contessa Isotta non fa che piangere ascoltando la melodia di un antico carillon, pegno d’amore di un corteggiatore che aveva amato in gioventù, Ascanio Capitonis, sparito senza lasciare traccia. All’improvviso lo spasimante ricompare, ma qualcosa non quadra... Tra colpi di scena e pedinamenti rocamboleschi, i coraggiosi amici del G.S.T. avranno un gran bel da fare per risolvere il mistero... perché non è tutto oro quel che luccica. Età di lettura: da 7 anni.
11,50

Ragazze siciliane

Maria Messina

Libro: Libro in brossura

editore: Lunaria

anno edizione: 2022

pagine: 204

Un nitido spaccato della vita nei piccoli borghi, una Sicilia arcaica fatta di rituali casalinghi, usi e costumi sociali che hanno nutrito per lungo tempo l'immaginario legato all'isola. Maria Messina va oltre la facciata delle apparenze, per addentrarsi nelle stanze più riservate delle case piccole borghesi di paese, e dare voce alle donne che le abitano. Una donna siciliana che scrive e racconta l'eloquente silenzio di altre donne, forse proprio perché consapevole che nessun altro sarebbe stato disposto a farlo. Le ragazze siciliane sono solo all'apparenza umili e umiliate, sono intente a prendere coscienza di sé, a "ribellarsi", ognuna a proprio modo, alla tragica condizione di subalternità che, da sempre, le vuole ubbidienti e sottomesse. La scrittrice riporta in vita l'intera genealogia femminile, corredata da tutte le sue oppressioni. Le sue storie sembrano scritte per immortalare la vita delle nostre nonne, madri, zie. Otto ritratti femminili di inizio Novecento riscoperti e illustrati, con le illustrazioni di Chiara Ciccarello e la prefazione di Marinella Fiume.
16,00 15,20

Contro il fascismo nascente

Antonio Gramsci

Libro: Libro in brossura

editore: Lunaria

anno edizione: 2022

pagine: 152

«Cos’è il fascismo, osservato su scala internazionale? È il tentativo di risolvere i problemi di produzione e di scambio con le mitragliatrici e le revolverate». Questo volume propone una raccolta di alcuni tra gli scritti meno conosciuti e più incisivi sul fascismo. Una selezione di testi, realizzati da Antonio Gramsci tra la fine del 1920 e il 1926, che attraversano: la nascita del regime, il delitto Matteotti, fino ad arrivare alle Tesi di Lione, pochi mesi prima dell’arresto. Il fascismo vi appare colto nella sua complessità e dinamicità, nel suo «farsi» attraverso le contraddizioni della società italiana e, allo stesso tempo, viene analizzato precocemente come fenomeno internazionale, intellegibile solo collocandolo nello scenario del mondo. Un serbatoio inesauribile di riflessioni che mette in mostra la forza e la lucidità del pensiero gramsciano, chiarendo la sostanza di tutti i populismi passati, presenti e futuri.
13,00 12,35

La zecca dell'invidia. Gruppo Speciale Trovamicio

La zecca dell'invidia. Gruppo Speciale Trovamicio

Annamaria Piccione, Angelo Orlando Meloni

Libro: Libro in brossura

editore: Lunaria

anno edizione: 2022

pagine: 112

La gelosia è una brutta bestia, si insinua silenziosa e fastidiosa come una zecca. Mirtillo e Polpetta sono il gatto e il cane di due fratelli, Ettore e Clara. Geloso del gatto Mirtillo, il cane Polpetta riesce a liberarsene con uno stratagemma, per capire quasi subito che stava meglio... quando stava peggio! Decide allora di ritrovare l’amico-nemico e per agevolare la ricerca chiede soccorso agli animali che vivono nella sua stessa via. Si forma così il Gruppo Speciale Trovamicio, sempre pronto ad affrontare nuove avventure, difendere gli animali e i loro diritti, aiutare gli amici umani e combattere le ingiustizie. Età di lettura: da 7 anni.
11,50

Sante ragazze. Dodici protagoniste extra-ordinarie

Sante ragazze. Dodici protagoniste extra-ordinarie

Ljubiza Mezzatesta

Libro: Libro rilegato

editore: Lunaria

anno edizione: 2022

pagine: 112

Anna, Maria Maddalena, Agata, Margherita, Lucia, Ildegarda di Bingen, Rosalia, Chiara di Assisi, Caterina da Siena, Giovanna d’Arco, Rita da Cascia e Teresa d’Avila sono le dodici protagoniste extra-ordinarie di questo libro. Sante, ma prima di tutto Donne che si sono distinte in terra per l’eccezionalità delle loro imprese, per il carisma, il coraggio, la libertà, la tenacia e il loro servizio. Le Sante Ragazze si raccontano in prima persona, donne specchio del contesto storico in cui hanno vissuto che, afferrate dall’amore di Dio, con la loro vita e il loro esempio hanno contribuito a costruire il tessuto sociale, religioso e culturale del loro e del nostro tempo. Una collezione agiografica in rosa ci regala dodici ritratti pop della storia e della religiosità occidentale.
29,00

Uau che giorni!

Uau che giorni!

Vanessa Viscogliosi

Libro: Cartonato

editore: Lunaria

anno edizione: 2021

pagine: 48

Che senso ha un giorno esplosivo o un giorno conchiglia? Cosa succede quando i giorni ficcano il naso o non si staccano dagli occhi? E, soprattutto, perché non si può proprio fare a meno dei giorni domenica? Un libro inno alla vita e alla gioia delle piccole cose. Anche quando sembrano non aver senso. La felicità si può guardare, ascoltare, annusare, toccare e pure assaporare. Pagina dopo pagina, colore dopo colore, "UAU che giorni!" accompagna i piccoli lettori alla scoperta delle sensazioni che si annidano dentro alla quotidianità, descrivendole attraverso i cinque sensi, per scovare la bellezza nascosta nelle piccole cose di ogni giorno ed esclamare: «UAU!». Una storia illustrata dai tratti poetici e delicati che insegna ai bambini a guardare ogni giorno con occhi curiosi, ad assaporarne ogni sensazione, perché è dentro una giornata qualunque che si nasconde la bellezza che ci rende felici. Età di lettura 3+
18,00

La baronessa di Carini

La baronessa di Carini

Luigi Natoli

Libro: Libro in brossura

editore: Lunaria

anno edizione: 2021

pagine: 144

Declinata in infinite versioni nella tradizione dei cantori popolari, la tragica vicenda della baronessa di Carini ha affascinato anche la fantasia di Luigi Natoli che, attingendo alla leggenda nata intorno ad un fosco episodio di cronaca della Sicilia del XVI secolo, ha elaborato una sua personalissima ed originale storia di amore e morte. Nella cornice di una natura siciliana a tratti solare e scintillante di primavera, a tratti cupa e notturna, si muovono i personaggi dell' "amaro caso" della baronessa di Carini: la giovane e delicata Caterina, il suo amante Vincenzo Vernagallo, il padre della fanciulla, lo spietato e violento Barone La Grua e tutto un "coro" di comprimari, vittime e artefici del tremendo delitto. La rilettura di Natoli riesce ad aggiungere suggestione e magia ad un racconto che affonda le radici nella fantasia popolare siciliana. In appendice al volume i testi raccolti da Salvatore Salomone Marino alla fine dell'800 dalla tradizione orale, che cantano, continuamente reinventandolo, quel terribile "cunto" mai cancellato nella mitologia dell'Isola.
14,00

Mostro del pisolino

Mostro del pisolino

Lorena Dolci

Libro: Cartonato

editore: Lunaria

anno edizione: 2021

pagine: 40

Ci sono mostri e mostri. Mostro del pisolino fa paura, ma anche no. È estensibile e furfante, si mimetizza tra gli arredi di casa. Quasi simpatico quand’è minuscolo, diventa temibile nella sua versione gigante quando la mamma va a fare il riposino. È quello il momento in cui il nostro piccolo eroe lotta contro la paura di restare da solo, affrontando il mostro dispettoso. Mostro del Pisolino è una prova di coraggio per conoscere e combattere i “mostri” che a volte ci sembrano più grandi di quello che sono realmente. Una storia illustrata dedicata a tutti quei giovani eroi che si trovano ad affrontare da soli piccole/grandi avventure, a volte senza neanche dover andare troppo lontano, perché le paure si annidano nei posti più impensati, oscuri e poco frequentati, anche tra le mura di casa. In appendice: il Giochino delle Ore. Età di lettura: da 4 anni.
18,00

Atlante degli arcani ardenti. Dagli studi di Melanio da Colìa

Atlante degli arcani ardenti. Dagli studi di Melanio da Colìa

Andrea Pennisi

Libro: Libro rilegato

editore: Lunaria

anno edizione: 2020

pagine: 80

Un libro magico e giocoso. Un oracolo fantastico che utilizza la metafora del viaggio per esplorare gli stati d'animo dell'Homo Amurensis e divinizzare, attraverso mappe e arcani, la via del cuore agli spiriti più infiammabili. Il prof. Melanio Da Colìa, erudito di scienze emozionali, mago e guaritore di mal di passione, già immaginario autore del fatidico "Trattato di Anatomia Emozionale", questa volta si addentra nei territori delle emozioni svelandone gli arcani. Come un esploratore navigato alla scoperta dei mondi, indaga, mappa e illustra i territori dell'anima e profetizza la rotta da seguire in tempi di tempeste tormentose, fervori appassionati o fuochi fatui. E lo fa mischiando la magia con la filosofia, l'arte con la cabala, i principi fondamentali del pensiero mistico orientale con quelli delle nuove scienze contemporanee, il gioco e il divertissement con i graffi alle ginocchia e le lacrime amare. 22 Arcani illustrano e divinizzano le focose e occulte peripezie delle passioni che determinano i nostri umori e amori.
27,00

Il tao del pedagogista

Il tao del pedagogista

Giovanni Pampanini

Libro: Libro in brossura

editore: Lunaria

anno edizione: 2020

pagine: 116

Un pamphlet a metà tra una piccola guida pratica e un saggio pedagogico e filosofico. Uno strumento utile per quanti hanno a cuore la sfida più impegnativa per la società contemporanea: educare. Perché, oggi, un serio pedagogista deve sempre preoccuparsi di avere qualcosa da dire e avere la giusta voce per porgerla al mondo. Un testo breve e necessario capace di parlare ad insegnanti, ricercatori di scienze umane e sociali, educatori, doposcuolisti, attivisti e giovani in formazione. Tutti interlocutori in continuo e sincero dialogo con se stessi e con la contemporaneità, impegnati in un processo di formazione che non si esaurisce mai, esattamente come il Tao: origine del tutto e via per l'infinito.
8,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.