fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Giovanni Pietro Nimis

Fantasmi di verde e di rosso

Giovanni Pietro Nimis

Libro: Libro in brossura

editore: Kappa Vu

anno edizione: 2023

pagine: 120

Se è vero che alla creazione artistica presiede un doppio movimento, sincrono e contrario: tensione verso la realizzazione e resistenza alla stessa, non stupisce l'escamotage narrativo di Giovanni Pietro Nimis che risolve in modo personale l'apparente impasse insinuandosi nell'intersezione fra i due impulsi con un romanzo non scritto, solo pensato. Il vantaggio consiste nel liberarsi da schemi e sovrastrutture formali per procedere liberamente nel tempo e nello spazio, come avviene appunto nell'atto del pensare, convocando a piacimento i personaggi per farli agire secondo le loro proprie ragioni, tutte plausibili, tutte motivate, tutte opinabili, all'interno di un particolare contesto. Un'impresa tutt'altro che semplice, quando si pensi che le aporie ad essa sottese costituiscono alcuni dei nodi più dibattuti della ricerca filosofica del Novecento: la costituzione mutua e incrociata della memoria individuale e di quella collettiva, la relazione fra tempo, memoria e immaginazione, i rischi dell'eccesso di memoria...
13,50 12,83

A nordest di nordest

Giovanni Pietro Nimis

Libro: Libro in brossura

editore: Kappa Vu

anno edizione: 2019

pagine: 180

Una fuga d’amore, un’apostasia politica, un attentato al duce, una bellissima impiccata. Singolare indagine, quella del giudice Gallo, che dalla Calabria sale in Friuli per far luce su un segreto di famiglia, una rimossa vergogna che invece. Un giallo sui generis, singolare sia per come viene condotta sia per come si conclude la muta detection di Gallo: indagine del tutto virtuale, deposizioni immaginarie, interrogatori onirici, approdo a una verità catartica sul piano personale e storico (il racconto è ambientato nel 1994). La scansione degli eventi determinanti è al tempo stesso sintesi e giudizio della storia d’Italia – dalla prima guerra mondiale al fascismo al sessantotto agli anni di piombo all’avvento del berlusconismo – e tema del tutto attuale (leghismo meridionale) è l’agitarsi dei miti identitari, a nordest di nordest come a sud.
14,00 13,30

Ivano Benvenuti. Un sindaco nella storia

Ivano Benvenuti. Un sindaco nella storia

Giovanni Pietro Nimis

Libro: Copertina morbida

editore: La Nuova Base

anno edizione: 2019

pagine: 92

13,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.