fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Kappa Vu

Porzus 1945. Prove di Gladio sul confine orientale. L'ultima inchiesta

Porzus 1945. Prove di Gladio sul confine orientale. L'ultima inchiesta

Alessandra Kersevan

Libro: Libro in brossura

editore: Kappa Vu

anno edizione: 2025

pagine: 1104

40,00

La terza lettera. Gli scritti del comandante partigiano Luciano Pradolin «Goffredo» prima di essere fucilato e il suo carteggio con Gaby Vincent

La terza lettera. Gli scritti del comandante partigiano Luciano Pradolin «Goffredo» prima di essere fucilato e il suo carteggio con Gaby Vincent

Sigfrido Cescut, Martina Tiberti

Libro: Libro in brossura

editore: Kappa Vu

anno edizione: 2025

pagine: 120

Il libro ricostruisce il carteggio di Luciano Pradolin inserendolo nella storia della Resistenza del Friuli Occidentale. Gli autori danno risalto agli eventi che hanno coinvolto il comandante partigiano “Goffredo” in prima persona, soprattutto quelli che vanno dall'inizio della lotta partigiana di Liberazione alla fine della Repubblica partigiana della Carnia. Il recupero di tutte le lettere è stato possibile grazie al lavoro di conservazione dei nipoti di Luciano Pradolin: Paolo Grillo e Alessio Christian Pradolin. Prima della sua esecuzione per mano dei fascisti, Luciano Pradolin, il comandante partigiano “Goffredo” del Battaglione ‘Val Meduna', scrive due lettere: una alla madre, la maestra Domenica Crozzoli di Tramonti di Sopra, e una alla sorella Caterina “Rina”, che maestra stava per diventare. Luciano Pradolin muore fucilato dai fascisti repubblichini all'alba dell'11 febbraio 1945, con altri ventidue compagni, davanti al muro del cimitero di Udine. Quando gli sparano la raffica mortale Luciano ha in tasca la foto della giovane fidanzata francese Gaby Vincent. Una foto dalla quale non si separa mai, che è stata restituita alla famiglia dopo la sua morte. La foto di Gaby è ‘La terza lettera' dal carcere, quella che Luciano non può e non vuole spedire: non vuole ferire la ragazza che ama, rendendola partecipe della sua tragedia. Questa lettera mai inviata è l'ultima arma di Luciano contro la morte, l'unica ribellione possibile davanti a una condanna certa, e forse Luciano spera pure che Gaby, prima o poi, lo dimentichi per rifarsi una vita. Prefazione di Gianfranco Pagliarulo.
15,00

Sguardi. Storie brevi scritte sulla pelle

Carmen Gasparotto

Libro: Libro in brossura

editore: Kappa Vu

anno edizione: 2025

pagine: 152

“Nei miei Sguardi non c'è quasi nulla di inventato. Tutto è colto d'improvviso nella rivelazione che la realtà mette di colpo davanti agli occhi. Lampi di immagini, eventi colti in modo inatteso, attimi in cui l'esistenza rivela il suo volto – tragico, comico, struggente, incantevole, cinico, candido. Molte delle storie raccolte in questo libro sono pezzetti di mondo dai quali mi sono sentita chiamata. Scintille che ho visto passare, sguardi che illuminano il prisma dell'esistenza. […] Le riunisco qui con gratitudine, la stessa che devo ai protagonisti di ogni storia.”
14,00 13,30

Radio Judrio. Vivere dentro la frontiera

Barbara Pascoli

Libro: Libro in brossura

editore: Kappa Vu

anno edizione: 2025

pagine: 196

L'alta valle del Judrio è un luogo di grande bellezza, dove in tanti sognano di stabilirsi, ma dove vivere è per pochi. I nativi sono personaggi singolari, vuoi per l'isolamento o per l'aria che tira. Insoliti sono anche quelli che vi si trasferiscono, alla ricerca di una loro Walden personale. I racconti di Barbara Pascoli e gli scatti di Massimo Crivellari compongono un affresco di questa nuova frontiera: una visione lontana da facili seduzioni idilliache e nostalgiche e, per questo, incredibilmente vera. Radio Judrio è un progetto che parla di una terra di confine e delle persone che ci vivono: un'immersione in luoghi che soffrono dell'abbandono di chi se ne va per inseguire il benessere in pianura. Chi rimane diventa il testimone di un tempo che, dalle altre parti, non esiste più: un sopravvissuto. Il progetto si compone di un libro e di una mostra fotografica.
18,50 17,58

Tina. La storia di Innocente Casarini, una emiliana prestata al Salento

Laura Giannoccolo

Libro: Libro in brossura

editore: Kappa Vu

anno edizione: 2025

pagine: 208

20,00 19,00

Prepotto. I racconti dello Schioppettino. Volume Vol. 5

Prepotto. I racconti dello Schioppettino. Volume Vol. 5

Libro

editore: Kappa Vu

anno edizione: 2025

pagine: 128

13,00

I sussurri delle valli. Voci raccolte nel vento tra boschi, borghi e prati. Racconti delle Valli del Natisone

I sussurri delle valli. Voci raccolte nel vento tra boschi, borghi e prati. Racconti delle Valli del Natisone

Giuliano Citti

Libro: Libro in brossura

editore: Kappa Vu

anno edizione: 2024

pagine: 176

Una nuova raccolta con dodici racconti, pennellati nelle varie gradazioni della vita: mestieri, pensieri, tradizioni, personaggi, storia e memoria di luoghi dal fascino antico, di un passato recente eppure lontano, da ascoltare tra le andane del fieno e i riverberi del fiume, tra le strette vie di paesi aggrappati alla montagna e i fuochi d'inizio estate. Dodici storie che, mormorate dal vento, narrano la vita di un tempo andato in quell'angolo del Friuli Venezia Giulia conosciuto con il nome di Valli del Natisone. Ci raccontano di donne, uomini, piante e animali che hanno vissuto seguendo il duro insegnamento della montagna, che hanno fatto dell'essenziale la loro regola di vita. Ascoltando questi sussurri, borghi ora vuoti tornano a riempirsi delle voci del passato ed eventi ormai dimenticati riaffiorano dal silenzioso oblio del tempo. Ma per udire i sussurri delle Valli ci si deve fermare; fermare e, semplicemente, ascoltare. Il mondo è cambiato e sta tuttora cambiando ad un ritmo impressionante. Un ritmo troppo veloce per starvi al passo e sono certo che molti di noi, me compreso, rimarranno indietro. Ma, in fondo, rimanere indietro non mi preoccupa, anzi. Probabilmente è ciò che voglio. (L'Autore)
17,00

Crossroads hotel

Davide Borgobello

Libro: Libro in brossura

editore: Kappa Vu

anno edizione: 2024

pagine: 336

Perché sono ancora qui? Qui dove? Ancora, ma da quando? Quelle che sembrano domande banali o assurde, diventano il fulcro di un thriller sci-fi avvincente e a tratti sconvolgente, che si dipana in un turbine di eventi e personaggi, tra la scomparsa del grande fisico Ettore Majorana, i suoi enigmatici piani concepiti insieme all'inventore Arturo Malignani, uno scrittore e influencer nell'ambito del paranormale, l'indecifrabile parroco di Chiusaforte. E la misteriosa città di Darsenna, le sue origini e connessioni con il resto del mondo. Tutto si collega addentrandosi nelle pieghe della storia, dove il tempo sembra perdere di significato e incastrarsi in un grande puzzle dai contorni sorprendenti. Nel Crossroads Hotel il tempo non basta mai. La città di Darsenna è cambiata. Se ne rende conto padre Rafael, parroco dalla moralità ambigua, lo comprende Giulio, poliziotto dalla carriera in caduta libera, e il suo mentore in pensione, Giovanni, ancora ossessionato da un vecchio caso irrisolto. Lo intuisce anche Michele, giovane barista al suo ultimo giorno di lavoro. Attorno al faro della città, tra abuso di Nomadex e senzatetto privi di memoria, si intersecano eventi che i protagonisti scopriranno essere ben al di sopra del loro controllo. E chi sono Wanda, Vera, Luca, Ernesto? Chi Sirio? Chi Massimo Cerato? E cos'è Aracne? Un thriller fantascientifico dove ogni evento allude ad altro, dove ogni risposta apre le porte a una nuova domanda. Cos'è davvero il Crossroads Hotel?
19,00 18,05

Prepotto. I racconti dello Schioppettino. Volume Vol. 4

Libro: Libro in brossura

editore: Kappa Vu

anno edizione: 2024

pagine: 136

Il volume contiene i 12 racconti finalisti della quarta edizione del Concorso letterario “Prepotto. I racconti dello Schioppettino”. Gli autori dei racconti sono (ordine alfabetico): Eliana Arpaia, Stefano Bisani, Giuliano Citti, Cristina Cristofoli, Anna Di Narda, Giuseppe Filigenzi, Silva Ganzitti, Valeria Groppelli, Maria Cristina Marzola, Maria Grazia Mongiello, Fabio Morsut e Serena Scarel. Inoltre sono presenti i contributi di Mariaclara Forti, sindaco di Prepotto, Barbara Pascoli, direttrice artistica del concorso e Assessore a cultura, pari opportunità e comunicazione del Comune di Prepotto, Massimo Romita, presidente del Gruppo Ermada Flavio Vidonis, Cinzia Benussi e Carmen Gasparotto, del comitato scientifico, Giuliano Velliscig, presidente della Giuria dei tecnici, Martina Fullone Canarutto, presidente della Giuria dei Lettori.
13,00 12,35

Femminista a chi. Percorsi pratiche linguaggi visioni

Libro: Libro in brossura

editore: Kappa Vu

anno edizione: 2024

pagine: 236

Le lotte femministe degli anni 70, vissute attraverso percorsi e pratiche collettive, hanno compiuto una rivoluzione nella vita familiare, lavorativa, sessuale delle donne. Ma quanto delle parole “guida” di quegli anni: parità, autocoscienza, autodeterminazione, liberazione, ordine simbolico della madre, viene ritenuto ancora attuale? Perché oggi il femminismo si declina al plurale, e come rapportarsi alle nuove soggettività che avanzano le loro istanze? In che modo interpretare le radici profonde della violenza di genere, e come affrontarla? Di fronte ai cambiamenti epocali che stiamo vivendo, e tragicamente impotenti per guerre che frantumano il tradizionale pacifismo delle donne, quali posizioni assumere? Questi i grandi temi affrontati dalle 21 autrici di questo libro, di età ed esperienze di vita differenti, a formare un quadro che affronta i nodi storici e attuali della condizione delle donne.
18,50 17,58

Parabola d'amore

Parabola d'amore

Cristina Benedetti

Libro: Libro in brossura

editore: Kappa Vu

anno edizione: 2024

pagine: 88

Una Parabola d'amore attuale… ma forse senza tempo una mappa dei momenti dell'Eros… gli attori sono due, e duplice l'abbraccio la voce si fonde con gli umori del corpo… spazza via pudori e reticenze col rigore di chi ha sperimentato carezze… ma anche ustioni sulla propria pelle per far ordine nel garbuglio degli affetti… atti di un dramma riconoscibile in un moto continuo di decostruzione… e rinnovata costruzione nel contatto sempre precario fra parola e cosa.
12,50

Due gocce di assenzio. Un'indagine poliziesca tra i monti della Carnia

Gianfranco Camin

Libro: Libro in brossura

editore: Kappa Vu

anno edizione: 2024

pagine: 168

Due anziane sorelle scomparse in una vallata isolata della Carnia. Una piccola comunità al centro dell'attenzione degli investigatori, un microcosmo di storie personali e vicende storiche che pian piano fanno emergere dallo sfondo dell'ambiente di montagna antiche abitudini e recenti misteri. Condito dalla vivace ironia del burbero ispettore Piersante Boz e dalla saggezza popolare di chi lo circonda, il caso si fa sempre più complesso, tra varie ipotesi investigative e colpi di scena, fino all'inattesa conclusione.
16,00 15,20

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.