fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Giovanni Pistoia

Se solo potesse dar voce

Se solo potesse dar voce

Giovanni Pistoia

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2014

pagine: 98

8,00

Fatica e povertà

Fatica e povertà

Giovanni Pistoia

Libro: Copertina morbida

editore: Youcanprint

anno edizione: 2016

pagine: 170

"Chi si soffermerà su queste pagine avrà la visione di una situazione sociale e politica di momenti della storia di Corigliano (e della Calabria) che forse poteva avere un'altra svolta e altro cammino. Ma non è una questione di rimpianti, la lezione di Giovanni Pistoia, come altrimenti chiamarla?, è di quelle che perdurano nel tempo, perché trae spunto dalle contingenze per allargare il discorso verso i più vasti orizzonti della vita." (Francesco Perri)
13,00

Fatica e povertà e altri scritti

Fatica e povertà e altri scritti

Giovanni Pistoia

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2015

pagine: 120

Si tratta di una raccolta di saggi, servizi giornalistici, note, su tematiche (economia, società, costume) sulla piana di Sibari, in Calabria. I testi pubblicati sul finire degli anni '80 sulla Rivista "il serratore" di Corigliano Calabro (Cosenza) diretta da Enzo Viteritti, al quale il libro è dedicato, riappaiono in questo volume con allegati alcuni scritti di Vincenzo Padula, noto meridionalista di Acri (Cosenza).
12,00

La memoria e la fionda. Parole scritte a bassa voce

La memoria e la fionda. Parole scritte a bassa voce

Giovanni Pistoia

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2015

pagine: 144

"La memoria e la fionda - parole scritte a bassa voce" è una raccolta di testi in prosa e in poesia di Giovanni Pistoia. 129 componimenti con i quali l'autore espone alcune sue riflessioni e le consegna al lettore. Diversi gli argomenti affrontati, ma su tutti prevale il rapporto con la natura e con i suoi colori, l'uomo e il suo territorio.
13,00

Mi racconto la luna

Mi racconto la luna

Giovanni Pistoia

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2015

pagine: 156

14,00

Intervista sulla piana di Sibari

Intervista sulla piana di Sibari

Giovanni Pistoia

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2015

pagine: 132

"Intervista sulla Piana di Sibari" è una raccolta di scritti di Giovanni Pistoia pubblicati, tra il 1986 e il 1988, dalle testate "Tribuna" e "il Serratore". Uno spaccato del territorio attraverso la disamina dei problemi di ieri e di oggi: la disoccupazione e il lavoro, i trasporti e la viabilità, la crisi delle produzioni agricole e il turismo che stenta a decollare, le infrastrutture carenti e le grandi opere annunciate. Tematiche di circa trent'anni fa analoghe a quelle di oggi, affrontate con dati e interviste ai protagonisti dell'epoca, alcuni dei quali lo sono anche adesso. Un'occasione per riflettere sulla nostra società. A corredo dei testi alcune foto.
12,00

Parole d'acqua e di vento

Parole d'acqua e di vento

Giovanni Pistoia

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2015

pagine: 136

Centocinque componimenti di due versi ciascuno (distici) in un tascabile: poche parole alle quali l'autore affida pensieri, emozioni, riflessioni, suggestioni. Un mondo sommerso trainato da versi. Parole d'acqua e di vento consegnati al lettore che sa guardare dentro le trasparenze. Testi con i quali l'autore affronta sia tematiche di ampio respiro che questioni di carattere personale. Scorci e paesaggi, bellezze e tesori della natura, condizione dell'uomo, ricordi dell'infanzia, figure familiari, tributo all'amico scomparso, esperienze di vita, tracce di memoria e d'identità, ruolo e funzione della parola per l'individuo nell'odierna società che rischia di restare, nella confusa profusione delle stesse, senza la parola.
11,00

Ci lasci uscire, bella signora!

Ci lasci uscire, bella signora!

Giovanni Pistoia

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2014

pagine: 130

"Sono sempre stato un lettore accanito di racconti: nel racconto trovo la misura perfetta di azioni, pensiero e poesia coagulati nell'arco di brevi pagine che sintetizzano mondi profondi. Ma chissà perché, sui racconti l'editoria è ostica e sempre più convinta che non siano merce vendibile e debbano perciò restare in purgatorio. Eppure la grande tradizione, non solo italiana, nasce dal Novellino, da Giovanni Boccaccio, e dai vari Masuccio e Sacchetti che hanno dato lustro a un genere così meraviglioso, al punto che non più di trenta anni addietro Giuseppe Pontiggia e Piero Chiara, in proposito dissero, quasi all'unisono, che è più difficile realizzare un racconto anziché un romanzo o una poesia. Per fortuna il culto del racconto perdura in tanti e trova sempre dei cultori appassionati (per esempio Mario Soldati, Carlo Cassola, Tommaso Landolfi) che ne fanno momenti irripetibili. Anche Giovanni Pistoia si è voluto cimentare con il racconto convinto che sia possibile, attraverso di esso, fermare i momenti diversi dell'esistere dandone i risvolti più particolari, più impensati." (Dalla prefazione di Dante Maffia).
12,00

La sfida

La sfida

Giovanni Pistoia

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2014

pagine: 134

Cinquanta poesie accompagnate da considerazioni, riflessioni, pensieri dispersi, spolverati e ritrovati. Versi "in compagnia" di annotazioni in prosa, ma anche da condividere con lettori che amano la poesia, anche se siamo tutti consapevoli che, come scrive Saffo, o forse Nosside, "sia i poeti e sia le farfalle durano un giorno nel cuore degli uomini, purtroppo". La prima poesia dà il titolo alla raccolta: la genialità della follia è stata imprigionata, alla fantasia hanno dato il benservito, e anche la parola è senza valore, la stessa ragione ha perso la via. Resiste all'ultima sfida il poeta. La raccolta si avvale della prefazione del critico Francesco Aronne e di una postfazione in versi del poeta Francesco M. T. Tarantino.
10,00

Capuana e la letteratura per l'infanzia

Capuana e la letteratura per l'infanzia

Giovanni Pistoia

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2014

pagine: 32

6,00

Momenti di storia nella Calabria del XVI secolo

Momenti di storia nella Calabria del XVI secolo

Giovanni Pistoia

Libro: Copertina morbida

editore: Youcanprint

anno edizione: 2016

pagine: 150

Anche in Calabria, regione lontana e periferica rispetto al più immenso e tumultuoso teatro europeo, il XVI secolo si è dipanato in tutta la sua ricchezza di avvenimenti. La presenza di numerosi studi sul 500 calabrese e il fatto che gli avvenimenti che si sono verificati nella regione, pur nella loro originalità, abbiano risentito delle vicende politiche e sociali nazionali ed europee, rendono arido il lavoro di sintesi e problematica ogni valutazione storico-critica. Se il 500 calabrese è difficilmente comprimibile in capitoli fittiziamente suddivisi è però possibile individuarne alcuni aspetti di particolare rilevanza. E l'autore di questo saggio ha inteso soffermarsi su alcuni aspetti rilevanti del Cinquecento calabrese: la Chiesa tra tentativi di riforma e rifeudalizzazione, il banditismo, feroce e di massa, momenti di impegno culturale rappresentati da Campanella, Telesio, l'Accademia cosentina. Lo studio, apparso la prima volta nel 1996, ristampato nel 2014, in questa edizione risulta ampliato.
12,00

Voci del sud. Tracce, segni, idee

Voci del sud. Tracce, segni, idee

Giovanni Pistoia

Libro: Copertina morbida

editore: Photocity.it

anno edizione: 2012

pagine: 152

12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.