fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Gipi (ill.)

Tre incredibili racconti erotici per ragazzi

Massimiliano Parente

Libro: Copertina morbida

editore: La nave di Teseo +

anno edizione: 2020

pagine: 59

Un uomo si difende dall'accusa di essere lo stalker di una nota influencer producendosi in un elogio grottesco e sovversivo dell'amore e chiamando in causa persino King Kong, ultimo eroe romantico. Un banchiere scopre di essere uno slave e, trovata la sua dominatrice, accetta di esserne schiavo per sempre, di rinunciare a ogni pretesa di indipendenza: non è forse questo, in fondo, l'amore? Attraverso le parole di un toyboy, disincantato e naif, infine si descrive la solitudine dell'età adulta, il bisogno perverso di restare ancora giovani, ancora vivi. Questo libro parla con provocatorio candore e ironia del lato estremo e al contempo più innocente del sesso, di desideri inconfessati ma non per questo peregrini, della vera natura del piacere e della vita e di come tutto, anche ciò che sembra inverosimile, possa parlare a noi tutti di quel che siamo. Massimiliano Parente torna con tre racconti caustici e dissacranti in cui invita il lettore a confondere le carte, a mescolare il noto e l'ignoto, la trasgressione e la violenza, l'eccesso e l'amore, a esorcizzarli e finalmente comprenderli. Con tre disegni di Gipi.
10,00 9,50

La donna che si baciava con i lupi

La donna che si baciava con i lupi

Guido Catalano

Libro: Copertina morbida

editore: LeBolleBlu Edizioni

anno edizione: 2010

pagine: 176

"La donna che si baciava coi lupi" di Guido Catalano è una raccolta di cinquantuno poesie, che gravitano intorno a tematiche differenti e a una ricca e variopinta galleria di personaggi. Sentimenti reali, quotidiani e vicini a ciascuno di noi sono tradotti in un mondo surreale, in cui si sorride su ogni aspetto della vita, si guarda con ironia ad ogni piccolo incidente. Il poeta è uno di questi innumerevoli personaggi, reali ed immaginari, che popolano i versi; con loro si confronta, si scontra e come loro vive storie d'amore, rotture, nuovi incontri. Una poetica delle piccole cose che cela uno sguardo, sempre ironico e sagace, su sfumature infinitesimali, su momenti impercettibili che restano impressi nella mente del poeta. La commistione di registri stilistici altalenanti, unita ad una comicità naif non priva di risvolti goliardici, permette al lettore di immedesimarsi durante il viaggio attraverso i versi e di sorridere, di volta in volta, come di fronte ad un album di immagini originali e stranianti.
13,00

Grand Central Terminal. Rapporto da un pianeta estinto

Grand Central Terminal. Rapporto da un pianeta estinto

Leo Szilard

Libro

editore: Orecchio Acerbo

anno edizione: 2003

pagine: 28

"Atterrati dallo spazio siderale a New York, non abbiamo incontrato né uomini né altri animali. E neppure piante. È così su tutto il pianeta Terra. Non può essere stato un virus, e nemmeno un batterio. Ci sono tracce evidenti di radioattività. È certo che c'è stata un'esplosione nucleare, anzi, più d'una. Una guerra? Impossibile. I terrestri, lo sappiamo, erano esseri molto intelligenti e razionali. Ma quei curiosi dischetti di metallo trovati nei gabinetti della stazione centrale di New York...". Età di lettura: da 12 anni.
11,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.