fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Giulia Giovani

Antonio Vivaldi

Antonio Vivaldi

Giulia Giovani

Libro: Libro in brossura

editore: Curci

anno edizione: 2023

pagine: 168

Non si può immaginare il Settecento musicale senza l'opera di Antonio Vivaldi, capace di stregare il pubblico per calore cantabile e alacrità ritmica.
15,00

Tra Napoli e Parigi. Storie di una migrazione libraria

Giulia Giovani

Libro: Libro in brossura

editore: LIM

anno edizione: 2021

pagine: 389

Le biblioteche musicali del Conservatorio della Pietà dei Turchini di Napoli e del Conservatoire di Parigi videro la luce negli stessi anni con il fine comune di servire la didattica e divenire luoghi cardine per la costruzione di una memoria collettiva. Partendo dall'illustrazione dei rapporti tra i due centri urbani, questo volume analizza i primi decenni di vita delle due biblioteche guardando alle differenti modalità di accrescimento delle collezioni, mostrando l'interesse generale dei francesi per il patrimonio musicale napoletano e individuando le carte che migrarono dalla città vesuviana verso Parigi in età napoleonica. Attraverso l'analisi di documenti archivistici, partiture, carteggi degli emissari napoleonici in Italia in larga parte inediti, è narrato un capitolo di storia musicale intrecciato a doppio filo con le operazioni di sottrazione di opere d'arte attuate dai funzionari di Napoleone in Italia.
38,00 36,10

La Viola e altre rime per musica di Francesco Baldovini
10,00

Giacomo Antonio Perti: corrispondenze dall'Europa. Volume Vol. 1

Giacomo Antonio Perti: corrispondenze dall'Europa. Volume Vol. 1

Giulia Giovani, Francesco Lora

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Società Editrice di Musicologia

anno edizione: 2023

pagine: 844

80,00

Apotheosis of music in the Kingdom of Naples

Apotheosis of music in the Kingdom of Naples

Giuseppe Sigismondo

Libro: Libro in brossura

editore: Società Editrice di Musicologia

anno edizione: 2017

pagine: 426

60,00

Apoteosi della musica del Regno di Napoli

Apoteosi della musica del Regno di Napoli

Giuseppe Sigismondo

Libro: Libro in brossura

editore: Società Editrice di Musicologia

anno edizione: 2016

pagine: 410

Testo per la conoscenza della musica a Napoli nel Settecento, e modello per tutte le successive sintesi storiografiche, l'Apoteosi della musica del Regno di Napoli di Giuseppe Sigismondo (1739-1826) – originariamente pensata per essere pubblicata – è rimasta invece manoscritta, e viene ora edita per la prima volta. Questa edizione critica, curata e annotata da Claudio Bacciagaluppi, Giulia Giovani e Raffaele Mellace, con un saggio introduttivo di Rosa Cafiero che delinea con dovizia di informazioni la genesi dell'opera, consentirà agli studiosi di poter accedere a notizie di fondamentale importanza sui compositori di scuola napoletana, sulla didattica del canto, sui luoghi della musica a Napoli, sul nucleo fondante della Biblioteca del Conservatorio "San Pietro a Majella".
40,00

Col suggello delle pubbliche stampe. Storia editoriale della cantata da camera

Col suggello delle pubbliche stampe. Storia editoriale della cantata da camera

Giulia Giovani

Libro: Libro in brossura

editore: Società Editrice di Musicologia

anno edizione: 2017

pagine: 292

"La cantata da camera" fu uno dei generi più in voga nella musica del Seicento e del Settecento. Il volume esamina la sua storia editoriale tra i primi decenni del Seicento e la metà del Settecento, legata a più di 140 raccolte realizzate nelle tipografie musicali di Venezia, Bologna, Milano, Modena, Firenze, Lucca, Roma, Pesaro e Napoli. A partire dalle "Cantade et arie" di Alessandro Grandi (Venezia, 1620) fino alle "Quattro cantate da camera" di Giovanni Battista Pergolesi (Napoli, 1738), sono evidenziate le particolarità delle opere in relazione al contesto storico ed economico nel quale videro la luce. All’illustrazione delle particolarità dei singoli centri produttivi è anteposta una sezione sulle specificità del genere musicale, con particolare rilevanza posta sulle dinamiche della sua produzione e circolazione anche in rapporto alle attività degli stampatori e alle condizioni della loro professione.
30,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.