Curci
Einführung in die technik des orchesterdirigierens nach Ilya Musin
Ennio Nicotra
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Curci
anno edizione: 2025
pagine: 36
Introducción a la técnica de dirección de orquesta según la escuela de Ilya Musin
Ennio Nicotra
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Curci
anno edizione: 2025
pagine: 32
Claudio Baglioni. La vita è adesso. Il sogno è sempre (Cofanetto super deluxe in edizione limitata). Edizione 40° anniversario
Claudio Baglioni, Emiliano Ponzi
Libro: Libro rilegato
editore: Curci
anno edizione: 2025
pagine: 84
Per celebrare i quarant’anni di “La Vita è Adesso”, l’album dei record di Claudio Baglioni, Edizioni Curci pubblica uno speciale cofanetto super deluxe in edizione limitata a soli 1000 esemplari numerati. Il cofanetto contiene un prezioso libro d’artista firmato da Emiliano Ponzi, uno dei più importanti e acclamati artisti visivi contemporanei italiani, con illustrazioni ispirate ai temi e alle emozioni dell’album, che trasformano le parole di Claudio Baglioni in immagini di straordinaria intensità. Insieme al libro, il doppio vinile nero da 180 g di “La Vita è Adesso, Il Sogno è Sempre”, nella nuova edizione Sony Music con brani registrati dal vivo in studio con orchestra e in nuovi arrangiamenti, e con l’inedito “Il Sogno è Sempre”. Completa il cofanetto una esclusiva cartolina d’autore autografata da Claudio Baglioni. Un oggetto da collezione che celebra un capolavoro della musica italiana; un viaggio tra arte e musica, memoria e futuro, che rinnova la magia di un disco entrato nella storia.
Prassi musicale dal 1600
Mayer Brown Howard, Stanley Sadie
Libro: Libro in brossura
editore: Curci
anno edizione: 2025
pagine: 650
Il lettore potrebbe chiedersi perché proporre oggi la versione italiana di un’opera uscita in inglese trentacinque anni fa, dedicata alla storia della prassi esecutiva musicale, tema su cui molto si è scritto in seguito. Eppure, nonostante la vasta bibliografia recente sull’esecuzione “storicamente informata” e la disponibilità odierna di testi un tempo rari, la pubblicazione di questa “Prassi musicale” in due volumi (prima e dopo il 1600) resta pienamente giustificata. Il metodo con cui il lavoro fu concepito e affidato da Howard Mayer Brown e Stanley Sadie, tra i più autorevoli musicologi del Novecento, è ancora insuperato. Come affermano i curatori nella prefazione, se “la musica antica è quella scritta più di quarant’anni fa”, l’interesse si estende non solo dal Medioevo al Romanticismo, ma anche all’avanguardia del secondo Novecento. L’ultimo capitolo tratta infatti una musica “contemporanea” che oggi non lo è più: anche l’esecuzione di qualche decennio fa può sembrare superata. Non così il metodo d’indagine, ancora solido e proficuo.
Maurice Ravel. Concerto per la mano sinistra
Boris Molinaro, Lisa Molinaro
Libro: Cartonato
editore: Curci
anno edizione: 2025
pagine: 48
Concerto per la mano sinistra è ispirato alla vita di Paul Wittgenstein (1887-1961), promettente pianista che perse il braccio destro durante la Grande Guerra tra le fila dell’esercito austro-ungarico. Un evento drammatico che segnò profondamente la sua vita. Un concerto di Maurice Ravel al quale assistette casualmente cambiò il corso della storia. Rapito dalla bellezza della sua interpretazione, Paul Wittgenstein chiese al compositore di scrivere un concerto per pianoforte per la sola mano sinistra. Il concerto riscosse un grande successo alla sua prima esecuzione a Vienna nel 1932: in prima fila ad assistervi il pianista e compositore Maurice Ravel. Un albo scritto da Boris Molinaro e illustrato da Lisa Molinaro: un inno al potere della musica, alla determinazione e al coraggio. L’alternanza dei toni grigi e di quelli via via più accesi e colorati accompagnano il lettore tra le pagine, dalla cupezza e drammaticità della Prima Guerra Mondiale alla rinascita in concerto con la musica. Un libro per avvicinarsi alla musica classica e scoprire la storia straordinaria di un grande capolavoro, nel 150° anniversario della nascita del compositore. Età di lettura: da 7 anni.
Boléro di Maurice Ravel
Fuad Aziz
Libro: Cartonato
editore: Curci
anno edizione: 2025
pagine: 32
Nel centocinquantesimo anniversario della nascita di Maurice Ravel – compositore, pianista e direttore d’orchestra francese, nato a Ciboure, il 7 marzo 1875 e morto a Parigi il 28 dicembre 1937 – Fuad Aziz illustra il suo brano più celebre, Boléro, in un albo ispirato alla più famosa e iconica coreografia creata sulla sua musica e firmata da Maurice Béjart (Marsiglia, 1º gennaio 1927 – Losanna, 22 novembre 2007). Una galleria di immagini che prendono vita: una rappresentazione artistica di un capolavoro immortale per piccoli e grandi lettori. Età di lettura: da 4 anni.
Glenn Gould. La leggenda del pianoforte
Sarah Ellis
Libro: Cartonato
editore: Curci
anno edizione: 2025
pagine: 40
Già da bambino, Glenn aveva le idee molto chiare: gli piacevano le barche ma non gli piaceva pescare; gli piacevano scherzi e giochi di parole ma non essere vittima dei bulli; amava imparare cose nuove ma non gli piaceva la scuola. Più di ogni altra cosa, però, amava suonare il pianoforte. A quindici anni, Glenn si esibiva già da professionista, a venti dava concerti in tutto il mondo. A renderlo famoso fu in particolare la sua interpretazione delle Variazioni Goldberg di Johann Sebastian Bach. Con il passare del tempo, tuttavia, Glenn cominciò a mal sopportare i concerti: talvolta faceva troppo freddo in sala, altre volte non si sentiva a suo agio, oppure il pubblico era troppo rumoroso. Scoprì che solo quando eseguiva e registrava la sua musica in una sala da concerto vuota, riusciva a produrre esattamente il suono che desiderava. Poteva fare ciò che più amava senza rinnegare la propria natura. Accompagnata dalle deliziose illustrazioni di Nancy Vo, la scrittura lieve di Sarah Ellis ritrae la vita e l’epoca di questo straordinario talento e ne racconta la grandezza ai lettori di ogni età. Un inno alla bellezza dell’individualità e al coraggio di essere ciò che siamo veramente.
Le 7 note per 7 musicisti
Carlo Boccadoro
Libro: Libro in brossura
editore: Curci
anno edizione: 2025
pagine: 104
“La scrittura musicale ha permesso alle melodie di sopravvivere nel tempo e di non essere dimenticate, di arrivare fino a noi insieme alle storie dei grandi musicisti che le hanno create.” Bach, erede di generazioni di musicisti, che attraversa la Germania grazie alla sua abilità di organista. Mozart, genio precoce, che sorprende con la sua prodigiosa bravura. Beethoven, talento inquieto che rivoluziona la musica. Donizetti, che appassiona i teatri di tutta Europa con l’inesauribile fantasia dei suoi drammi romantici. Rossini, divino interprete dell’opera buffa. Verdi, schivo protagonista, con le sue opere e la sua vita, del Risorgimento italiano. Stravinskij, che attraversa il Novecento sperimentando molti stili differenti. Un libro dedicato ai lettori più giovani, ma adatto a chiunque voglia scoprire il mondo della musica classica. Una lettura che incuriosisce e appassiona nel rivelare come la determinazione e il talento abbiano permesso a questi compositori di superare ogni ostacolo, e come questi, per quanto strani e curiosi, abbiano vissuto vite simili alle nostre, con gli affanni e le gioie di tutti noi. Vite normali, solo talvolta più complicate.
Sing. Trova la tua voce
Mary Setrakian
Libro: Libro in brossura
editore: Curci
anno edizione: 2024
pagine: 304
Ti sei mai chiesto come trovare la tua vera voce? Mary Setrakian, affermata Master Voice Teacher, è fonte d’ispirazione e autorevole vocal coach di vincitori di Oscar, Grammy ed Emmy Awards, star di Broadway, cantanti, attori e appassionati di musica di ogni parte del mondo che semplicemente amano cantare. Il suo percorso didattico non solo sblocca il potenziale vocale, ma libera anche l’animo umano. In questo libro, "Sing. Trova la tua voce", presenta i dieci elementi del suo metodo, The Revolutionary Send, che connette la tecnica vocale con la vita emozionale. Gli studenti di Mary affermano non solo di cantare meglio, ma anche che lavorare con lei ti cambia la vita. Prefazione di Serena Autieri.
Meglio insieme! Una band alla prova: veri amici si diventa
Chloe Douglass
Libro: Libro rilegato
editore: Curci
anno edizione: 2024
pagine: 40
Gabbiano è sempre stato il cantante e l’autore principale della band… Fino a quando è arrivato Papero. Ora Papero sta scrivendo canzoni e sembra che Orso e Volpe le preferiscano! Gabbiano si sente escluso, come se non facesse più parte del gruppo. La gelosia di Gabbiano lo spingerà a lasciare la band? Un'esibizione da solista potrebbe restituirgli tutta l'attenzione che gli manca? La loro amicizia potrà essere ricucita? Una storia semplice ma intensa sull’amicizia che aiuta i bambini a superare le difficili emozioni dell’invidia e della gelosia: e quale miglior metafora della star di una band che si sente trascurata? “Insieme o da soli?” e “Meglio insieme!” sono tra i libri dell’American Psychological Association, una delle più importanti associazioni di psicologi negli Stati Uniti. Piccole storie nate per aiutare i bambini a riconoscere e affrontare le proprie emozioni. Età di lettura: da 4 anni.
Insieme o da soli? Storia di un papero solitario e di una band da salvare
Chloe Douglass
Libro: Libro rilegato
editore: Curci
anno edizione: 2024
pagine: 40
Papero è un tipo solitario. Vive da solo, suona l’ukulele sotto le stelle e ama la pace e la solitudine della sua casa sulla spiaggia. Dopo aver aiutato un gruppo di musicisti – Orso, Volpe e Gabbiano – a riparare il furgone con cui sono in tour, si intrattiene a suonare e cantare insieme a loro. Si è divertito così tanto che forse potrebbe chiedere alla band di suonare di nuovo insieme. Ma perché mai dovrebbero aver voglia di stringere amicizia con lui? In fondo si sono appena conosciuti. Quando Gabbiano si ammala, il concerto rischia di essere cancellato. A meno che Papero non trovi il coraggio di accettare l’invito di Orso a unirsi alla band. Papero aiuterà i suoi nuovi amici? Una storia semplice sull’importanza dell’amicizia: superare la paura di confrontarsi con gli altri e la propria timidezza porta sempre buoni frutti. La musica e l’esperienza di suonare insieme è una metafora perfetta. “Insieme o da soli?” e “Meglio insieme!” sono tra i libri dell’American Psychological Association, una delle più importanti associazioni di psicologi negli Stati Uniti. Piccole storie nate per aiutare i bambini a riconoscere e affrontare le proprie emozioni. Età di lettura: da 4 anni.