Libri di Giulia Reina
C'è sempre un motivo per sorridere
Cristina Mengozzi
Libro: Libro rilegato
editore: La Rilegatrice
anno edizione: 2024
pagine: 60
Questo libro porta luce nelle stanze buie dell’animo. L’autrice, con coraggio, conduce il lettore nelle sue, illuminandole. Una storia di vita dura, dalle mille difficoltà apparentemente insuperabili. Quando si tocca il fondo, si hanno due possibilità: o ci si lascia vivere dal dolore, oppure, poco alla volta, si riprende in mano la vita e si trovano strategie per superare le difficoltà. Cristina è una giovane donna che, ogni giorno, trova un motivo per sorridere e sa trasformare le lacrime di dolore in rugiada del mattino. Prefazione di Amadeo Furlan.
Il coraggio di ripartire. Fallire, crescere, ripartire
Fiorella Pallas
Libro: Libro rilegato
editore: La Rilegatrice
anno edizione: 2022
pagine: 112
Fiorella Pallas, presidente di 100 mila Ripartenze, racconta la sua esperienza da imprenditrice e la nascita dell'associazione, unica in Italia ad avere come missione l'aiuto alle persone le cui imprese sono fallite. Il team descrive quali strumenti utilizza per aiutarle a "ripartire". Vi sono testimonianze di chi è ripartito grazie all'associazione, e la toccante storia di ripartenza di una delle aziende storiche italiane: la Molinari. Un libro che dona fiducia e speranza nel domani.
Il Mosaico. Tra pietra e sentimenti
Marco De Luca
Libro: Libro rilegato
editore: La Rilegatrice
anno edizione: 2022
pagine: 56
Ogni tessera di mosaico ha una storia. Ogni tessera vi racconterà la sua storia. Conchiglie vi faranno sentire il profumo del mare. Materiali diversissimi tra loro vi racconteranno il legame personale tra Marco e il Maestro o l’amico che li aveva perché «Esiste una grande spiritualità nell’opera.» Osservare i mosaici di Marco è ascoltare uno spartito musicale, uno spartito fatto di adagi e ritornelli; è andare in barca su un lago, le onde di colori vi culleranno, le forme ancestrali invisibili ai vostri occhi, ma non alla vostra anima, vi ipnotizzeranno facendovi volare verso mondi senza nome. Piacevole per lui è dominare il caos, dominare la materia modellandola, e poi piano piano lasciarsi dominare a sua volta lasciando la forma originaria. Caos e ordine, rispetto e dominio e sentimenti. Ogni opera è l’espressione di sentimenti. Questo è quello che vedrete sotto forma di mosaico, è quello che sentirete.
La scultura per donare amore
Enzo Babini
Libro: Libro in brossura
editore: La Rilegatrice
anno edizione: 2022
pagine: 64
Enzo Babini nasce a Cotignola (RA) il 20 marzo 1946. Si diploma Maestro d'arte all’Istituto statale d’arte di Faenza. Si perfeziona artisticamente presso gli studi dei maestri ceramisti Angelo Biancini e Carlo Zauli. È vincitore di numerosi premi alle mostre italiane di ceramica e di scultura. Gli viene riconosciuta una particolare maestria, soprattutto per i risultati ottenuti nella fase del cromatismo finale. Per il Giubileo del 2000 conia la medaglia commemorativa donata al papa e ai presidenti degli stati europei. Socio onorario della Federazione Italiana Unesco associata alla Federazione Mondiale. Le sue opere sono esposte in modo permanente al Museo Statale A. S. Pushkin di Mosca. Nel 2015 realizza una medaglia del Giubileo della Misericordia che viene donata ai capi di stato, a Obama e Papa Francesco. Espone in varie parti del mondo: Spagna, Francia, Germania, Austria, Stati Uniti, Ungheria, Cina, Russia, Messico e Australia. Sue opere sono esposte permanentemente in musei importanti in Russia, Cina e Stati Uniti e presso il Museo Vaticano. Vive e lavora a Cotignola.
Un padre si racconta
Ermanno Suprani
Libro: Libro in brossura
editore: La Rilegatrice
anno edizione: 2021
pagine: 76
Una bella storia di vita raccontata con immagini e parole scritte di getto dal cuore dell'autore che finge di farsi descrivere da un amico immaginario. È la storia di un bambino poverissimo nato già orfano che con grande forza e intelligenza ha saputo guardare oltre, imparare un mestiere e diventare un uomo d'azienda, una persona che, come spesso lui dice, “ha gestito fatti”. Un uomo onesto con se stesso, che ama l'onestà altrui e i rapporti veri, nei quali si spende in prima persona. Ermanno è così: un uomo che ha tanto vissuto e che ha tanto amato.
Progetto con il cuore. Voglio dare luce a idee e persone
Barbara Bartoli
Libro: Libro rilegato
editore: La Rilegatrice
anno edizione: 2021
pagine: 56
In questo libro incontrerete l’anima di Barbara e capirete il perché del suo entusiasmante e continuo creare. Al centro di tutto c’è l’amore: l’amore per la Natura con la N maiuscola e l'amore per l’essere umano che è Natura. Acqua, Terra, Sole, Aria… i quattro elementi di cui Barbara è innamorata. E come tutte le persone innamorate in primis prova rispetto per ciò che ama. Un rispetto che traduce grazie alle sue competenze in azioni a tutela della Natura, in un valorizzare e ristrutturare case in base ai sogni di chi vi abita, in un organizzare festival di colori e luce, in un dare competenze ai suoi studenti per permettere loro autonomamente di brillare. Barbara è così, vuole creare linfa vitale per sé e per gli altri. In questo breve, ma intenso viaggio, scoprirete momenti di vita personale che l’hanno profondamente arricchita: la Maratona, il Cammino di Santiago. Per lei tutto è uno strumento di crescita, lei stessa lo vuole essere per gli altri. Vuole profondamente creare connessioni tra persone che “danno luce”.
Attimi di quotidiana poesia
Manuel Ciani
Libro: Libro rilegato
editore: White Line
anno edizione: 2020
pagine: 36
Queste sono poesie dell'anima. Dell'anima di un quasi quarantenne che un giorno si accorge di "vedere poesia ovunque". Manuel compone stornelli in rima con la facilità e l'ineluttabilità con cui l'onda cinge la riva del mare. Lo fa in ogni momento della giornata e dovunque, perché riesce a stupirsi sempre della bellezza della vita.
Io, l'alcol e la voglia di vivere. Una storia di vita che serve a tutti
Armando Bragallini
Libro
editore: Grafikamente
anno edizione: 2018
pagine: 28
«Io, l'alcol e la voglia di vivere» è un libro intervista. È la raccolta di perle di saggezza che un uomo ha conquistato dopo essere stato per tanti anni alcolista; dopo aver fatto del male, facendosi del male. Sono state messe su carta le sue espressioni, le sue pause, i suoi pezzi di vita: pezzi di vita che inevitabilmente sono pezzi di altre vite. Ci sono episodi, emozioni, soluzioni a certe situazioni, frasi riferite da persone che sono state nella "stanza magica"ovvero il luogo dove i familiari degli alcolisti anonimi si incontrano periodicamente. È importante quando una persona riesce a conquistare lo stato di sobrietà riprendere il lavoro, ed è per questo motivo che è stata inserita anche la testimonianza del datore di lavoro di Armando. Nelle ultime pagine del volumetto sono riportate righe in bianco, in cui ogni lettore potrà scrivere le proprie note e riflessioni e i propri pezzi di vita.
Bruchi, rospi e serpenti. Cambiare pelle a un passo dal baratro
Giulia Reina
Libro: Copertina morbida
editore: Moderna (Ravenna)
anno edizione: 2016
pagine: 112
Un libro "utile" ai professionisti che si occupano di relazione di aiuto come medici, psicologi perché spiega come sia importante in certe situazioni la multidisciplinarietà. Utile alle famiglie che hanno una persona con Dca (disturbo del comportamento alimentare), una persona con autismo, agli imprenditori che sono in difficoltà e devono cercare soluzioni nuove per il loro business. L'autrice riporta i suoi dialoghi interni e quelli di persone che come lei hanno saputo dire grazie a quelle difficoltà e hanno saputo trasformarsi ovvero cambiare "pelle" pur rimanendo se stessi, così come fanno i bruchi, i rospi e i serpenti. Un libro per vedere la nostra vita e quella altrui per quello che è, ovvero un percorso unico e irripetibile di esperienze. L'autrice destinerà metà degli utili del libro ad associazioni di volontariato. Per sapere a chi saranno devoluti: giuliareina.it.
La mobilità elettrica: falsi miti e consigli pratici
Marco Mazzocco
Libro: Libro in brossura
editore: Efficient Driving Publishing
anno edizione: 2022
pagine: 168
Questo è un preziosissimo libro di “transizione” in cui Marco Mazzocco spiega, in modo semplice, nozioni tecniche a volte complesse.Dopo averlo letto, gli articoli, i post e i libretti di istruzioni che trattano del mondo delle auto elettriche saranno finalmente comprensibili e riuscirete a formarvi un’opinione ben precisa sull’argomento.Si parte da due dati certi: il carbon fossile inquina ed è destinato a finire,l'energia elettrica può essere prodotta da fonti rinnovabili non inquinanti.L'autore sfata le fake news più diffuse, contestualizzandole con l’ausilio di dati scientifici, e fornisce nozioni che permetteranno a tutti di capire il mondo delle auto elettriche e padroneggiare il vocabolario che lo accompagna, ricco di termini nuovi. Lo scopo è dare una mano agli automobilisti, aiutandoli a percorrere, con serenità e muniti delle giuste conoscenze, una transizione verso l’elettrico che sembra oggi inevitabile.
Are we born to drive? Our brain when we drive: concentration, reaction times and mental traps
Marco Mazzocco
Libro: Libro in brossura
editore: Efficient Driving Publishing
anno edizione: 2021
pagine: 128
Siamo nati per guidare? Il nostro cervello alla guida, tra capacità di attenzione, tempi di reazione e trappole mentali
Marco Mazzocco
Libro: Libro in brossura
editore: Efficient Driving Publishing
anno edizione: 2020
pagine: 128
Paragonato ad un veicolo, il nostro cervello elabora i dati a una velocità di circa 8 km/h, anche quando stiamo guidando a 130 km/h. Spesso si sottovaluta la complessità dell’atto del guidare. Comprendere i complessi meccanismi della mente umana durante la guida, capire cosa succede quando arriva uno stimolo al cervello, in quanto tempo viene elaborato e in quali trappole mentali possiamo cadere, sono alcune delle tematiche che questo libro affronta. Con linguaggio concreto e pratico, in un dialogo diretto con il lettore, l’autore porta a riflettere sugli errori che vengono commessi al volante. Errori purtroppo talvolta fatali! Allenare il cervello a essere più efficiente alla guida è però possibile e questo libro ci spiega come, con un’adeguata formazione, possiamo diventare guidatori più consapevoli, attenti e affidabili.