Libri di Giuliano Bugani
Come poteva essere una storia d'amore
Giuliano Bugani
Libro: Libro in brossura
editore: Bèbert
anno edizione: 2016
pagine: 63
Due cinquantenni divorziati iniziano una fitta corrispondenza dopo anni di silenzio. Successivamente si ritrovano in un bar a parlare del loro passato, ma purtroppo un imprevisto cambia radicalmente il corso degli eventi. Il secondo racconto, "Donnarkica", affronta il dramma dei desaparecidos cileni dal punto di vista delle madri. Un condensato di rabbia e amore che non lascia nulla all'immaginazione. Il testo è depositato alla Casa della Memoria di Santiago del Cile, sede dell'Associazione famigliari desaparecidos.
Anarkoressia
Giuliano Bugani
Libro: Libro in brossura
editore: Bèbert
anno edizione: 2013
pagine: 183
"È impressionante la quantità di elementi problematici che Bugani raccoglie nelle sue pagine (in queste sue pagine) e la qualità, mai disattesa, di aggressione, di masticazione furiosa della realtà, che egli cerca sempre di riversare, come un fiume adirato (tumultuoso), dentro alla propria scrittura. A me sembra, per quello che ho letto e che egli scrive, o cerca di individuare inserendosi, dinamicamente incontenibile, nelle fratture micidiali del nostro tempo: mi sembra, dicevo, che egli intenda scrivere, sempre, libri spietati; libri di individuazione e senza consolazione." (Roberto Roversi)
La pianure
Giuliano Bugani
Libro: Copertina morbida
editore: Bacchilega Editore
anno edizione: 2009
pagine: 136
Dopo quarant'anni in manicomio, un Uomo esce e ritorna nel suo paese di origine. Ora deve capire il vero motivo di quella reclusione e cercare una donna misteriosa. Ma al suo ritorno, tutto è cambiato. Uno Stato nello Stato. La città è circondata da una pianura invasa da milioni di individui senza identità, scampati alle grandi alluvioni del nord Europa e dell'Asia. Una giostraia, che si prostituisce nei cimiteri abbandonati, lo aiuterà nella sua ricerca. Ma due entità ben distinte cercheranno di uccidere l'Uomo prima che scopra la verità.
I ragazzi del Salvemini (Casalecchio di Reno, 6 dicembre 1990)
Giuliano Bugani, Emilio Guizzetti
Libro
editore: Bacchilega Editore
anno edizione: 2007
pagine: 32
L'opera in questione tratta la strage dell'Istituto Salvemini di Casalecchio di Reno, avvenuta il 6 dicembre 1990, che provocò la morte di dodici studenti di quindici anni. Il DVD è stato realizzato da Giuliano Bugani, Emilio Guizzetti, Rossella Caterina Lippi, e il back stage fotografico di Massimiliano Valentini e ricostruisce, attraverso testimonianze tragiche e inedite, la mattina del 6 dicembre 1990. L'opera si propone come obiettivo la riapertura del dibattito parlamentare sul divieto di sorvolo delle zone abitate da parte di aerei militari.
Liberate Silvia. Interviste inedite per la sua liberazione
Giuliano Bugani
Libro
editore: Bacchilega Editore
anno edizione: 2005
pagine: 48
Libro, con allegato un DVD della durata di circa un'ora, dal titolo "Liberate Silvia", un documentario sulla vicenda di Silvia Baraldini, realizzato da Giuliano Bugani, poeta e giornalista del settimanale imolese «Sabato Sera», per la regia di Matteo Lenzi. Le interviste sono state rilasciate da Silvia Baraldini, Gianni Minà, Marco Bertotto, Pino Cacucci, Andrea Camilleri, Jack Hirschmann, Dacia Maraini, Carlo Lucarelli, Anna Lombardo, Edoardo Sanguineti.