Libri di Giulio Passerini
Inimicizie letterarie
Giulio Passerini
Libro: Libro in brossura
editore: Italo Svevo
anno edizione: 2025
pagine: 160
Che tra Faulkner e Hemingway, Marquez e Vargas Llosa, D’Annunzio e Marinetti non corresse buon sangue è cosa nota. Meno celebri, forse, i dispetti tra Ungaretti e Bontempelli, gli scambi velenosissimi tra Pitigrilli e Guglielminetti, l’odio ostinato tra Roth e Franzen, Bolaño e Pérez-Reverte, Capote e Kerouac, e non solo. In questo atlante letterario delle passioni più basse di spiriti eccelsi, Passerini restituisce con ironia il lato scontroso di molti degli autori che amiamo. Così, queste Inimicizie letterarie fatte di invettive feroci e vendette neanche troppo sottili rivelano quanto la letteratura sia spesso un duello fratricida. Non per la gloria, ma per principio. O per ripicca.
Nemici di penna. Insulti e litigi dal mondo dei libri
Giulio Passerini
Libro: Libro in brossura
editore: Editrice Bibliografica
anno edizione: 2014
pagine: 94
Forse non tutti sanno che tra Mark Twain e Jane Austen, tra Faulkner e Hemingway, tra Philip Roth e Jonathan Franzen non è corso buon sangue. Le loro faide sono entrate nel mito, quelle tra Gore Vidal e Norman Mailer sono leggenda. Tutti gli episodi che Passerini racconta in questo divertente libretto, nel quale sono raccolti i migliori insulti, i litigi epocali, i duelli in punta di penna e le sciabolate più volgari, hanno fatto la storia della letteratura che nessuno vi ha mai raccontato. I più grandi scrittori di sempre si sfideranno per difendere il proprio onore, la propria donna e i propri scritti per i motivi più futili e ridicoli. Ma, soprattutto, perché si detestano dal profondo del cuore. Perché i libri, e non gli scacchi, sono lo sport più violento che ci sia. Geniali, infelici, litigiosi e innocenti, ecco a voi gli scrittori. Non ci resta che augurarvi: buono spettacolo!