Libri di Giuseppe Arcidiacono
Fantappié e gli universi. Nuove vie della scienza
Giuseppe Arcidiacono
Libro: Libro in brossura
editore: Di Renzo Editore
anno edizione: 2005
pagine: 168
Luigi Fantappié (1901-1956), grande scienziato italiano, viene raccontato in questo libro da uno dei suoi allievi più famosi, Giuseppe Arcidiacono. Dalla "Teoria dei funzionali analitici" del 1942 Fantappié perviene alla "teoria unitaria" dove riunisce, in geniale sintesi, i fenomeni fisici e biologici, introducendo nella scienza il finalismo. Nel 1952 propone una "teoria degli universi possibili" che si possono studiare per via matematica. A trent'anni dalla sua scomparsa, le sue intuizioni rivestono ancora importanza ed attualità fondamentali.
Spazio, iperspazi, frattali
Giuseppe Arcidiacono
Libro
editore: Di Renzo Editore
anno edizione: 1993
pagine: 144
Problemi di meccanica razionale
Giuseppe Arcidiacono
Libro
editore: Di Renzo Editore
anno edizione: 1994
pagine: 144
Il progetto della città
Giuseppe Arcidiacono, Massimo Lo Curzio
Libro
editore: EDAS
anno edizione: 1995
pagine: 200
La teoria degli universi. Volume Vol. 1
Giuseppe Arcidiacono
Libro
editore: Di Renzo Editore
anno edizione: 1996
pagine: 224
La teoria degli universi. Volume Vol. 2
Giuseppe Arcidiacono
Libro
editore: Di Renzo Editore
anno edizione: 2000
pagine: 224
Immagini di una città. Catania fine Ottocento nelle pagine di Gustavo Chiesi
Giuseppe Arcidiacono, Antonio Fabiano
Libro: Libro in brossura
editore: Gangemi Editore
anno edizione: 2000
pagine: 152
La descrizione di Catania di Gustavo Chiesi, pubblicata a puntate nel 1892, è l’occasione per indagare sul passaggio della città barocca alla «metropoli» moderna: da questo contributo tendenzioso (quale è il punto di vista positivista di un viaggiatore del XIX secolo) si sviluppa l’analisi sui documenti e progetti dell’Ottocento catanese; i quali testimoniano la continuità storica della forma urbana, contro una lettura riduttiva che troppo spesso ha preteso di separare alla stregua di «città parallele» le differenti fasi storiche della crescita urbana, o di costringere Catania entro il cliché di città settecentesca.
Sintropia, entropia, informazione. Una nuova teoria unitaria della fisica, chimica e biologia
Giuseppe Arcidiacono, Salvatore Arcidiacono
Libro: Libro in brossura
editore: Di Renzo Editore
anno edizione: 2006
pagine: 104
Archè. Architettura contemporanea e archeologia in Calabria
Giuseppe Arcidiacono
Libro: Libro in brossura
editore: LetteraVentidue
anno edizione: 2023
pagine: 156
Giuseppe Arcidiacono raccoglie, in questo volume, scritti e progetti per la Calabria meridionale, elaborati nell'ambito dell'Ateneo reggino, quali occasioni di nuove narrazioni e di conoscenza del territorio: perché - come scriveva Corrado Alvaro - «i Calabresi vogliono essere parlati». A questo fine, Arcidiacono indaga le azioni del progetto contemporaneo rivolto a restituire alla Calabria quel posto che le spetta nel panorama nazionale e internazionale, tracciando una meta che parte anzitutto da un ritorno all'origine: un progetto culturale per una nuova Magna Grecia, capace di promuovere e rifondare studi ed azioni sui siti archeologici che ne segnano l'archè, il principio originario e l'originale essenza di luogo mediterraneo.