fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Giuseppe Assandri

Berlino 1936. La storia di Luz Long e Jesse Owens

Giuseppe Assandri

Libro: Libro in brossura

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 192

I Giochi Olimpici del 1936 rappresentano un evento epocale che segna la nascita dello sport moderno. Concepiti come strumento di propaganda del nazismo, vengono trasmessi, per la prima volta al mondo, dalla televisione e celebrati in un film. È in questa circostanza che Luz Long, uno degli atleti di punta della Germania, e Jesse Owens, il campione statunitense afroamericano, si sfidano nel salto in lungo sul prato dell’Olympiastadion di Berlino. Ma accade l’imprevedibile: Owens sbaglia i primi due salti, gliene resta solo uno per tentare di accedere alla finale. Il tedesco — già qualificato — si avvicina, gli dà dei suggerimenti, Jesse lo ascolta e vola: sarà oro e record olimpico. Al termine della gara i due, emozionati, si abbracciano, fra i boati della folla. È un momento che le immagini fisseranno per sempre, consegnandole alla storia. Questo libro è la cronaca, in parallelo, di due esistenze molto diverse fra loro — quella borghese di Long e quella segnata dalla povertà di Owens — e insieme la storia di un incontro e di un’amicizia capaci di abbattere le barriere dell’odio e della diversità. Jesse e Luz si scriveranno per tutta la vita, fino alla tragica morte di quest’ultimo, a testimonianza di un legame che stringerà per sempre anche le loro famiglie. Età di lettura: da 12 anni.
14,00 13,30

Berlino 1936. La storia di Luz Long e Jesse Owens

Giuseppe Assandri

Libro: Libro rilegato

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 192

I Giochi Olimpici del 1936 rappresentano un evento epocale che segna la nascita dello sport moderno. Concepiti come strumento di propaganda del nazismo, vengono trasmessi, per la prima volta al mondo, dalla televisione e celebrati in un film. È in questa circostanza che Luz Long, uno degli atleti di punta della Germania, e Jesse Owens, il campione statunitense afroamericano, si sfidano nel salto in lungo sul prato dell’Olympiastadion di Berlino. Ma accade l’imprevedibile: Owens sbaglia i primi due salti, gliene resta solo uno per tentare di accedere alla finale. Il tedesco — già qualificato — si avvicina, gli dà dei suggerimenti, Jesse lo ascolta e vola: sarà oro e record olimpico. Al termine della gara i due, emozionati, si abbracciano, fra i boati della folla. È un momento che le immagini fisseranno per sempre, consegnandole alla storia. Questo libro è la cronaca, in parallelo, di due esistenze molto diverse fra loro — quella borghese di Long e quella segnata dalla povertà di Owens — e insieme la storia di un incontro e di un’amicizia capaci di abbattere le barriere dell’odio e della diversità. Jesse e Luz si scriveranno per tutta la vita, fino alla tragica morte di quest’ultimo, a testimonianza di un legame che stringerà anche le loro famiglie. Età di lettura: da 12 anni.
16,00 15,20

Tutti in vacanza con Mowgli. Per la Scuola elementare. Volume Vol. 3

Tutti in vacanza con Mowgli. Per la Scuola elementare. Volume Vol. 3

Clelia Tollot, Giuseppe Assandri

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Pearson

anno edizione: 2021

9,20

Tutti in vacanza con Simbad. Per la Scuola elementare. Volume Vol. 4

Tutti in vacanza con Simbad. Per la Scuola elementare. Volume Vol. 4

Clelia Tollot, Giuseppe Assandri

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Pearson

anno edizione: 2021

9,20

Tutti in vacanza con Alice. Per la Scuola elementare. Volume Vol. 1

Tutti in vacanza con Alice. Per la Scuola elementare. Volume Vol. 1

Clelia Tollot, Giuseppe Assandri

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Pearson

anno edizione: 2021

7,90

Tutti in vacanza con Pinocchio. Per la Scuola elementare. Volume Vol. 2

Tutti in vacanza con Pinocchio. Per la Scuola elementare. Volume Vol. 2

Clelia Tollot, Giuseppe Assandri

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Pearson

anno edizione: 2021

8,70

La rosa bianca di Sophie

Giuseppe Assandri

Libro: Libro rilegato

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2020

pagine: 160

Quanto coraggio si può avere a 21 anni? Quanto può essere grande il desiderio di giustizia di una ragazza piccola e minuta ma dal cuore intrepido? Questo libro è la vera storia di Sophie Scholl e della "Rosa bianca", un gruppo di giovani che si sono ribellati al nazismo e in nome della libertà, della giustizia e della fratellanza tra i popoli hanno alzato la testa quando tutti voltavano lo sguardo. Sophie e gli altri membri de La Rosa Bianca, attraverso la distribuzione di volantini, attraverso la diffusione delle idee, incitano il popolo tedesco a liberarsi dalle catene del nazismo. Questo libro non parla di eroi senza macchia e senza paura, ma di giovani capaci di dire no anche a costo della vita, perché come dirà Sophie dopo essere arrestata: «Come possiamo aspettarci che la giustizia prevalga quando non c'è quasi nessuno disposto a dare se stesso individualmente per una giusta causa?». Età di lettura: da 11-14 anni.
15,00 14,25

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.