fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Giuseppe Castronuovo

Via Dolorosa, Gerusalemme

Via Dolorosa, Gerusalemme

Giuseppe Castronuovo

Libro: Copertina rigida

editore: Paguro

anno edizione: 1996

pagine: 79

10,00

Napoli in bianco e nero. Volume Vol. 2

Napoli in bianco e nero. Volume Vol. 2

Giuseppe Castronuovo, Giuseppe Mariconda

Libro: Libro rilegato

editore: Cento Autori

anno edizione: 2010

pagine: 112

Gli autori del primo volume de "Napoli in bianco e nero" riaprono il vecchio archivio fotografico e ripercorre ancora gli anni dal dopoguerra fino al 1980, ovvero gli anni in cui la città e i suoi abitanti mescolavano speranze per il futuro e impegno per la rinascita con l'obiettivo di superare la crisi e le difficoltà che il dopoguerra aveva provocato. Per l'Italia quelli erano gli anni del boom economico. Per Napoli erano gli anni de "L'oro di Napoli", l'infinita pazienza, la grande inventiva per garantirsi la sopravvivenza, come dire gli anni dell'economia sommersa. Dalle lotte operaie alle grandi aree industriali. Dai riti della tradizione, alla cultura popolare, alle Piedigrotte, senza dimenticare i protagonisti, gli "eroi" appassionati degli sport minori fino ai tantissimi ospiti che hanno soggiornato a Napoli. Testimonianze, ricordi: un passato da conoscere per essere pronti ad affrontare le sfide del futuro.
20,00

2011. Napoli in bianco e nero

2011. Napoli in bianco e nero

Giuseppe Castronuovo, Giuseppe Mariconda

Prodotto: Calendario

editore: Cento Autori

anno edizione: 2010

pagine: 14

5,00

Napoli in bianco e nero. Gli avvenimenti, gli ospiti, lo sport

Napoli in bianco e nero. Gli avvenimenti, gli ospiti, lo sport

Giuseppe Castronuovo, Giuseppe Mariconda

Libro

editore: Cento Autori

anno edizione: 2009

pagine: 112

Tren'anni di cronaca a Napoli e dintorni nel racconto e nelle immagini degli avvenimenti, degli ospiti illustri, delle imprese sportive. Dal comandante Achille Lauro al "sindaco rosso" Maurizio Valenzi, passando attraverso i due storici congressi della Democrazia Cristiana al Teatro San Carlo, dalla terribile frana di via Tasso ai giorni del colera, al devastante terremoto del novembre '80. Insieme con una galleria di personaggi che sono nati o hanno soggiornato a Napoli: Eduardo e Lawrence Olivier, Pier Paolo Pasolini e Maria Callas, il cardiochirurgo Christian Barnard, il compositore Igor Stravinsky, i destinati al successo Peppino di Capri e Massimo Ranieri, le location dei film, gli attori, le attrici, il porto, la stazione, gli arrivi e le partenze, i successi nello sport. Istanti in bianco e nero che, a distanza di qualche decennio, colorano i ricordi di chi li ha vissuti e offrono la testimonianza di un recente, ma già storico passato a chi vuole conoscere meglio Napoli.
19,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.