fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Giuseppe Di Marzo

Caro papa Francesco ti vogliamo contento: impariamo a leggere la Bibbia

Giuseppe Di Marzo

Libro: Libro in brossura

editore: Ecumenica

anno edizione: 2017

pagine: 20

La Bibbia non è il libro delle buone maniere o dei pensierini della notte o per cominciare bene la giornata, o della spiritualità a poco prezzo! I libri della Bibbia hanno richiesto, nel corso del tempo, una moltitudine di redattori che hanno raccontato le esperienze religiose dei personaggi del popolo ebreo. I ministri della Parola che non spiegano le fonti delle sacre Scritture sono come coloro che Gesù rimproverava: «Guai a voi, scribi e farisei ipocriti, che chiudete il regno dei cieli davanti agli uomini; perché così voi non vi entrate, e non lasciate entrare nemmeno quelli che vogliono entrarci» (Mt23, 13); «Guai a voi, dottori della Legge, che avete portato via la chiave della conoscenza; voi non siete entrati, e a quelli che volevano entrare voi l’avete impedito» (Lc11, 52).
7,00 6,65

Gesù racconta Dio: è una «carta» buona

Gesù racconta Dio: è una «carta» buona

Giuseppe Di Marzo

Libro: Libro in brossura

editore: Ecumenica

anno edizione: 2017

pagine: 70

Un volume di 70 pagine che attira l’attenzione come un discorso “nuovo”, non scritto con un linguaggio da catechismo! Il Dio raccontato da Gesù è il Dio di Abramo, Isacco e Giacobbe: tre sceicchi in diversi tempi e spazi geografici. Non erano padre, figlio, nipote, ma hanno cercato un Dio più vicino agli uomini. Un Dio non come le divinità padrone allora esistenti. Con 15 parabole Gesù racconta il Dio-Papà e ci rassicura sulla forza che Lui impiega a favore del Suo progetto per l’umanità servendosi di noi-Chiesa.
7,00

Il carabiniere «nonno Antonio». Un pensionato in cattedra

Il carabiniere «nonno Antonio». Un pensionato in cattedra

Antonio Argentieri, Giuseppe Di Marzo

Libro: Libro in brossura

editore: Ecumenica

anno edizione: 2007

pagine: 112

I nostri ragazzi sono sani, sono concepiti sani: deviano se l'ambiente attorno è deviato, anche se la devianza degli adulti può essere senza causalità colpevole, ma per stanchezza, per impreparazione, per l'affermazione del proprio ruolo di educatori e non per l'interesse di quanti si ha l'intenzione di educare.
10,00

Il Catechismo della Chiesa cattolica spiegato agli umili di cuore. Annotazioni al compendio. Volume Vol. 2

Il Catechismo della Chiesa cattolica spiegato agli umili di cuore. Annotazioni al compendio. Volume Vol. 2

Giuseppe Di Marzo

Libro: Libro in brossura

editore: Ecumenica

anno edizione: 2006

pagine: 80

Sfogliando queste pagine e facendosi condurre dai disegni si pensa subito ai ragazzi. La mia esperienza di sacerdote tra la gente mi consiglia di suggerire queset "Annotazioni alle prime trentadue domande e risposte" del Compendio sia ai grandi che ai piccoli, da leggersi insieme con l'aiuto - quando ce ne fosse bisogno - di qualche catechista o sacerdote; o insieme genitori e figli. Non è facile capire la Rivelazione; soprattutto non è facile convincersi che in essa, tra Sacra Scrittura, Tradizione e Magistero, siamo chiamati ad essere presenti o attivi, proprio noi, "per realizzare" la verità nella carità del nostro essere "visibile ed apprezzabile" comunità di fedeli al Dio Jahvé.
7,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.