fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Giuseppe Fanfani

Dante 699. L'Inferno illustrato

Giuseppe Fanfani

Libro: Libro rilegato

editore: Maretti Editore

anno edizione: 2020

pagine: 200

«A 699 anni dalla morte di Dante Alighieri, questo libro rappresenta la versione più compiuta del modo in cui Giuseppe Fanfani, per tutti Beppe, rende omaggio alla Divina Commedia. Così l’artista lavora all’illustrazione del celeberrimo scritto, in cammino, anche lui, nell’onda di un’altrettanto illustre tradizione: dando vita a un binomio arte-letteratura dalla soluzione del proprio essere, insieme, autore e scrittore. E tale condizione si fa precipua e strumentale, perché in questa maniera egli scopre e riscopre di continuo la sua ambivalenza. Il libro tratta la versione iconografica dell’Inferno dantesco, che l’artista realizza mirando all’emozione comunicata non tanto tramite una tecnica figurale curata e minuziosa, quanto contaminando la figura stessa di soluzioni quasi informali, immerse in atmosfere dense, cariche, turbate, stranianti, coltivando spontaneità e immediatezza: sentimenti che si lasciano voluttuosamente trasmettere all’occhio e alla mente di chi osserva. [...]»
24,00 22,80

Anime Prave. Opere sull'Inferno dantesco. Ediz. italiana e inglese

Anime Prave. Opere sull'Inferno dantesco. Ediz. italiana e inglese

Giuseppe Fanfani

Libro: Libro in brossura

editore: Manfredi Edizioni

anno edizione: 2016

pagine: 96

L’amore per la pittura, unito sicuramente ad altri interessi comuni e accresciuto attraverso occasioni di incontro di varia natura, ha dato forma ad un’amichevole frequentazione tra il ,aestro de Chirico e l’onorevole Amintore Fanfani. Ne dà testimonianza un bigliettino di ringraziamento, conservato negli archivi della Fondazione de Chirico e indirizzato a Isabella de Chirico. L’on. Fanfani ricorda una piacevole visita nella casa di Piazza di Spagna e così scrive: “- 6.XII.63 - Signora Gentilissima, a lei per la squisita accoglienza, al maestro Giorgio per il panorama splendido della sua solida pittura a nome di Biancarosa e mio pervenga un sincero grazie. / E in attesa di poter ricambiare, modestamente, la cortese ospitalità, questa volta senza panorami pittorici personali, porgo a Lei ed al Maestro a nome di Biancarosa e mio un saluto cordiale e grato. Amintore Fanfani”.
25,00

Un sindaco in cucina. Storie e ricette d'altri tempi

Un sindaco in cucina. Storie e ricette d'altri tempi

Giuseppe Fanfani

Libro: Copertina morbida

editore: Fuorionda

anno edizione: 2013

pagine: 156

Una raccolta di storie e ricette che rimanda agli aromi, ai sapori e al gusto della schietta cucina toscana, quella preparata in famiglia, attorno a un fuoco. Una testimonianza poetica che si intreccia alla ritualità "sacra" del cucinare nel mondo contadino, dove nulla è lasciato al caso, dove i tempi si dilatano e dove stare ai fornelli è un modo per tramandarsi tradizioni che si perdono nella notte dei tempi e un rifugio dal colonialismo del monoporzione. Un libro da leggere, annusare e gustare, per cimentarsi nei piatti dei nonni e per riscoprire sensazioni sconosciute.
15,00

Sandro Chia. Storie trascese di teatro latente

Sandro Chia. Storie trascese di teatro latente

Giuseppe Fanfani, Pasquale G. Macrì, Fabio Migliorati

Libro: Libro in brossura

editore: Maretti Editore

anno edizione: 2013

pagine: 64

In mostra alla Galleria Comunale d'Arte Contemporanea di Arezzo, Sandro Chia ha presentato quaranta opere, fra dipinti e sculture monumentali pubblicate in questo volume d'arte a cura di Fabio Migliorati. Tutte di notevole prestigio e presentate alla Biennale di Venezia e in rassegne estere, danno spunto al curatore di paragonare la figura di Sandro Chia a quella del filosofo F. W. Nietzsche: "Il passato, per Nietzsche come per Chia, non tende tanto alla rivalutazione, alla rivisitazione, alla citazione, quanto alla rivita. Il presente, per entrambi, va oltre la somma degli anni: libero di ritrovare e ritrovarsi. Si giunge più in là del divenire nel tempo; si sospende tale necessità e si è liberi di usare gli anni trascorsi". Un invito alla lettura di un profilo d'artista dal taglio decisamente originale: "Sandro Chia in un eterno ritorno... alla pittura che ama e che vive perché deve!"
20,00

Gli angeli non hanno freddo

Gli angeli non hanno freddo

Giuseppe Fanfani

Libro: Copertina morbida

editore: Fuorionda

anno edizione: 2013

pagine: 80

Una raccolta di racconti in cui la malinconia e il ricordo incontrano storie che sono frammenti di un'epoca dal sapore antico, di un luogo dell'anima, prima che fisico, di un mondo ancora vicino eppure così distante. Sette storie ambientate nella Valtiberina toscana, terra di cultura e tradizioni contadine, in cui i profumi della terra si mescolano a una storia nobile e millenaria, restituendoci i colori e le prospettive di un Piero della Francesca.
5,00

Fulgenzio

Giuseppe Fanfani

Libro: Copertina morbida

editore: Edimond

anno edizione: 2009

pagine: 86

Il protagonista di quest'opera è il prete di un paesino nell'immediato dopoguerra. L'autore ci presenta questa figura così istituzionale, a maggior ragione per quell'epoca, descrivendocela sotto una prospettiva diversa da quella a cui siamo stati abituati: le sue amicizie, la sua famiglia, le sue abitudini radicate nel tempo ma anche le sue passioni e i suoi dubbi. Insomma don Fulgenzio uomo con tutte le sue debolezze e, perché no, le sue paure. Ne viene fuori un ritratto dipinto con tocco delicato e colori morbidi ma senza mai rinunciare a trattare temi anche estremamente profondi che riguardano non solo la vita di un piccolo parroco di campagna ma in qualche modo un po' tutte le nostre coscienze.
13,00 12,35

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.