fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Giuseppe Giannuzzi

De Siciliae et Calabriae excidio carmen

De Siciliae et Calabriae excidio carmen

Giuseppe Giannuzzi

Libro: Libro in brossura

editore: Pensa Multimedia

anno edizione: 2012

pagine: 160

Giuseppe Giannuzzi (1841-1915) scrisse il "De Siciliae et Calabriae Excidio Carmen" in occasione del terremoto, che nel 1908 devastò le città di Reggio Calabria e Messina. Con questo carme il sacerdote di Acquarica del Capo (LE) partecipò al "Certamen poeticum Hoeufftianum" del 1919 ad Amsterdam e fu giudicato degno di grande lode, classificandosi secondo dietro al Pascoli, che ottenne la medaglia d'oro con il componimento Pomponia Graecina. Il poeta vive con umana e profonda partecipazione il dramma degli abitanti di Messina e Reggio Calabria, ma nel contempo è consapevole che quelle morti e quelle rovine rappresentano soltanto un'ombra all'interno dell'oscuro e immodificabile mistero della vita. Nel carme attraverso il malinconico susseguirsi dei suoni e delle immagini si fanno strada e alla fine si impongono la forza, il coraggio e la cristiana rassegnazione.
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.