Libri di Giuseppe Lo Presti
Prima di arrivare al mare
Giuseppe Lo Presti
Libro: Copertina rigida
editore: Edizioni Ex Libris
anno edizione: 2012
pagine: 160
Un uomo, affermato professionista, sposato, lascia la moglie e le figlie a Natale per intraprendere un viaggio dal Marocco attraverso la Mauritania fino al Mali, passando per il Senegal, per giungere infine alla meta, la mitica e favolosa Timbuktu. I misteriosi affari del suo compagno di viaggio e una donna rincorsa per l'Africa sono l'occasione per trasformare il resoconto di un'avventura esotica in un monologo interiore, un dialogo con se stesso sui temi della solitudine, dell'amicizia, dell'amore, sull'eterna contrapposizione fra l'Occidente e l'Africa, "uguali e diversi", alla ricerca di una chimerica e agognata comunione con gli altri.
Il cacciatore. Due romanzi degli «anni di piombo»
Giuseppe Lo Presti
Libro: Libro in brossura
editore: Stampa Alternativa
anno edizione: 2015
pagine: 173
"Il cacciatore ricoperto di campanelli", da anni scomparso dalle librerie, per la sua fortuna critica e le vicende personali e politiche dell'autore, è stato considerato da molti un cult book. Tanti estimatori, non solo negli ambienti di estrema destra in cui militava Lo Presti, ne auspicavano una riedizione. Insieme all'inedito "Vittorino testa di bue", è l'occasione giusta per assaporare una scrittura surreale e venata di un irresistibile sarcasmo.
Omofobia. Il pregiudizio anti-omosessuale dalla Bibbia ai giorni nostri
Paolo Pedote, Giuseppe Lo Presti
Libro
editore: Stampa Alternativa
anno edizione: 2002
pagine: 232
Oltre 500 citazioni tracciano una storia del pregiudizio nei confronti degli omosessuali. L'omofobia li ha descritti come portatori di una tara psicofisica, individui che si sono opposti alla volontà divina, all'umana ragione e alla natura. Questo saggio è il tentativo di costruirne un pilastro, anche attraverso le parole di chi ha espresso la dignità e il valore della diversità omosessuale, contribuendo a demolire i muri della prigione millenaria che è il contra naturam.