Libri di Giuseppe Mammarella
Storia d'Italia dal 1861 al 2022. Con tutto quello che non vi hanno detto a scuola
Giuseppe Mammarella
Libro
editore: Cadmo
anno edizione: 2024
pagine: 314
L'Italia della svolta. 2011-2021
Roberto D'Alimonte, Giuseppe Mammarella
Libro: Libro in brossura
editore: Il Mulino
anno edizione: 2022
pagine: 232
Aperto e chiuso dal governo di due tecnici, Mario Monti e Mario Draghi, il secondo decennio del Duemila ha visto una svolta abbastanza imprevista nella politica italiana. Il quarto governo Berlusconi (2008-11) è stato l'ultimo a uscire dalle urne; dopo l'interludio del governo tecnico di Monti, il terremoto elettorale del 2013 con lo straordinario successo dei 5 stelle rende lo scenario politico sostanzialmente tripolare, con un'impasse nella creazione di un governo superata solo dall'azione del presidente della Repubblica. Anni di nuovi leader, di un confronto politico accanito ma povero, di governi instabili e improbabili. Questo è quanto raccontano con rigore gli autori, seguendo governo dopo governo, elezione dopo elezione, la cronaca politica di un periodo che consegna più interrogativi e più nodi da sciogliere di quanti ne abbia ereditati.
Il Quirinale. Storia politica e istituzionale da De Nicola a Napolitano
Giuseppe Mammarella, Paolo Cacace
Libro: Copertina morbida
editore: Laterza
anno edizione: 2011
pagine: 327
In politica le istituzioni assumono spesso l'impronta di chi le rappresenta. Questo è tanto più vero per la Presidenza della Repubblica così come è regolata nella Costituzione italiana. Il ruolo che i costituenti assegnarono al capo dello Stato nel nuovo sistema politico non è privo nella sua indeterminatezza di qualche ambiguità, ma proprio grazie a essa chi è stato investito dell'alta carica ha potuto esercitarla secondo la sua interpretazione della necessità degli interessi talvolta mutevoli del paese. In questo volume, un'analisi approfondita delle personalità di coloro che sono stati chiamati di volta in volta a occupare la massima carica dello Stato e della loro attività nell'arco dei rispettivi mandati, ma anche un'indagine e una riflessione sulle forze e sulle istituzioni che sono state o sono al centro delle vicende politiche del paese, giudicate dall'angolo visuale del Quirinale. Attraverso documenti d'archivio spesso inediti, memoriali e testimonianze dei protagonisti si ripercorrono tutte le tappe salienti delle varie presidenze: dalle "prediche inutili" di Einaudi agli anni di Gronchi e della crisi Tambroni; dal "mandato breve" di Segni e dai retroscena del "piano Solo" alle clamorose dimissioni di Leone; dalle esternazioni irrituali di Pertini ai misteri del settennato di Cossiga; dalle aspre polemiche degli anni di Scalfaro fino al delicato e complesso settennato di Napolitano.
Dove va l'America
Giuseppe Mammarella
Libro: Copertina morbida
editore: Il Mulino
anno edizione: 2020
pagine: 208
Un declino economico ormai riconosciuto, una situazione sociale difficile che fa prevedere nuove tensioni e forse anche conflitti aperti in un futuro non troppo lontano, un sistema costituzionale inceppato e, nonostante la perdurante superiorità militare, un certo disarmo psicologico nel paese dopo i fallimenti degli anni di Bush: è in questo contesto che l'«America first» della presidenza Trump ha segnato una svolta epocale. Liberandosi dai lacci creati da una politica estera imperiale non più sostenibile, gli Stati Uniti si riposizionano: arretrano per preparare la riscossa. Nel mondo multipolare di oggi la promessa di un ritorno alla grandezza di un tempo sembra utopica, il paese però ha ancora grandi risorse e capacità di recupero. Ciò che rende incerto il suo cammino non sono le minacce esterne ma i pericoli tutti interni di una società oramai profondamente divisa sul proprio futuro.
America first. Da Gorge Washington a Donald Trump
Giuseppe Mammarella
Libro: Libro in brossura
editore: Il Mulino
anno edizione: 2018
pagine: 228
Slogan dell'isolazionismo americano, una corrente che percorre fin dalle origini la storia degli Usa, «America First» è stato ripreso da Donald Trump che, nel rovesciare gli ultimi settant'anni di politica estera statunitense, ha voluto affermare la priorità dell'interesse nazionale e la piena sovranità del paese al di là degli impegni, dei trattati e delle istituzioni internazionali. Mettendo in prospettiva la rivoluzione di Trump, il libro offre un ritratto inatteso dell'America di oggi: un paese che, se sembra aver perso le coordinate della sua azione politica, dimostra però di avere un'eccezionale vitalità e grandi capacità di ripresa.
Italy from reconstruction to decline (1943-2016). The roots of the Italian crisis
Giuseppe Mammarella
Libro: Libro in brossura
editore: Cadmo
anno edizione: 2017
pagine: 194
Europa e Stati Uniti dopo la guerra fredda
Giuseppe Mammarella
Libro: Libro in brossura
editore: Il Mulino
anno edizione: 2016
pagine: 200
L'ultimo quarto di secolo ha visto la scena mondiale percorsa da vicende fra le più intense e drammatiche dalla seconda guerra mondiale: i conflitti in Europa e in Medio Oriente, l'attacco alle Twin Towers, una crisi economica epocale, l'ingresso nell'area del benessere di nuovi paesi, il terrorismo islamista. Gli equilibri politici ed economici sono rimessi in gioco ridisegnando un nuovo scenario mondiale. Gli Stati Uniti come potenza egemone e l'Europa hanno vissuto e vivono una serie di cambiamenti che ne ridefiniscono il ruolo internazionale e i rapporti reciproci, ricapitolati nel volume in maniera documentata e problematica.
Storia degli Stati Uniti dal 1945 a oggi
Giuseppe Mammarella
Libro: Libro in brossura
editore: Laterza
anno edizione: 2013
pagine: 422
La storia degli Stati Uniti è in larga misura la storia del nostro tempo. Dalla seconda guerra mondiale in poi tutti i principali avvenimenti della nostra epoca vedono la partecipazione degli Stati Uniti e si svolgono sotto il segno della politica americana. Lo stesso per i grandi fenomeni sociali: l'America ne ha anticipato la nascita come il tramonto. I principali momenti dell'economia e della finanza nel bene e nel male nascono negli Stati Uniti e si comunicano al resto del mondo, non ultima la grande crisi finanziaria di questi anni. L'opera di Mammarella, che per anni nei suoi libri e nelle sue esperienze di lavoro ha seguito da vicino la storia degli Stati Uniti, è una poderosa e scorrevole sintesi che dalle origini della guerra fredda (1945) arriva a Barack Obama. La politica estera, le tematiche sociali e quelle economiche e finanziarie sono trattate nei loro reciproci rapporti come parte di un'unica realtà. Un libro indispensabile per comprendere i radicali mutamenti della scena mondiale, anche nei suoi momenti di rottura e di conflitto, e il ruolo decisivo che l'America svolge ancora nella politica planetaria.
L'Italia di oggi. Storia e cronaca di un ventennio 1992-2012
Giuseppe Mammarella
Libro: Copertina morbida
editore: Il Mulino
anno edizione: 2012
pagine: 214
Con l'insediamento del governo Monti è giunto al termine un ventennio nella storia d'Italia: aperto e chiuso da una crisi di sistema e dallo smottamento dei partiti. Il libro mette l'accento su quello che sembra essere un declino inarrestabile, conseguenza non solo della crisi internazionale ma anche del fallimento di due progetti politici. Il primo, identificabile con il centro-sinistra, mirava a fare dell'Italia un "paese normale", il secondo, incarnato da Silvio Berlusconi, prometteva una "rivoluzione liberale". Una deriva da cui si potrà uscire solo con una classe politica nuova e un nuovo modello di sviluppo.
L'Italia contemporanea 1943-2011
Giuseppe Mammarella
Libro: Copertina morbida
editore: Il Mulino
anno edizione: 2012
pagine: 683
Il volume traccia la storia del nostro paese a partire dalla seconda guerra mondiale per giungere ai giorni nostri. Dalla caduta del fascismo alle elezioni del '48, dagli anni del centrismo a quelli del centro-sinistra, sino al terremoto politico del 1992 e, attraverso le vicende della Seconda Repubblica, alla crisi politica culminata nella caduta del governo Berlusconi nel novembre 2011. Pur privilegiando l'aspetto politico e istituzionale, l'autore non trascura i problemi economici e sociali, e il contesto internazionale.
San Basso. Patrono principale di Termoli e diocesi
Giuseppe Mammarella
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Palladino Editore
anno edizione: 2011
pagine: 156
Questa pubblicazione offre notizie concernenti la figura storica di San Basso, Patrono principale di Termoli e diocesi. Da alcuni autori è ritenuto primo Presule di Nizza, in Provenza, e da altri è posto in cima alla cronotassi episcopale della vicina Lucera. Tuttavia, allo stato attuale delle nostre conoscenze, non è possibile formulare ipotesi articolate, e quindi soddisfacenti, sulla sua biografia. Contiene, inoltre, una serie d’informazioni sul culto del Santo nel corso dei secoli, fino ai nostri giorni. In suo onore si svolge a Termoli, in ogni mese di agosto, anche la caratteristica processione a mare dei pescherecci preceduti da quello, appositamente addobbato, con a bordo l’imponente effige del Santo.
San Pardo. Patrono principale di Larino e diocesi
Giuseppe Mammarella
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Palladino Editore
anno edizione: 2011
pagine: 150
Questa pubblicazione offre una serie di notizie legate, innanzitutto, alla figura storica di San Pardo, Patrono principale di Larino e diocesi. Si tratta di un Vescovo che, reduce dal Peloponneso, trascorse buona parte della sua vita terrena nell’antica Daunia, partecipando, probabilmente, al Concilio di Arles nell’anno 314. Non mancano informazioni sul culto del Santo nel corso dei secoli, a partire dall’anno 842 e fino ai nostri giorni. In suo onore si svolge a Larino, in ogni mese di maggio, una manifestazione folcloristica considerata tra le più belle che si celebrano in Italia.