fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Graziano Scotto di Clemente

Insegnare qualcosa di matematica e scienze 1977 - 2011

Insegnare qualcosa di matematica e scienze 1977 - 2011

Graziano Scotto di Clemente

Libro: Copertina morbida

editore: ilmiolibro self publishing

anno edizione: 2022

pagine: 344

Insegnare matematica, insegnare qualche disciplina scientifica era, ma lo è anche oggi, una palestra in cui giocare la partita tra insegnamento e apprendimento, tra le conoscenze, le abilità e le competenze già acquisite dal nuovo docente e quelle diverse conoscenze, abilita e competenze che servono affinché i processi di apprendimento degli studenti siano inseriti in contesto positivamente motivato e efficacemente utile. Matematizzare la realtà... nella pratica di tutti i giorni di chiunque. Matematizzare la realtà per interpretare e predire fenomeni naturali... Matematizzare la realtàa per simularla... Matematizzare il proprio tempo come nel gioco intellettuale fine a se stesso dell'uomo senza qualità di Musil...
46,50

Incontri. Storie tra le pieghe della Storia

Incontri. Storie tra le pieghe della Storia

Graziano Scotto di Clemente

Libro: Libro in brossura

editore: ilmiolibro self publishing

anno edizione: 2022

pagine: 204

1870, due protagonisti: un patriota veneto, bersagliere volontario in Piemonte, quindi Garibaldino, poi libero viaggiatore nel sud d'Italia, cresciuto con le idee del liberalismo veneto-lombardo, arrivato in meridione con Garibaldi scopre gli altri italiani e le contraddizioni di un risorgimento che e anche una forma di colonialismo. Il secondo è un contadino meridionale, forse lucano, scampato alla forca della sommaria giustizia dell'esercito piemontese nella lotta al brigantaggio e rinchiuso nelle nuove galere nell'isola di Capraia. È l'amicizia tra il veneto e il brigante il filo conduttore del racconto, ed e in quella trama di sentimenti, di ribellioni, di lotte che l'altro piano si aggancia. 1970-80: una coppia di studenti trova un manoscritto risorgimentale a Parigi, e la lettura di questo testo si sovrappone ad alcuni momenti della loro vita nella conflittualità degli anni settanta, collettivi, occupazioni... La storia si apre a Parigi e si chiude verso Parigi.
32,00

Il giro del mondo in 80 racconti

Graziano Scotto di Clemente

Libro: Libro in brossura

editore: Itinera Progetti

anno edizione: 2023

pagine: 296

Un bambino viaggia con la fantasia attraverso le letture di Verne, iniziando le sue esplorazioni su vagoni con i sedili di legno e i finestrini annebbiati dal fumo e dal vapore della locomotiva, che lo porta periodicamente nei paesi d'origine dei suoi genitori. Molti anni dopo decide di ripercorrere le orme lasciate da grandi viaggiatori, scienziati, pensatori, figure iconiche: Darwin, von Humboldt, Robert Scott, Pico della Mirandola, Pasolini, Talete, Alessandro il Grande, Giuseppe Tucci e Fosco Maraini, il colonnello Kurtz, Che Guevara e tanti altri. In viaggi, programmati e compiuti nell'arco di decenni, affronta così grandi distanze attorno al mondo, facili da superare grazie ai mezzi di trasporto moderni, ma anche distanze più brevi, colmate con la fatica del camminare o del pedalare. Cosa spinge l'essere umano a viaggiare? Qual'è la scintilla che accende in noi il desiderio di scoprire il mondo? Per il nostro autore tutto è iniziato con un libro di Jules Verne; da allora, e per diversi decenni, non ha mai smesso di viaggiare. Questo libro raccoglie le sue esperienze di viaggio in 80 racconti brevi, che ci trasportano, attraverso una narrazione vivida e dettagliata, dal Mediterraneo all'Antartide, dalle Ande all'Asia centrale, dall'Australia all'Africa, e non solo. Un caleidoscopio di colori, storie, profumi e immagini di terre lontane, ma anche di quell'Italia "minore" troppo spesso dimenticata.
18,00 17,10

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.