fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Gualtiero Fantoni

Costruire l'impresa intelligente. L'imprenditore consapevole lo fa meglio

Gualtiero Fantoni, Annamaria Natelli, Marcello Braglia

Libro: Copertina morbida

editore: Fausto Lupetti Editore

anno edizione: 2019

pagine: 218

Nelle imprese la maggior parte dei progetti 4.0 fallisce. "Questo libro cerca di raccontarci i perché e lo fa in maniera originale, semplice e lineare al contrario di molti media." (dalla prefazione di Massimo Banzi, co-founder di Arduino). Oggi migliaia di imprese si domandano come sfruttare le opportunità offerte dalle nuove tecnologie per trasformarsi in imprese moderne e digitali. La quarta rivoluzione industriale è stata però troppo spesso interpretata solo come una rivoluzione tecnologica, trascurando l'importante ruolo delle persone che devono far propri i valori di una nuova cultura e imparare a gestire i nuovi processi digitali. Il libro, sempre leggero nel tono, ma preciso nei contenuti, alterna paragrafi sui principi e sulle tecnologie a interviste e casi reali semplici ed efficaci. I tre autori raccontano senza enfasi i pro e i contro di ogni nuova tecnologia: solo con la giusta consapevolezza è possibile costruire l'impresa intelligente che gli imprenditori desiderano e nella quale tutti vorremmo lavorare.
20,00 19,00

Progetto di foresight tecnologico. Metodi e tecniche non convenzionali per immaginare il futuro della tecnologia

Andrea Bonaccorsi, Gualtiero Fantoni, Riccardo Apreda

Libro: Libro in brossura

editore: Pisa University Press

anno edizione: 2013

pagine: 261

È possibile anticipare l'evoluzione della tecnologia a medio e lungo termine? È possibile prevedere ostacoli, errori e vicoli ciechi in cui la tecnologia può imbattersi nel corso del suo sviluppo? A queste domande sono interessati i ricercatori, le imprese che investono in ricerca e sviluppo ma anche, in misura crescente, i soggetti pubblici che finanziano ricerca e innovazione. Dopo molti anni di ricerca di base di tipo multidisciplinare (ingegneria, fisica, economia, linguistica computazionale, matematica) gli autori hanno messo a punto una metodologia che trasforma in modo radicale, rispetto a quelli convenzionali, l'approccio al technology foresight. Basandosi su una rappresentazione delle tecnologie dettagliata e allo stesso tempo astratta ("funzionale"), il nuovo metodo consente di identificare traiettorie di sviluppo o possibilità di fallimento, offendo ai decision maker uno strumento potente di analisi e valutazione.
20,00 19,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.