Libri di Guido Gallori
Click ('68 e dintorni)
Guido Gallori
Libro: Libro in brossura
editore: Oppure
anno edizione: 2009
pagine: 192
La riscoperta di un '68 fuor di retorica. Contestatore spontaneo ma tiepido e quasi per caso, uno studente approda all'università di Pisa. La storia di quegli anni si insidia prepotentemente ma silenziosamente nella sua vita di giovane amante della musica e di donne che ne scandiscono i giorni assieme alle notizie quotidiane e alle piccole manie: contare le bottiglie al bar, svuotare i portacenere, canticchiare canzonette. Alla fine, resta la consapevolezza che le notizie passano, in fondo sempre uguali, al pari delle ragazze. Resta una triade multigenerazionale: sesso, droga, rock'n'roll.
Schegge
Guido Gallori
Libro
editore: Oppure
anno edizione: 2008
pagine: 128
Schegge di corpi e di parole aggrovigliate e convulse. Un intreccio solo accennato che non riesce a contenere la trasgressione stilistica e l'oscenità espressiva che muovono questa narrazione eroticamente realistica. Un'opera aperta, dunque, che tra richiami rapsodici alle fantasie visionarie di autori italiani e stranieri, da Fellini a Nabokov, traccia una sorta di percorso iniziatico. Un'educazione sentimentale fondata sulla completa libertà dei sensi.
Manuale
Guido Gallori
Libro: Copertina morbida
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2010
pagine: 104
La vita di un protagonista senza nome attraverso la ricchissima materia che affiora dalla memoria. Ai margini della coscienza, in un piano oscillante tra letteratura e metaletteratura, tra la biografia e l'artificio narrativo, immagini e suoni si mescolano nel vorticare ininterrotto di una scrittura capace di attraversare tutti gli stati della materia. Vera protagonista dell'opera è la parola, perché, come insegna il manuale, "la fonte da cui può sorgere un atteggiamento nuovo nei confronti del mondo è sempre stato il linguaggio".