Libri di Guido Mocellin
Cronache di un piccolo cristiano
Guido Mocellin
Libro: Libro in brossura
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 144
Spesso prendiamo il testo biblico come un libro triste e impegnativo, mentre la storia della Chiesa ci appare piena di tensioni, noiosa, vecchia e stantia. Ma nella Bibbia e nelle vite dei santi ci sono molte pagine di profonda ironia, di capacità di guardare all’esistenza aprendosi alla speranza e al sorriso. Dio ride, dice papa Francesco, ed è vero, più di quanto immaginiamo. Nei racconti di Mocellin, l’avventura del “povero cristiano”, per mutuare un’espressione da Silone, si frantuma in una serie di vicende che, apparentemente, non hanno nulla di eroico, ma che nascondono vissuti capaci di sconcertare, provocare, a volte anche sconvolgere un’idea di cristianesimo che è tutt’altro che vecchia e stantia, ma anzi è capace di riproporsi sempre in modo rinnovato a ricordare che senza sale e senza lievito nessuna storia cresce e ha sapore.
Un cristiano piccolo piccolo. Storie di fede in questo tempo
Guido Mocellin
Libro: Libro in brossura
editore: EDB
anno edizione: 2010
pagine: 120
«Non mi stanco mai a leggere storie di vita purché siano vere e oso garantire al lettore che si addentrerà in questo vivo boschetto che qui non incontrerà nulla di artificioso. Sono racconti utili a conoscere ma anche ad agire, tanto sono aderenti alla vita reale. Facilmente ognuno che legga potrà intendere che qui di lui si narra. [...] Abbiamo bisogno di parabole come queste ai nostri giorni, per conoscere da vicino l’umanità minuta che vive senza pretese – eppure con impensabile generosità – la propria avventura cristiana» (dalla Presentazione di L. Accattoli).In venticinque quadretti, dallo stile agile e gustoso, l’autore propone altrettante storie di comuni credenti in Cristo, immersi, con le loro fatiche, nella nostra società secolarizzata. Sono uomini (e soprattutto donne, non casualmente) che definiremmo talvolta marginali, comunque eccentrici – perlomeno interiormente – rispetto al tipo del «praticante» e del «regolare». In ogni caso le loro ordinarie vicende di annuncio, di preghiera e di amore fraterno trasudano una speranza: saranno anch’essi tra i benedetti e piccoli del Regno, di cui parla il Vangelo.
Salvata da un sogno
Anna Maria Galasso
Libro
editore: L'Arcobaleno Editore
anno edizione: 2019
pagine: 384
"Salvata da un sogno" è il viaggio di un’anima che rivela un profondo anelito all’infinito. Per quella suggestione profonda che le viene da una disperazione senza fine e senza limite, dà inizio al suo viaggio interiore, il cui scenario è un sogno. Lo stato d’animo della protagonista è di chi ricorda, di chi ritorna indietro nel tempo e avverte, con struggente tenerezza, che tutto ciò che le vive nell’anima non può essere del tutto perduto e, riallacciando il filo d’oro degli affetti, lei intesse un dialogo ideale con i suoi cari. In uno scenario di sentimenti, in un clima carico di affettività, in un tempo artificioso, in un ‘calendario’ di vita – povero di cronologia ma ricco di significati –, la distanza tra le voci si accorcia sempre più. Si potrà godere del linguaggio fortemente letterario, aderente più ai tanti «dialoghi» che la storia della letteratura ci ha consegnato che ai modi moderni dei discorsi diretti, oppure rischiare di perdersi nella ridondanza di alcuni temi e immagini, nell’aggettivazione ricercata, nei frequenti assoluti.