fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di H. Freiherr von Klöckler

Astrologia scienza sperimentale

H. Freiherr von Klöckler

Libro

editore: Edizioni Mediterranee

anno edizione: 1993

pagine: 264

La presente opera si propone di affrancare le problematiche dell'astrologia dalla sfera mistico-esoterica, per proporre invece tale disciplina su un piano prettamente critico, razionale e scientifico. L'autore infatti ha elaborato sistematiche "chiavi di lettura", le quali consentono di fondare una teoria standard dei tipi in grado di spiegare, per esempio, perché l'uomo scelga una professione invece che un'altra, o di descrivere il tipo dell'omicida, della vittima e del suicida. Oltre che della cosiddetta astrologia natale, l'autore tratta anche l'oroscopia degli animali, l'oroscopia politica, quella economica e quella meteorologica.
24,50 23,28

Corso di astrologia. Volume Vol. 1

H. Freiherr von Klöckler

Libro

editore: Edizioni Mediterranee

anno edizione: 1983

pagine: 320

Tecniche e procedimenti, parecchi fra i quali risulteranno nuovi anche al praticante già esperto, sono esposti criticamente e ricondotti sempre alla realtà astronomica del sistema solare. Pedagogo eccellente, l’Autore esprime però solo marginalmente il suo giudizio in merito, positivo o negativo, astenendosi da ogni censura, e già in questo il volume rivela un valore formativo oltre che semplicemente informativo. Il fine dichiarato è quello di condurre ciascun lettore, quale che sia la sua preparazione, dai primi passi al possesso completo delle “regole del gioco” e dei criteri per il loro utilizzo nella pratica, sì da consentire la trasformazione di ogni principiante in conscio ricercatore. Il testo accompagna l’introduzione e la trattazione di ogni argomento con una ricchezza inusitata di illustrazioni esplicative e di esempi chiarificatori. Sono annesse al volume l’elenco delle posizioni geografiche delle principali città del mondo e delle ore civili e legali via via adottate nei maggiori paesi. – Genesi astronomica degli elementi astrologici – struttura e ordinamento del sistema solare come chiave del simbolismo zodiacale e planetario – analisi e risoluzione dei problemi orari – computo del tema di natività: domificazione, posizioni planetarie, aspetti – computo del tema solare, lunare, dell’oroscopo giornaliero – calcolo dei transiti e delle configurazioni ricorrenti – calcolo trigonometrico-sferico della domificazione secondo il sistema placidiano – procedimenti di rettifica dell’ora natale – altri sistemi di domificazione e ulteriori ripartizioni tradizionali del circolo zodiacale – punti sensitivi determinati dalle distribuzioni planetarie – sistemi di direzioni primarie e secondarie.
25,00 23,75

Corso di astrologia. Volume Vol. 2

H. Freiherr von Klöckler

Libro

editore: Edizioni Mediterranee

anno edizione: 1983

pagine: 240

Approccio all’interpretazione del tema natale: considerazioni epistemologiche e indicazioni metodologiche – valore simbolico tradizionale di segni zodiacali, pianeti, campi e sua derivazione strutturale – metodi interpretativi: individuazione delle “dominanti”, punti cardinali e dignità planetarie, pianeti nei segni, pianeti nei campi, aspetti, valore delle stelle fisse e dei punti sensitivi. Fedele alla sua visione non dogmatica, ma rigorosamente empirica dell’astrologia, l’Autore raccoglie in questo volume tutta la complessa gamma di significati simbolici tradizionali, giustapponendoli ai risultati delle sue ricerche sperimentali che li confermano, li integrano e li gerarchizzano, astenendosi nel modo più assoluto dal proporre arbitrarie generalizzazioni e equivoche ed unilaterali regole interpretative. Si lascia quindi libero spazio alla fantasia, alla creatività, alla sensibilità del lettore, a quanto cioè di “arte” è presente, insostituibilmente, nella pratica astrologica e ci si limita a offrirgli strumenti e contributi validissimi alla considerazione di ogni tema astrologico come un caso a sé stante. Particolare attenzione è dedicata al problema della libertà e del libero arbitrio nei confronti delle influenze planetarie e stellari. In questo l’Autore dimostra di essere, oltre che un profondo ed esperto astrologo, anche un acuto filosofo della Natura. Egli vuole strappare l’astrologia psicologica, ordinaria e straordinaria, e destinica della “divinazione” per tenerla sul terreno positivo della sperimentazione; vuole che si faccia della previsione una solida scienza, come la chimica analitica, l’elettronica e l’astrofisica. Conclude il volume una lunga postfazione dove l’Autore, forte della sua esperienza pluriennale, chiarisce quali siano, a suo vedere, l’approccio e l’impiego corretto della diagnosi e della prognosi astrologica.
22,50 21,38

Corso di astrologia. Volume Vol. 3

H. Freiherr von Klöckler

Libro

editore: Edizioni Mediterranee

anno edizione: 1983

pagine: 228

L’esposizione, in questo volume, verte sulle principali tecniche di prognosi astrologica, ed è accompagnata come di consueto da una copiosa messe di esempi destinata a chiarirla e a collocarla nella prospettiva più adatta ad una fruttuosa e non fuorviante o mistificante utilizzazione operativa. L’apporto più rivoluzionario che l’Autore dà alla scienza astrologica è l’elaborazione della "teoria delle dominanti", mediante la quale, oltre ad introdurre precisi criteri metodologici, offre per la prima volta la possibilità di pronunciare una prognosi individuale. Il confronto tra oroscopo natale da una parte e oroscopi ausiliari, transiti e configurazioni in atto dall’altra, permette non solo di verificare quanto appare già in nuce nel tema di nascita, ma anche di stabilire come la situazione dell’individuo si sia modificata rispetto ad esso. Il reiterato transito dei pianeti e il ricorso delle configurazioni assumono un significato ben preciso, e una specifica influenza su ogni persona, dal momento che la posizione di un pianeta ha influssi diversissimi non solo sul particolare segno, ma sul singolo individuo, il cui quadro astrologico è sempre unico. – Sviluppo ed evoluzione nel tempo del tema natale – valore e limiti della prognosi astrologica – procedimenti e loro corretta applicazione: punti cardinali e posizioni planetarie nel tema solare, aspetti fra gli elementi del tema solare ed elementi del tema natale, punti del tema natale di particolare sensibilità ai transiti, transiti semplici, reciproci e concomitanti, aspetti dei pianeti in rivoluzione fra loro e con gli elementi del tema natale, configurazioni ricorrenti.
19,50 18,53

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.