fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Hans Ulrich Gumbrecht

L'eterna crisi delle scienze umanistiche. Se ne intravede una fine?

L'eterna crisi delle scienze umanistiche. Se ne intravede una fine?

Hans Ulrich Gumbrecht

Libro: Libro in brossura

editore: Rogas

anno edizione: 2019

pagine: 92

“Mi oppongo allʼidea che le scienze umanistiche stiano diventando sempre più ineluttabili, prima di tutto perché, se domani esse cessassero ovunque la loro attività, un decimo della popolazione mondiale istruita (qualunque cosa si voglia intendere per ‘istruzione’) lo noterebbe a malapena. In alcuni paesi lo si apprenderebbe da articoli di mezza pagina, ma a coloro che non fanno parte di questo ambiente le scienze umanistiche non mancherebbero affatto. Dobbiamo dunque abituarci al pensiero che lʼumanità possa tranquillamente sopravvivere senza di loro.” Con prefazione di Alberto Abruzzese.
9,70

Il nostro ampio presente

Hans Ulrich Gumbrecht

Libro: Libro in brossura

editore: Bompiani

anno edizione: 2019

pagine: 192

Disneyland, una piccola città della Louisiana, il centro di Vienna durante i campionati europei di calcio, la Silicon Valley: tutti luoghi apparentemente slegati che in questo saggio coesistono temporalmente tra un passato e un futuro che esperiamo quotidianamente come presenti. Nell'età dell'ipercomunicazione l'accesso immediato al mondo della cultura e della letteratura, dello spettacolo e delle relazioni modifica la nostra percezione del tempo e della storia. Questi aspetti della presenza diventano espressione del nostro ampio presente, di cui Gumbrecht offre una lucida diagnosi attraverso gli strumenti della filosofia e della storia culturale, dell'estetica e della critica letteraria.
12,00 11,40

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.