Libri di Harry Collins
Linguaggio e pratica
Harry Collins
Libro: Libro in brossura
editore: Luca Sossella Editore
anno edizione: 2024
pagine: 288
Harry Collins, sociologo della scienza, ha sviluppato l'approccio della BathSchool alla sociologia della conoscenza scientifica, fondando negli anni Sessanta gli Studi Sociali della Scienza della Tecnica (STS) di cui ad oggi è uno dei principali rappresentanti. "Linguaggio e pratica" a cura di Alvise Mattozzi e Gerardo Ienna contiene due saggi inediti di Collins. I due testi mettono al centro le pratiche linguistiche, ovvero come il linguaggio possa stare sullo stesso piano della pratica corporea divenendo al tempo stesso più centrale per la comprensione individuale di tale pratica, riprendendo la lettura sociologica del secondo Wittgenstein. Il volume è preceduto da una ricca lettura critica di Gerardo Ienna del lavoro scientifico di Harry Collins.
Un bacio tra le stelle. Come sono state individuate le onde gravitazionali
Harry Collins
Libro: Libro in brossura
editore: Raffaello Cortina Editore
anno edizione: 2018
pagine: 447
Harry Collins presenta il resoconto affascinante, scritto in tempo reale, di una delle più grandi scoperte scientifiche mai effettuate: la prima rilevazione, nel settembre 2015, delle onde gravitazionali. Predette da Einstein nella sua teoria della relatività generale, le onde gravitazionali trasportano l'energia della collisione o dell'esplosione di stelle. È solo con lo sviluppo di rivelatori straordinariamente sensibili che i fisici possono confermare oggi la predizione di Einstein. Questa è la storia raccontata qui. Collins, un sociologo della scienza che si è unito alla comunità delle onde gravitazionali fin dal 1972, racconta la rilevazione, la conferma e l'accoglienza della scoperta, dalla prima email fino alla pubblicazione dell'articolo finale e al riscontro da parte degli specialisti e del pubblico. Mostra che la scienza oggi è collaborativa, ad ampio raggio (la vicinanza fisica dei vari partecipanti a un progetto ha un'importanza sempre meno rilevante), a volte riservata; ma è una delle poche istituzioni che con queste caratteristiche costruiscono la propria integrità.