fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Hebe Uhart

Un giorno qualunque

Hebe Uhart

Libro: Libro in brossura

editore: La Nuova Frontiera

anno edizione: 2023

pagine: 192

In Un giorno qualunque Hebe Uhart trasforma scampoli di quotidianità, all’apparenza trascurabili – una partita a carte, un pomeriggio dal parrucchiere, un saggio di pianoforte – in vivace materiale narrativo. Le sue parole indagano la realtà come una luce che attraversa una fessura, mettendo in evidenza le contraddizioni del quotidiano e creando un coro di personaggi eccentrici ma estremamente reali dei quali ci mostra i desideri e le frustrazioni, gli slanci e le amarezze. In questo mosaico di voci la sua attenzione è tutta per i personaggi femminili, spesso veri e propri alter ego: una donna in cerca di una domestica, una prostituta, una maestra elementare, una madre autoritaria. Un linguaggio diretto e tagliente venato da un equilibrato senso dell’umorismo sono gli ingredienti di questa grandissima autrice, maestra della narrativa breve, che riesce nell’impresa più difficile: rendere straordinario l’ordinario.
17,00 16,15

Turismo urbano

Turismo urbano

Hebe Uhart

Libro: Libro in brossura

editore: Calabuig

anno edizione: 2023

pagine: 120

Don Arturo Fernandez Raymond, poeta squattrinato dal nobile sembiante cavallino; Eva, una donna nata nella capitale, che si trova a tenere una conferenza in provincia; un giovanotto che fa di mestiere l'organizzatore di eventi letterari. Hebe Uhart, maestra dell'arte del racconto, mette in scena artisti, professori, signore amanti della cultura, e le loro quiete bizzarrie. Otto racconti di densa brevità, che colgono con esattezza cristallina il mistero di accadimenti in apparenza marginali ma capaci, per forza di sguardo e di scrittura, di definire un'intera vita.
13,00

Turismo urbano

Turismo urbano

Hebe Uhart

Libro: Libro in brossura

editore: Calabuig

anno edizione: 2016

pagine: 133

Don Arturo Fernandez Raymond, poeta squattrinato dal nobile sembiante cavallino; Eva, una donna nata nella capitale, che si trova a tenere una conferenza in provincia; un giovanotto che fa di mestiere l'organizzatore di eventi letterari. Hebe Uhart, maestra dell'arte del racconto, mette in scena artisti, professori, signore amanti della cultura, e le loro quiete bizzarrie. Otto racconti di densa brevità, che colgono con esattezza cristallina il mistero di accadimenti in apparenza marginali ma capaci, per forza di sguardo e di scrittura, di definire un'intera vita.
13,00

Traslochi

Traslochi

Hebe Uhart

Libro: Libro in brossura

editore: Calabuig

anno edizione: 2015

pagine: 126

Zie matte, un fratello arricchito e spendaccione, una fidanzata antipatica, una sorella impacciata e sognatrice: il trasloco di una famiglia nell'Argentina rurale mette in scena personaggi visitati da quieta bizzarria. Hebe Uhart, maestra dell'arte del racconto, afferra con uno sguardo tutto suo, partecipe e affilato, frammenti anche minimi della realtà e fa emergere, attraverso l'attenzione al dettaglio, la speciale densità di attimi carichi di significato. I suoi testi sono sempre brevi, la scrittrice misura le parole, si tiene all'essenziale. Armata di pause e silenzi, svela con esattezza cristallina il mistero delle vite dove apparentemente poco succede, e restituisce loro incanto e mistero.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.