fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Henri Michel

Storia della seconda guerra mondiale. Volume Vol. 1

Storia della seconda guerra mondiale. Volume Vol. 1

Henri Michel

Libro: Libro in brossura

editore: Res Gestae

anno edizione: 2021

pagine: 508

La Seconda guerra mondiale è finita con la sconfitta di quelli che l'avevano voluta: Germania e Giappone. Ma è cominciata con le loro vittorie, vittorie di una tale ampiezza che avrebbero potuto sembrare decisive. Ed è a questa prima parte del conflitto, ai successi dell'Asse, che Michel dedica il primo volume della sua Storia della Seconda guerra mondiale. Si tratta di una ricerca che indaga gli aspetti socio-politici ed economici, e tiene conto delle complesse e sovrapposte diplomazie interne e internazionali dell'epoca. Magistrale nello sforzo di sintesi, l'opera di Michel mostra anche qual è stato il reale ruolo dell'Italia nel secondo conflitto mondiale, un Paese alleato della Germania nazista, poi travolto dalle vicende belliche in un gioco assai più grande dei suoi evidenti limiti politici.
25,00

Storia della seconda guerra mondiale. Volume Vol. 2

Storia della seconda guerra mondiale. Volume Vol. 2

Henri Michel

Libro: Libro in brossura

editore: Res Gestae

anno edizione: 2021

pagine: 564

Mentre nel mondo si ammucchiano rovine e innumerevoli miserie colpiscono centinaia di milioni di uomini; mentre fame e malattie devastano Paesi, un tempo opulenti, e milioni di ebrei si avviano verso le camere a gas e i forni crematori, profondi sconvolgimenti agitano il globo e la popolazione civile, impotente, impara a proprie spese il significato dell’espressione "guerra totale". Dal 1943, anno da molti definito come quello della "svolta", al 1945, la potenza delle nazioni va assestandosi poco alla volta secondo una nuova gerarchia. Popoli assoggettati da secoli sentono venuto il momento di trasformarsi in nazioni. I vinti del primo scontro preparano con la loro rivincita o la loro liberazione le grandi trasformazioni che li faranno rinascere. Con la vittoria degli Alleati si conclude questo secondo volume e la ricostruzione del secondo conflitto mondiale a opera di Michel.
25,00

La seconda guerra mondiale. I successi dell'Asse (settembre 1939-gennaio 1943)

Henri Michel

Libro: Libro in brossura

editore: Mursia

anno edizione: 2012

pagine: 514

La storiografia francese ha sempre dimostrato notevoli capacità nel realizzare opere d'insieme che affrontano argomenti complessi. Il libro di Michel analizza le fasi iniziali della Blitzkrieg, la guerra lampo delle forze armate hitleriane, dall'invasione della Polonia alle campagne in Norvegia e sul fronte occidentale, dall'intervento dell'Afrikakorps in Africa settentrionale all'offensiva nei Balcani e all'operazione Barbarossa, l'invasione dell'Unione Sovietica. Con l'improvviso attacco del dicembre 1941 alla base aeronavale americana di Pearl Harbor, nelle Hawaii, il Giappone entra in guerra a fianco di Germania e Italia. La vittoria britannica a El Alamein, nel novembre del 1942 e la mancata conquista di Stalingrado, rappresentano due episodi che segnano l'inizio della sconfitta delle forze dell'Asse. È una guerra che non risparmia nessuno, e non riguarda solo gli uomini al fronte e dietro il fronte, ma anche le popolazioni civili sottoposte a bombardamenti aerei indiscriminati, e a massacri e deportazioni attuati nel tentativo di arginare i movimenti della Resistenza contro gli occupanti.
19,00 18,05

La seconda guerra mondiale. La vittoria degli alleati (gennaio 1943- settembre 1945)

Henri Michel

Libro: Libro in brossura

editore: Mursia

anno edizione: 2012

pagine: 570

Questo secondo volume dello storico francese Michel, dedicato al periodo 1943-1945 del Secondo conflitto mondiale, descrive lo sviluppo delle operazioni militari su tutti i fronti e gli incontri diplomatici degli Alleati in cui vengono prese le decisioni più importanti per il futuro assetto internazionale. Due mesi dopo la resa degli ultimi reparti delle forze dell'Asse in Tunisia, nel luglio del 1943 gli anglo-americani attaccano la Sicilia iniziando da sud l'invasione dell'Europa, che prende slancio definitivo nel giugno del 1944 con lo sbarco in Normandia, il D-Day. Sul fronte orientale l'Armata Rossa, con una lunga serie di offensive, costringe alla ritirata la Wehrmacht fino a raggiungere la capitale tedesca Berlino nel maggio del 1945. Sul fronte del Pacifico il Giappone è costretto ad abbandonare le sue conquiste dalla preponderante superiorità delle forze armate americane, alimentate da un'industria bellica che non ha rivali in termini produttivi. Si completa così la puntuale ed esauriente analisi di quella che può essere considerata la più grande tragedia della storia dell'umanità.
19,00 18,05

La guerra dell'ombra. La Resistenza in Europa

Henri Michel

Libro: Libro in brossura

editore: Mursia

anno edizione: 2012

pagine: 442

Nei vari Paesi europei occupati e governati dai tedeschi durante la Seconda guerra mondiale, l'azione delle forze partigiane si manifestò con modalità e motivazioni diverse pur con fasi comuni. L'autore, specializzato in studi sulla Resistenza, fornisce un quadro generale dei movimenti di liberazione nazionale, con particolare attenzione alla situazione francese, mettendo in evidenza la loro funzione decisiva nel creare le basi politiche del dopoguerra.
20,00 19,00

Storia della seconda guerra mondiale

Storia della seconda guerra mondiale

Henri Michel

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Mursia

anno edizione: 2011

pagine: 944

23,50

La seconda guerra mondiale

La seconda guerra mondiale

Henri Michel

Libro: Copertina morbida

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2007

pagine: 256

Il primo settembre 1939, quando le divisioni corazzate tedesche, appoggiate da Luftwaffe, invasero la Polonia per condurre quella che era stata definita la guerra lampo, iniziava uno dei più spaventosi e sanguinosi conflitti che la storia ricordi. Se è difficile censire con esattezza quelle che furono le perdite umane e le distruzioni materiali, si può comunque valutare che nella guerra persero la vita più di 50 milioni di persone, quattro volte di più della guerra del 1914-1918: la metà furono civili. Henri Michel delinea qui non solo gli avvenimenti essenziali del grande conflitto ma ne analizza con acutezza gli aspetti economici, politici e sociali.
7,90

La seconda guerra mondiale

Henri Michel

Libro

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 1994

pagine: 100

1,50 1,43

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.