fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Henry Swinburne

Lecce Gallipoli Otranto Nardò

Henry Swinburne

Libro: Libro in brossura

editore: Kurumuny

anno edizione: 2017

pagine: 48

Un quarto di secolo dopo l’irlandese Berkeley, compie il suo periplo pugliese Henry Swinburne, di Bristol. Stesso spirito empirico anima i suoi Diary di viaggio nel Regno delle Due Sicilie (1777-1780), che ispireranno altri viaggiatori più consapevolmente avvertiti sulle miserie e nobiltà del Sud italiano. Visitata Taranto, l’autore raggiunse Gallipoli con una nave francese, proseguendo poi per Nardò, Otranto e Lecce, da cui risalì per Brindisi con destinazione Napoli.
3,00 2,85

A cavallo in Calabria fra antiche rovine

Henry Swinburne

Libro: Libro rilegato

editore: Rubbettino

anno edizione: 2011

pagine: 169

Fra il 7 ed il 22 maggio 1777 e poi dall'8 al 22 febbraio 1778 lo Swinburne si trovava in Calabria, nel corso del suo viaggio nel Regno delle due Sicilie. Di formazione illuminista, dotato di una buona cultura, che comprendeva solide conoscenze dell'economia, il viaggiatore inglese osserva i luoghi, la natura del terreno, le coltivazioni, le condizioni degli abitati, con uno spirito laico, diremmo oggi, attento a cogliere la realtà come si presenta, senza ricostruzioni fantastiche, voli pindarici, inutili sfoggi di cultura. Nota la bellezza della natura, si sofferma sulle vestigia storiche del grande passato magno-greco, accennando, senza gravare la penna, allo squallore delle condizioni del momento rispetto ai fasti di quel tempo glorioso. E quando ne parla, lo fa raffrontando la ricchezza dell'ambiente e delle risorse naturali, straordinarie, con la povertà e l'insufficienza dell'intervento umano, di cui, però cerca anche di capire le cause, storiche e politiche. Viaggiare in Calabria con lo Swinburne, come con tanti altri viaggiatori del Grand Tour, è uno straordinario modo di conoscere questa regione nel suo meraviglioso appeal naturale, ma anche nei suoi mali, che appaiono stranamente moderni e attuali. Introduzione di Giorgio Massacra.
7,90 7,51

Viaggio in Calabria

Viaggio in Calabria

Henry Swinburne

Libro: Copertina morbida

editore: FPE-Franco Pancallo Editore

anno edizione: 2003

pagine: 250

Al contrario degli altri viaggiatori egli non ha visto la gente in Calabria camminare sempre armata; non ha visto in faccia alcun bandito. Due volte ha creduto di trovarsi davanti a uno di essi, ma, nel primo caso si trattava di un bravo armato di un barone che finì per fargli da scorta, e nel secondo caso di un calderaio nomade che gli impedì di bere l'acqua inquinata del fiume e che generosamente gli offrì del vino. Invece comprende e penetra il brigantaggio come fenomeno sociale, riconoscendo che la causa di esso è da ricercare nella condizione di grave ingiustizia e costante servitù in cui sono stati sempre tenuti i calabresi.
16,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.