fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di I. Butters

Racconti dell'uomo grigio-Tales of the grey man. Testo inglese a fronte

Racconti dell'uomo grigio-Tales of the grey man. Testo inglese a fronte

G. Marco Visconti

Libro: Libro in brossura

editore: Progetto Cultura

anno edizione: 2019

pagine: 121

"Quest'opera è molto originale: è una delle pochissime narrazioni del nostro periodo letterario non usuale, non ripetitiva, non banale, anche in forza della lucidissima scrittura." Giorgio Barberi Squarotti
12,00

Albe Steiner. Ediz. italiana e inglese

Albe Steiner. Ediz. italiana e inglese

Anna Steiner

Libro

editore: Corraini

anno edizione: 2006

pagine: 168

Un libro per riscoprire uno dei più grandi grafici del Novecento attraverso i suoi schizzi e progetti, che mostrano la sua straordinaria vena inventiva e al tempo stesso funzionale. Albe Steiner, in tempi "non di specializzazione", ha progettato allo stesso modo per la Triennale, per case editrici, case farmaceutiche, partiti politici, negozi o catene di negozi, mettendo in ognuno di questi lavori la sua filosofia professionale, destinata a fare storia: per dare la forma ideale a qualsiasi oggetto, occorre prima studiarne il significato profondo. Completano il volume le didascalie della figlia Anna e le preziose note della moglie, che ha lavorato con Steiner e trasmette qui l'entusiasmo che il marito metteva nel suo mestiere.
20,00

Mille & 40 modi di usare la spugna e altri materiali. Ediz. italiana e inglese

Giusi Quarenghi, Fulvio Martini

Libro

editore: Corraini

anno edizione: 2009

pagine: 96

Un volume dedicato a materiali, forme e colori, e alla capacità di combinarli e utilizzarli in modi sempre nuovi: questo volume vuole essere un contenitore in forma di libro per sperimentazioni visuali e materiche attorno alla spugna (ma non solo). Gelati di spugna, colorate collezioni di frutta e morbide architetture d'autore diventano in queste pagine un nuovo alfabeto visivo di pattern grafici, suggestioni cromatiche e variazioni compositive: osservati da punti di vista insoliti, gli oggetti più comuni svelano forme e colori inaspettati, che si prestano ad essere liberamente accostati e ricombinati per essere inventati di nuovo. Il risultato è una sorta di mostra d'arte astratta su carta, nata dalla curiosità applicata all'esperienza, da sfogliare a piacere come esempio di improvvisazione creativa fra gli infiniti possibili: punto di arrivo di un lavoro di sperimentazione e contemporaneamente punto di partenza per creare idee nel futuro. Questo volume nasce dall'attività e in collaborazione con MartiniSPA, un'azienda tradizionalmente vicina alla sperimentazione e al design, ma nella sua immediatezza è pensato per essere godibile e fruibile da tutti.
18,00 17,10

Scatola di architettura MC n. 1. Volume Vol. 1

Bruno Munari

Libro

editore: Corraini

anno edizione: 2003

pagine: 32

8,00 7,60

Letterando. Testo inglese a fronte

Letterando. Testo inglese a fronte

Giancarlo Iliprandi

Libro: Copertina morbida

editore: Corraini

anno edizione: 2005

pagine: 128

24,00

Colore e libertà. La bella stagione della xilografia in Romagna

Colore e libertà. La bella stagione della xilografia in Romagna

Umberto Giovannini

Libro: Copertina morbida

editore: Vaca Edizioni

anno edizione: 2005

pagine: 144

35,00

Who on earth is Bruno Munari?

Who on earth is Bruno Munari?

Bruno Munari, Valeria Tassinari

Libro: Copertina morbida

editore: Corraini

anno edizione: 2006

pagine: 38

8,00

E più non dimandare

Valerio Berruti, Davide Longo

Libro: Copertina morbida

editore: Corraini

anno edizione: 2007

pagine: 160

16,00 15,20

Goodnight everyone

Goodnight everyone

Bruno Munari

Libro: Libro rilegato

editore: Corraini

anno edizione: 2017

pagine: 10

Quando scende il buio, è tempo di andare a dormire per tutti. E se noi ci rifugiamo nel nostro letto, dove andranno a nascondersi tutti gli animali? Insieme ad altri otto testi, "Buona notte a tutti" fa parte della serie di libri del 1945 in cui Bruno Munari si è cimentato dopo la nascita del figlio Alberto. Libri fatti di fustelle, fori e disegni grandi ed eleganti che invitano in un gioco di scoperte e ricerche che lascia appesi alle magie che la carta può fare. Età di lettura: da 4 anni.
19,00

Little Yellow Riding Hood

Little Yellow Riding Hood

Bruno Munari

Libro: Libro in brossura

editore: Corraini

anno edizione: 2007

pagine: 12

Tutti conoscono Cappuccetto Rosso, ma forse non tutti sanno la storia di Cappuccetto Verde, Cappuccetto Giallo e Cappuccetto Bianco, mandati dalla mamma a portare alla nonna un cestino pieno di cose verdi, gialle, bianche. Il lupo nero li aspetta nel folto del bosco, nel traffico, nella neve... riuscirà a prenderli? Con queste favole, pubblicate per la prima volta nella storica collana Einaudi "Tantibambini", un colore diventa protagonista nei disegni, nel testo e nei personaggi. Bruno Munari ha giocato con la fiaba tradizionale e ne ha allargato gli orizzonti, creando personaggi e storie nuove. I Cappuccetti di Munari ritornano ora come libri singoli, secondo il progetto originale. Età di lettura: da 6 anni.
10,00

Little Green Riding Hood

Bruno Munari

Libro

editore: Corraini

anno edizione: 2007

pagine: 32

Tutti conoscono Cappuccetto Rosso, ma forse non tutti sanno la storia di Cappuccetto Verde, Cappuccetto Giallo e Cappuccetto Bianco, mandati dalla mamma a portare alla nonna un cestino pieno di cose verdi, gialle, bianche. Il lupo nero li aspetta nel folto del bosco, nel traffico, nella neve... riuscirà a prenderli? Con queste favole, pubblicate per la prima volta nella storica collana Einaudi "Tantibambini", un colore diventa protagonista nei disegni, nel testo e nei personaggi. Bruno Munari ha giocato con la fiaba tradizionale e ne ha allargato gli orizzonti, creando personaggi e storie nuove. I Cappuccetti di Munari ritornano ora come libri singoli, secondo il progetto originale.
10,00 9,50

A Flower with love

A Flower with love

Bruno Munari

Libro: Copertina morbida

editore: Corraini

anno edizione: 2007

pagine: 100

Creare composizioni di fiori significa in fondo trasmettere un messaggio attraverso una forma di vita, la pianta, che è espressione del silenzio. Compito di chi dona e riceve un fiore è quello di saper comporre e decifrare questo silenzio vivente, esprimendo vita con un'altra vita. Non si tratta di un'operazione complicata o tortuosa, ma di un gesto istintivo che non ha bisogno di denari ma di amore e creatività, e Munari vuole fornire qui molti esempi per iniziare a inventarne sempre di nuovi. La collana "workshop", dedicata ai libri d'indicazioni, stimoli e suggerimenti per far lavorare insieme grandi e bambini, si arricchisce così di un nuovo volume.
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.