fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di I. Magnani

L'enigma di calle Arcos. Delitto a Buenos Aires

L'enigma di calle Arcos. Delitto a Buenos Aires

Sauli Lostal

Libro: Libro in brossura

editore: Nova Delphi Libri

anno edizione: 2014

pagine: 264

È il 29 ottobre 1932 quando sui giornali di Buenos Aires compare l'annuncio dell'imminente uscita a puntate, sul quotidiano "Crítica", di L'enigma di calle Arcos. L'anno successivo "il primo grande romanzo poliziesco argentino" veniva pubblicato in volume. Chi ne era l'autore? Chi si nascondeva sotto lo pseudonimo di Sauli Lostal? Nel 1997 lo scrittore e giornalista argentino J. J. Bajarlía dalle pagine del quotidiano "La Nación" ha affermato che Ulyses Petit de Murat, condirettore in quel periodo con Jorge Luis Borges della "Revista Multicolor de los Sábados", gli avrebbe confidato che a scrivere il romanzo fu lo stesso Borges. Fernando Sorrentino, scrittore e critico letterario, dalle pagine del "Clarín" nega in maniera risoluta che ciò sia possibile. La questione rimane aperta e forse, dopotutto, a Borges non sarebbe dispiaciuto. In fondo egli stesso ha teorizzato che l'essere scrittore di un testo è un fatto del tutto casuale e che, come scriveva in Fervore di Buenos Aires, "ordinaria e fortuita è la circostanza che tu sia il lettore di questi esercizi, e che io ne sia l'estensore."
12,00

Oasis en la vida-Un'oasi nella vita

Juana Manuela Gorriti

Libro: Libro in brossura

editore: Portaparole

anno edizione: 2011

pagine: 264

22,00 20,90

I servizi pubblici locali tra equità ed efficienza

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 1988

pagine: 400

55,00 52,25

La passione secondo Eva

La passione secondo Eva

Abel Posse

Libro: Libro in brossura

editore: Vallecchi

anno edizione: 2012

pagine: 313

A trentatré anni, stremata dalla malattia, Eva Perón ripercorre mentalmente tutti i passi della sua breve e intensa esistenza, vissuta come un'autentica avventura. L'infanzia in un paese di provincia, tra affetti e traumi familiari, la povertà e l'umiliazione di un padre che non dà cognome né affetto. L'ingresso alla "festa del potere" a fianco dell'adorato marito, il presidente Juan Domingo Perón, durante la notte infinita degli anni '40 a Buenos Aires, sullo sfondo della guerra mondiale, della corruzione e del tango. L'amore ricambiato per i descamisados, per il popolo di cui si sente figlia ma ancor più sorella, poi la fine solitaria e appassionata, quando la rivendicazione della dignità delle donne e della giustizia sociale smettono di essere argomenti politici e si trasformano in disperata carta di redenzione o di santità. Un "romanzo corale" costruito in base alle testimonianze di sostenitori e nemici, cronaca intima di un destino eccezionale, mosso da un segreto di una tale portata che avrebbe fatto "perdere e al contempo guadagnare il paradiso", più gravoso della stessa, letale, malattia. Un ritratto che sfoca il mito e mostra il volto intensamente umano della donna simbolo dell'Argentina, uno dei personaggi più noti, amati e controversi della storia mondiale.
18,00

Il ricordo e l'immagine. Vecchia e nuova identità italiana in Argentina
20,00

Il male minore

Il male minore

Carlos E. Feiling

Libro

editore: Fanucci

anno edizione: 2001

pagine: 240

Inés Goa, una giovane single colta e agiata, si trasferisce in un nuovo appartamento nei pressi di S. Telmo, il quartiere di Buenos Aires dove si trova il ristorante che gestisce insieme all'amico Alberto, un ex compagno di scuola con cui condivide un frequente uso di cocaina. A pochi giorni dal trasloco una visione spaventosa, accompagnata da strani rumori, la turba profondamente: seguono eventi inspiegabili, che coinvolgono una vecchia sensitiva, presenze maligne, antiche minacce dimenticate.
12,91

Verso una nuova centralità delle aree urbane nello sviluppo dell'occupazione
24,50

Il tuo nome è Olga. Lettere a mia figlia handicappata
9,30

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.