Libri di Ida Nucera
Lo sguardo dei padri
Ida Nucera
Libro: Libro in brossura
editore: Città del Sole Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 112
"Ogni persona assume un lascito; dunque, da quel momento, io avevo un compito: ricordare l'uomo che ha svolto nella mia vita il ruolo di padre, ma anche cercare di comprendere tutto ciò che l'immaginario paterno suscita e rappresenta. Non è un discorso che riguarda solo me, ma tutti. Mi sono chiesta, ho chiesto ed ora mi rivolgo al lettore: quanto del paterno hai introiettato, integrato o rifiutato? Quale il lascito di tuo padre? Di tutti i padri?" Tanti gli interrogativi che si susseguono incessanti nel nuovo lavoro letterario di Ida Nucera, che sceglie una struttura insolita per indagare l'arcano sentiero del rapporto padri figli. Attraverso le parole di dialoghi intensi, frutto di incontri significativi con chi ha già percorso questa strada, l'autrice ricostruisce la trama e l'ordito di un percorso archetipico che racconta un'esperienza comune eppure così diversa, regalando innumerevoli squarci e spunti di riflessioni sulla figura paterna.
Progetti di gioia quotidiana
Ida Nucera
Libro: Libro in brossura
editore: Città del Sole Edizioni
anno edizione: 2020
pagine: 88
Ci sono momenti nella vita in cui la comunicazione di un'esperienza è di vitale importanza per chi la vive e per chi la riceve. Le parole sono il nostro tutto e il nostro niente. Sono segno che brilla di luce propria, come stelle in un cielo diventato scuro e impenetrabile. Altre volte, travaglio sofferto della fragilità e dell'impotenza di chi così è nato e di chi si scopre tale. Le parole mute, imbavagliate e sole, trovano nella sorellanza la forza sovversiva del dirsi e del narrare, intrecciando l'un l'altra il sostegno della gratitudine e la gioia del dono.
La casa dell'assenza
Ida Nucera
Libro: Copertina morbida
editore: Città del Sole Edizioni
anno edizione: 2013
pagine: 104
La complessa e delicata tessitura che vela il rapporto madre-figlia, raccontata intensamente all'interno di un cerchio di relazioni femminili significative che segnano in maniera indelebile l'autrice, emozioni vive dentro un'analisi lucidissima e, talvolta, spietata. Un dialogo a lungo rimandato, per prudenza, per eccessivo pudore, per la difficoltà di procedere sulla carne viva...
Sette lampade tra le pietre e le stelle
Ida Nucera, Giancarlo Maria Bregantini
Libro: Copertina morbida
editore: Città del Sole Edizioni
anno edizione: 2010
pagine: 152
Lettere dalla Calabria
Ida Nucera, Giancarlo Maria Bregantini
Libro: Copertina morbida
editore: Città del Sole Edizioni
anno edizione: 2008
pagine: 168
Come perle di una collana
Ida Nucera, Giancarlo Maria Bregantini
Libro
editore: Città del Sole Edizioni
anno edizione: 2005
pagine: 160
Un libro intervista al Vescovo di Locri e Gerace Mons. Giancarlo Bregantini, figura di grande spessore del nostro tempo che con la sua intensa spiritualità e un operato, fino a poco tempo fa, inimmaginabile è riuscito a penetrare e a cambiare un territorio difficile come quello calabrese. Nel suo percorso il sacerdote ha dato prova d'interpretare nel modo più pieno e attivo il ruolo di "Pastore" e questo libro vuole essere una fedele e discreta testimonianza di una riflessione che si snoda tra spiritualità e vita pratica, tra senso civile e solidarietà cristiana.
Quel poco che so dirti. Il sorriso e la croce, tra Buddha e Gesù
Ida Nucera
Libro: Libro in brossura
editore: Città del Sole Edizioni
anno edizione: 2016
pagine: 136
Per gustare queste pagine e abitarle, senza restare interdetti sulla soglia, bisogna essere capaci di cogliere "l'attimo in cui un raggio di luce colpisce una goccia di rugiada [...], quando l'Immenso irrompe facendosi infinitamente piccolo". Bisogna, cioè, avere familiarità con la pratica della contemplazione e con l'oscurità che a volte l'esperienza della fede e del cammino dell'uomo porta con sé. A tratti l'Autrice è costretta inevitabilmente a citare personaggi e fatti storici, ma se ne scusa quasi immediatamente, come se quella concessione possa interrompere il filo del racconto e tradire la promessa fatta alla figlia di intessere la premessa di un "dialogo aperto", di una disponibilità a mettersi a nudo.