fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Ignacio Yarza de la Sierra

Filosofia antica

Filosofia antica

Ignacio Yarza de la Sierra

Libro

editore: Edusc

anno edizione: 2017

La funzione della storia della filosofia è proporre il pensiero dei filosofi perché costituisca un aiuto alla nostra ricerca della sapienza. Non è ammissibile, pertanto, una concezione classicista della storia della filosofia antica, che la ridurrebbe ad un insieme di teoremi e proposizioni rigidamente concatenati, ritenendoli il culmine del pensiero umano, la soluzione definitiva a tutti i problemi filosofici. Non è neppure corretto l'atteggiamento storicista, cioè la convinzione che nessuna verità sopravvive alla storia e che pertanto la filosofia greca, come espressione del pensiero umano in un determinato momento storico, sia stata irrimediabilmente superata, per cui è possibile soltanto darne una fedele ricostruzione. In contrasto con entrambi gli atteggiamenti, dobbiamo affrontare lo studio della storia della filosofia antica, convinti di potervi trovare numerose verità, che il passar del tempo non può invalidare, ma anche numerosi errori che ci sarà utile conoscere.
35,00

Un'introduzione all'estetica

Un'introduzione all'estetica

Ignacio Yarza de la Sierra

Libro: Libro in brossura

editore: Ares

anno edizione: 2004

pagine: 240

16,00

Filosofia antica

Filosofia antica

Ignacio Yarza de la Sierra

Libro: Copertina morbida

editore: Edusc

anno edizione: 2007

pagine: 438

L'interesse filosofico dell'opera è rivolto soprattutto agli aspetti metafisici delle singole dottrine, che spesso costituiscono proprio la caratteristica più specifica delle filosofie antiche, ossia ciò che le distingue da quelle medioevali, moderne e contemporanee. Anche gli aspetti etici, tuttavia, sono sufficientemente tenuti in considerazione, mentre una minore attenzione è riservata agli aspetti strettamente politici. In tal modo i filosofi antichi risultano valorizzati nella dimensione che è a loro più propria e che consente di mostrarne meglio la profondità e l'originalità. L'opera di Yarza si struttura in sei grandi parti, corrispondenti alla divisione tradizionale della filosofia antica in cinque periodi con l'assegnazione di due parti distinte, come è giusto, rispettivamente a Platone e ad Aristotele. Abbiamo così una prima parte sui presocratici, una seconda sull'"umanesimo greco" formato dai sofisti e da Socrate, la terza e quarta su Platone e Aristotele, la quinta sull'ellenismo e la sesta sul neoplatonismo.
22,00

La razionalità dell'etica di Aristotele. Uno studio su Etica Nicomachea. Volume Vol. 1

La razionalità dell'etica di Aristotele. Uno studio su Etica Nicomachea. Volume Vol. 1

Ignacio Yarza de la Sierra

Libro

editore: Armando Editore

anno edizione: 2001

pagine: 208

Il libro vuole avvicinare il lettore alla dimensione scientifica dell'etica di Aristotele. Si avvale quindi delle principali novità della letteratura aristotelica recente: la rivalutazione della dialettica nei suoi trattati etici e la prospettiva personale - del soggetto agente - secondo cui sono scritti.
17,00

Immagini dell'uomo. Percorsi antropologici nella filosofia moderna

Immagini dell'uomo. Percorsi antropologici nella filosofia moderna

Ignacio Yarza de la Sierra

Libro

editore: Armando Editore

anno edizione: 1997

pagine: 192

L'uomo nella sua consapevolezza di non essere un mero dato di fatto, bensì una realtà che ha sempre la necessità di completarsi, di farsi attraverso il proprio operare, ha bisogno di conoscersi, di disporre anche se solo a modo di abbozzo, della propria immagine. Senza una riflessione su ciò che l'uomo ha pensato di se stesso e sul modo reale in cui gli uomini hanno forgiato nella storia la propria essenza, non sarebbe possibile progettarsi e concepirsi come protesi verso il futuro.
13,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.