fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Ilaria Parri

La magia nel Medioevo

La magia nel Medioevo

Ilaria Parri

Libro: Libro in brossura

editore: Carocci

anno edizione: 2018

pagine: 166

I trattati sui talismani attribuiti a Ermete Trismegisto, i libri di magia falsamente ascritti al saggio re Salomone, opere "nefande" e "malefiche" come il "Liber vaccae" e il "Picatrix", testi di ispirazione teorica quali il "De radiis" e, per un certo aspetto, l'"Asclepius ermetico", insieme alle critiche di dotti avversari, come le requisitorie di Guglielmo d'Alvernia, le classificazioni dello "Speculum astronomiche", le obiezioni filosofiche di Tommaso d'Aquino costituiscono alcune delle voci che il volume mette a confronto per mostrare la diversità degli statuti epistemologici della magia medievale: paradigmi magici differenti ai quali corrispondono differenti figure di mago.
15,00

La via filosofica di Ermete. Studio sull'Asclepius

Ilaria Parri

Libro: Copertina morbida

editore: Polistampa

anno edizione: 2006

pagine: 280

Attraverso un'analisi sistematica e puntuale del trattato filosofico "Asclepius", viene evidenziata la coerenza e l'unitarietà delle linee espositive di un'opera che la maggior parte degli studiosi consideravano fino ad oggi disorganica e contraddittoria. "L'Asclepius" (IV secolo) è la traduzione latina del testo ermetico "Discorso perfetto". Circolò fra le opere di Apuleio di Madaura riscuotendo grande fortuna in Occidente e dalla tarda antichità fino a tutto il Medioevo alimentò l'interesse per la filosofia ermetica e rafforzò il mito del leggendario Ermete Trismegisto, depositario di una antichissima e arcana sapienza.
16,00 15,20

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.