fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Inkiostri

La Bibbia che non c'è. Racconti, fiabe e riscritture attorno alla Parola di Dio

Inkiostri

Libro: Libro in brossura

editore: Tau

anno edizione: 2025

pagine: 164

«Il titolo di questo volume, "La Bibbia che non c’è", non è peregrino. Mi ha fatto tornare in mente quanto scriveva circa 15 secoli fa Gregorio Magno, uno dei Padri della Chiesa d’Occidente che è stato tra i più attenti diffusori della lettura della Sacra Scrittura a cavallo tra VI e VII secolo. Egli amava dire che la Scrittura «cum legentibus crescit» (cresce con coloro che la leggono). La Bibbia è una parola che vive ancora. E parla a tutti, credenti e non credenti. Trovare un gruppo di letterati che racconta gli eventi narrati nella Bibbia con la propria sensibilità, con il proprio talento artistico, con il proprio bagaglio letterario è una gran bella notizia» (dalla prefazione di mons. Vincenzo Paglia)
16,00 15,20

C'è del buono in questi mondi. Pellegrini di speranza nelle terre di mezzo

Inkiostri

Libro: Libro in brossura

editore: Marcovalerio

anno edizione: 2025

pagine: 236

La speranza è il motore di ogni grande storia. È sperando in qualcosa (o in qualcuno, o in Qualcuno) che i grandi personaggi della letteratura muovono i loro passi: che siano dentro un armadio, o verso un vulcano, o nei corridoi di un castello da qualche parte in Scozia, o per saltare sulla groppa di un Drago della Fortuna. In questi saggi si raccontano alcuni classici (contemporanei) della letteratura fantastica (Tolkien, Lewis, Ende, Rowling), sotto la luce e l’ottica della speranza: ottica e luce che sono le medesime che guidano l’anno giubilare 2025.
18,00 17,10

La Compagnia dell'Oste

La Compagnia dell'Oste

Inkiostri

Libro: Copertina morbida

editore: Marcovalerio

anno edizione: 2021

«Ed ora, amici, avrei un mio desiderio da esprimervi». Con un gesto da attore di carriera, L'Oste prese in mano un lungo coltello, e tagliò la torta in tante fette quanti erano gli invitati. Le fette vennero servite ad ognuno. «Quello che vorrei è leggere, per una volta, una vostra storia. Lo so, lo so, non protestate. Tra di voi so già che qualcuno frequenta la dolce colpa dello scrivere; e so che altrettanti, per pudore o per semplice dimenticanza, non lo fanno. Eppure io ve lo chiedo ugualmente, e parimenti a tutti. Scrivete una storia per me, perché credo potrei provare pochi piaceri maggiori, di potere leggere d'un po' di voi». Hanno inchiostrato queste pagine: Chiara e Giovanni Bertoglio, Ives Coassolo, Andrea Donna, Maria Finello, Chiara Nejrotti, Paolo Gulisano, Luisa Paglieri, Patrizio Righero, Giovanni Soppelsa.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.