fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Tau

Vita comunitaria tra famiglie. Proposta e sogno per il domani

Alessandro Galvani

Libro: Libro in brossura

editore: Tau

anno edizione: 2025

pagine: 112

Un testo che esplora il valore educativo e sociale della vita condivisa tra nuclei familiari, soprattutto nel contesto del mondo cristiano cattolico. L’autore analizza le trasformazioni della famiglia e della comunità nella società post-moderna, proponendo un’alternativa concreta all’individualismo. Attraverso riferimenti teorici e uno studio sul campo nella realtà di Nomadelfia, il volume mette in luce le potenzialità pedagogiche e relazionali di una vita fondata sulla condivisione, la fraternità e il Bene comune.
15,00 14,25

Ho incontrato Francesco. Un'amicizia asimmetrica

Benito Giorgetta

Libro: Libro in brossura

editore: Tau

anno edizione: 2025

pagine: 170

Una telefonata da un numero sconosciuto: «Pronto, sono Papa Francesco». Così nasce un’amicizia inattesa tra un parroco di provincia e il Vescovo di Roma. Don Benito Giorgetta racconta con gratitudine e stupore una relazione fatta di incontri, telefonate, parole semplici e gesti profondi. Un legame “asimmetrico”, ma autentico, che rivela il volto umano e paterno di Francesco. Un racconto vero che invita a credere nella forza trasformante della vicinanza. Uno sguardo ravvicinato e intimo su Papa Francesco, grazie al racconto diretto di una relazione personale fatta di telefonate, incontri privati e confidenze, numerosi aneddoti mai pubblicati prima e una ricca appendice fotografica. Prefazione di Massimiliano Menichetti.
16,00 15,20

XXXIV Rapporto immigrazione 2025. Giovani, testimoni di speranza

Libro: Libro in brossura

editore: Tau

anno edizione: 2025

pagine: 300

L’edizione 2025 del Rapporto Immigrazione, curata da Caritas Italiana e Fondazione Migrantes, analizza come la mobilità giovanile stia ridefinendo identità, diritti e prospettive di sviluppo in Italia. Attraverso ricerche, dati e storie di vita, il Rapporto evidenzia questioni ancora aperte come la partecipazione formativa e lavorativa, nuove forme di autorappresentazione oltre il dualismo “nativi/stranieri”, gli impatti economici e culturali della mobilità, il ruolo spesso trascurato della fede, e le politiche necessarie per valorizzare i talenti in circolazione. Destinato a studiosi, operatori e decisori, offre strumenti critici per comprendere una grande transizione generazionale e costruire un’Italia più inclusiva.
25,00 23,75

Il suono del silenzio. Dove il silenzio diventa musica, e la musica diventa preghiera

Emiliano Antenucci

Libro: Libro in brossura

editore: Tau

anno edizione: 2025

pagine: 66

Tra musica e silenzio c’è un legame profondo. La musica, infatti, nasce dal silenzio, prende senso proprio grazie alle pause, al silenzio. La musica, che è un linguaggio universale in grado di connettere l’uomo a Dio e agli altri, trova nel silenzio le sue stesse radici. Attraverso questa lettura, fra Emiliano Anteniucci ci porta a riscoprire il valore terapeutico di musica e silenzio, essenziali per la bellezza, la poesia e l’armonia della vita. Senza silenzio, la musica perderebbe la sua essenza e diventerebbe caos. Grazie al silenzio, invece, la musica può diventare preghiera poiché è arte che consola, emoziona, unisce.
12,00 11,40

Gesù mi ha chiesto una merendina. Ascoltando la sofferenza che sorregge il mondo

Giuseppe Maggio

Libro: Libro in brossura

editore: Tau

anno edizione: 2025

pagine: 114

C’è un fiume che scorre silenzioso e invisibile agli occhi del mondo che idolatra la corsa e la confusione. Un fiume che attraversa e unisce i cuori di tutti i sofferenti. Un’unica vena con l’acqua scaturita dal costato di Gesù, ancora oggi vivo in mezzo a noi con le sue piaghe. In questo fiume, nei momenti difficili e nelle tribolazioni, ci siamo scivolati dentro tutti. Poi, o ci siamo fatti lavare, e nell’abbandono a Dio ci siamo pacificati nello Spirito con gioia e gratitudine, oppure siamo stati soffocati dalle spire della rabbia e del risentimento. La Parola svela che nessuna lacrima andrà perduta, e che tutto è grazia, in special modo quando sappiamo piantare semi di speranza nelle piaghe dei sofferenti con tutto l’amore e la compassione di cui possiamo essere capaci. Prefazione di Vincenzo Greco.
14,00 13,30

Sui passi della speranza. Piccolo itinerario spirituale in tempi confusi

Paolo Greco

Libro: Libro in brossura

editore: Tau

anno edizione: 2025

pagine: 118

In un tempo segnato da crisi e smarrimenti, questo libro propone un cammino interiore alla riscoperta della speranza cristiana, ancorata nella fede e capace di dare senso anche alla prova. Attraverso la Parola di Dio, la testimonianza di santi e martiri contemporanei, e semplici esercizi spirituali, l’autore offre un percorso accessibile e profondo per abitare il presente con fiducia e guardare al futuro con occhi nuovi. Una guida per chi desidera ritrovare speranza vera, che non delude.
15,00 14,25

La Santa Croce. Storie e leggende del ritrovamento dal 7 maggio 351 al 7 ottobre 2023

Mario Colavita

Libro: Libro in brossura

editore: Tau

anno edizione: 2025

pagine: 336

È fuori dubbio che le storie del ritrovamento della santa Croce abbiano sostanziato e diffuso il culto e la venerazione del Legno santo; si è trattato di un avvenimento che avrebbe presto cambiato il modo di pensare e di rappresentare il simbolo della Croce. All’inizio del cristianesimo sono ben quattro le feste in onore della santa Croce (Venerdì santo adorazione della Croce, 3 maggio ritrovamento, 7 maggio apparizione, 14 settembre esaltazione) poi ridotte a due (7 maggio e 14 settembre). L’insegnamento veicolato dai racconti sulla santa Croce, nel corso del tempo, ha condizionato profondamente anche la vita e il culto delle chiese d’Oriente e d’Occidente. Le storie del ritrovamento della santa Croce sono un tesoro per la Chiesa, leggendole tra le righe ne viene fuori la bellezza e la forza della Croce che, onorata ed esaltata, diventa segno di speranza e di salvezza. Ri-leggere oggi la Croce in un contesto di «guerra mondiale a pezzi», per i credenti non è facile, forse è più facile svuotare il segno della Croce della sua «potenza» di amore e perdono, far finta di niente e andare avanti ma, come avvertiva papa Francesco, così facendo «non siamo discepoli del Signore»; la Chiesa andrà avanti solo se confessiamo «l’unica gloria: Cristo Crocifisso». Il 7 ottobre 2023 un «anticroce» è esplosa nella Terra del Signore, quella della morte e dell’odio, della vendetta e della guerra. Una «croce» oscura e malvagia frutto della cattiveria degli uomini. Una croce di morte che è entrata nella vita di israeliani, palestinesi e cristiani avvelenandone i cuori e le menti. Nella Croce, ricorda il patriarca Pizzaballa, «ritroviamo tutta l’umanità sofferente: le ingiustizie, le guerre, i soprusi, le umiliazioni, il grido di dolore di ognuno». Il volume è arricchito da fonti antiche, basilari per comprendere l’avvenimento, e da alcuni interessanti testi patristici riguardanti l’adorazione e le feste in onore della santa Croce.
22,00 20,90

Era nato bastardo ma divenne un principe. Vita di Sante Bentivoglio

Paola Benadusi Marzocca

Libro: Libro in brossura

editore: Tau

anno edizione: 2025

pagine: 124

È la biografia di Sante Bentivoglio, Signore di Bologna a metà del 1400. Si tratta di un piccolo spaccato di storia “vera” che aiuta a capire come nella vita di ognuno possa avvenire un repentino mutamento del destino da capovolgere il percorso di un’intera esistenza. La vicenda di Santi di Cascese colpì molto l’immaginazione dell’epoca e forse potrebbe colpire anche oggi la fantasia dei giovani e meno giovani. Santi di Cascese era nato a Poppi e stava imparando l’arte della lana a Firenze presso la corporazione dei lanaioli sotto la tutela dello zio Antonio, essendo rimasto orfano, quando, inaspettatamente, gli fu comunicato dalla delegazione giunta da Bologna che non era figlio di Agnolo di Cascese, bensì figlio illegittimo di Ercole Bentivoglio. Santi aveva circa 21 anni. Con istanza ufficiale i bolognesi gli chiesero di assumere il comando di Bologna per preservare dalla fine la famiglia Bentivoglio, minacciata dalla fazione avversa dei Canetoli. I cronisti dell’epoca riferiscono che Santi “molto se ne meravigliò” e cadde in preda a una notevole agitazione. L’incontro con il grande Cosimo de’ Medici, che aveva allora la più alta autorità su Firenze, fu decisivo. Lo racconta Niccolò Machiavelli…
16,00 15,20

Questioni fondamentali di etica e morale cristiana. Il problema morale e l’annuncio cristiano

Paolo Morocutti

Libro: Libro in brossura

editore: Tau

anno edizione: 2025

pagine: 201

Lo specifico della teologia morale presuppone per il cristiano un modello di comportamento da seguire che non sia dettato soltanto dalla legge morale naturale, comprensibile anche da una ragione non illuminata dalla grazia e dalla fede, ma è Cristo stesso, icona ed epifania di Dio, che completando la rivelazione mostra all’uomo come vivere il suo “essere immagine somiglianza di Dio”. Il proprium dell’etica cristiana è l’imitazione di Cristo, per cui la conoscenza dei suoi insegnamenti è indispensabile per ricavare le proposizioni normative da seguire. Il presente lavoro si rivolge a tutti coloro che intendono avvicinarsi e approfondire le tematiche fondamentali della morale cristiana, con un linguaggio accessibile e pastorale.
20,00

Il cane che parlò all'uomo

Bruno Fasani

Libro: Libro in brossura

editore: Tau

anno edizione: 2025

pagine: 200

“Tutti abbiamo bisogno di qualcuno che ci aiuti a trovare la nostra montagna”. Luca ha perduto le sue certezze. Un sogno misterioso lo spinge verso una metamorfosi inaspettata. Un cane abbandonato, con un orecchio su e l’altro giù, cammina smarrito tra l’indifferenza del mondo. Quando i loro sguardi si incrociano, qualcosa cambia. Inizia così un viaggio straordinario, dove la solitudine si trasforma in compagnia e l’ascolto silenzioso diventa linguaggio d’anima. Un romanzo che graffia e consola, che mette in crisi le certezze del “maschio vincente” e accende la voce di chi, come un cane, ama senza condizioni. Il cane che parlò all’uomo è una favola moderna, tenera e implacabile, sulla fragilità, sull’amore che salva e sul mistero che ci abita.
18,00 17,10

Credo la Chiesa: una, santa, cattolica e apostolica. Vivere la chiesa al tempo del giubileo

Giuseppe Comi

Libro: Libro in brossura

editore: Tau

anno edizione: 2025

pagine: 140

La Chiesa è il Corpo vivente di Cristo nella storia, Una, Santa, Cattolica e Apostolica. In queste pagine, Giuseppe Comi guida il lettore alla scoperta delle radici teologiche della fede ecclesiale, approfondendo le dimensioni del corpo storico, eucaristico e mistico di Cristo. Un testo pensato per credenti, catechisti e operatori pastorali che desiderano comprendere e vivere più pienamente la loro vocazione ecclesiale in vista del giubileo.
15,00 14,25

Il cielo dalla mia finestra

Liliana Sghettini

Libro: Libro in brossura

editore: Tau

anno edizione: 2025

pagine: 154

“Il cielo dalla mia finestra” è un romanzo biografico che narra la storia di vita, di fede e di malattia di Ilaria e Manolo, giovani innamorati. Quando la malattia oncologica li coglie alla sprovvista, decidono di reagire, ne hanno la volontà e le risorse. Dinanzi ad un bivio, scelgono la gioia e l’amore, che li condurrà, attraverso un cammino di fede, a comprendere che si può vivere nella gioia, pur essendo malati. Ilaria e Manolo diventano, uniti, un riferimento per le loro famiglie e la loro comunità. Una storia vera che può cambiare vite. Un libro che porta speranza a chi affronta la malattia.
16,00 15,20

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.