Libri di Ippolito Fortino
«A te una spada trafiggerà l'anima». Meditazioni sui sette dolori di Maria
Ippolito Fortino
Libro: Libro in brossura
editore: Paoline Editoriale Libri
anno edizione: 2024
pagine: 48
Le meditazioni evangeliche sui sette dolori di Maria ci pongono al fianco della madre del Signore Gesù, Vergine Addolorata. Questo itinerario di preghiera e contemplazione propone la scoperta evangelica del cammino interiore di Maria. Attraverso il dolore, annunciato dalla profezia di Simeone nel tempio di Gerusalemme, Maria scopre e riscopre la volontà di Dio su suo Figlio e dunque su di lei. Chi decide di vivere il Vangelo avrà in Maria la compagna del e nel “dolore”, passaggio di vita nel quale lasciarsi comunque amare dal Figlio e Signore.
«Prendete il mio giogo». Via Crucis
Ippolito Fortino
Libro: Libro in brossura
editore: Paoline Editoriale Libri
anno edizione: 2024
pagine: 64
La Via crucis proposta da fra Ippolito Fortino ci pone al fianco di Gesù nella salita al luogo del patibolo, quasi come compagni di cammino, in un percorso spaziale (di stazione in stazione) che mira a esplorare la “geografia” del suo cuore. Quali sentieri ha percorso la sua interiorità in quelle ore decisive prima della morte in croce? È una sfida avvincente ripercorrere uno dopo l’altro “i misteri dolorosi” del Vangelo, secondo la versione di ogni evangelista, ascoltando con rispettosa venerazione le parole della Sacra Scrittura e nello stesso tempo usando con affettuosa libertà la facoltà dell’immaginazione. È l’esercizio spirituale che ci propone il testo, che può divenire anche un itinerario quaresimale personale o comunitario.
24 verbi di Francesco. Un percorso spirituale
Ippolito Fortino
Libro: Libro in brossura
editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova
anno edizione: 2023
pagine: 136
L’autore di questo libro ha attinto dagli Scritti ventiquattro tra i verbi più ricorrenti o più significativi con i quali frate Francesco in prima persona ha espresso il senso evangelico della propria vita e offerto in qualche modo le chiavi della propria interiorità. Dei verbi preferiti da questo singolare scrittore si cerca di assaporare “lettera e spirito” sulla base del principio secondo cui Francesco si legge con Francesco, cioè cogliendo le connessioni e le illuminazioni reciproche nel complesso di tutti gli Scritti.Le meditazioni qui raccolte offrono così l’opportunità di un incontro ravvicinato con i testi di Francesco d’Assisi e sono anzitutto un modo per amare molto, custodire e trasmettere la sua eredità scritta, così come egli stesso ha raccomandato.