Libri di Iveta Vrioni
Adolescenza virtuale. L'impatto delle nuove tecnologie sullo sviluppo cognitivo e sociale
Iveta Vrioni
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2019
pagine: 192
Un viaggio nel mondo dell'intelligenza artificiale alla ricerca di aspetti positivi e negativi di questa grande rivoluzione del nostro tempo. Si indaga per capire se gli adolescenti, ma anche gli adulti, attingano a questo mare di informazioni, a disposizione di tutti e in ogni momento della giornata, nel modo giusto. Quali sono i campanelli di allarme che non vanno ignorati? Quali strumenti possiamo utilizzare affinché lo sviluppo mentale e affettivo di bambini e adolescenti non risulti intaccato in modo irrimediabile da un flusso ininterrotto di dati? Gli adulti sono in grado di percepire il pericolo e intervenire immediatamente quando si verificano danni derivanti da un uso scorretto di Internet? Questi e altri aspetti presi in esame, in un'analisi piena di spunti per la comprensione del nuovo mondo che ci circonda e che cambierà, nel bene e nel male, il nostro futuro.
Hikikomori- Nuova forma di isolamento sociale
Iveta Vrioni
Libro: Copertina morbida
editore: Youcanprint
anno edizione: 2017
pagine: 102
Globalizzazione contro individualità, social network e cyber bullismo, rapporto genitoriale e rapporto con la società: questo è molto altro viene approfondito in un manuale che non si limita a dare definizioni a problemi psicologici, ma che scava a fondo, alla ricerca della verità, di un male nuovo che verrà definito come una "malattia sociale".
Fame compulsiva. Quando il cibo diventa una vera ossessione
Iveta Vrioni
Libro: Libro in brossura
editore: Youcanprint
anno edizione: 2023
pagine: 112
Il cibo è per natura fondamentale alla nostra sopravvivenza, per il corretto funzionamento fisico e psicologico. Eppure il rapporto con il cibo non è lineare e i disturbi del comportamento alimentare negli ultimi anni sono aumentati in maniera esponenziale. Rappresentano i nostri disagi psicologici in una modalità nuova, modernissima. Mangiare senza averne realmente il bisogno, fino a sentirsi male, senza riuscire a controllare il proprio impulso. Fame compulsiva è un'analisi attenta e precisa dell'insorgenza e delle caratteristiche del disturbo alimentare, del modo in cui questo influisce sull'individuo e delle possibili cause e prevenzioni. Un testo che ci rivela il dietro le quinte della nostra società e che ci permette di guardare con occhi più attenti noi stessi e gli altri.