Libri di J. E. Lewis
Sul tetto del mondo
Libro: Copertina rigida
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2018
pagine: 521
Nessuno vede più a fondo, più chiaramente, più profondamente di chi è appeso con la punta delle dita sull'orlo dell'abisso. Le leggende dell'alpinismo raccontano le prove più estreme che hanno dovuto affrontare per rispondere all'oscuro e irresistibile richiamo della montagna, facendo appello a tutta la loro audacia e alla loro resistenza. Se sei debole di cuore, questo libro non fa per te, se ami le letture tranquille tieniti lontano da questi racconti. Ma se vuoi scalare con i Grandi e se hai un'idea dei sacrifici affrontati e del coraggio mostrato da questi temerari uomini, allora "Sul tetto del mondo" è un libro che non può sfuggirti.
Sul tetto del mondo
Libro: Copertina rigida
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2017
pagine: 521
Nessuno vede più a fondo, più chiaramente, più profondamente di chi è appeso con la punta delle dita sull'orolo dell'abisso. Le leggende dell'alpinismo raccontano le prove più estreme che hanno dovuto affrontare per rispondere all'oscuro e irresistibile richiamo della montagna, facendo appello a tutta la loro audacia e alla loro resistenza.
I nativi americani. Miti e leggende
Lewis Spence
Libro: Copertina morbida
editore: Odoya
anno edizione: 2014
pagine: 302
Un classico di Lewis Spence, arricchito dai contributi di Jon E. Lewis, che apre le porte del mondo dei nativi americani: dalla loro religione allo stile di vita, dagli usi e costumi alle tradizioni e leggende. Il racconto entra nei dettagli della vita degli indiani d'America, fornendo anche una mappa dell'insediamento delle diverse tribù con le loro specifiche credenze. Il mondo dei nativi americani è reso attraverso la narrazione del mito delle tribù dell'intero Nord America e illustrato in tutto il suo fascino grazie a contributi come un glossario degli dèi, degli spiriti e degli esseri mitici della nazione. Quali sono le divinità alle quali gli Indiani intonano canti propiziatori? Qual è l'origine dei totem? Quali sono le leggende in cui credono? A queste e a tante altre domande Spence risponde con uno stile vivace che, unito all'esattezza delle ricerche storiche, ne fa un volume di riferimento per gli appassionati del genere che per i neofiti. La storia degli indiani d'America non comincia nel 1492 con l'arrivo di Cristoforo Colombo, né nel 1620 con lo sbarco del Mayflower: "I nativi americani" traccia infatti un percorso ideale nel tempo e nello spazio per farci conoscere un mondo antico fatto di tradizioni, costumi e usanze sociali che si sono sviluppate in relazione al territorio e al rapporto con la natura...
Sul tetto del mondo
Libro: Copertina morbida
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2011
pagine: 508
Nessuno vede più a fondo, più chiaramente, più profondamente di chi è appeso con la punta delle dita sull'orolo dell'abisso. Le leggende dell'alpinismo raccontano le prove più estreme che hanno dovuto affrontare per rispondere all'oscuro e irresistibile richiamo della montagna, facendo appello a tutta la loro audacia e alla loro resistenza.
Alla fine del mondo. Le grandi avventure polari
Libro: Copertina morbida
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2010
pagine: 526
Quando la temperatura precipita a 50° gradi sotto zero, il vento soffia a 300 chilometri orari, il sole splende a mezzanotte e l'oscurità dura per mesi interi, l'uomo ha bisogno di tutta la sua forza e di ogni scintilla di volontà per sopravvivere. E non sempre è sufficiente. Roald Amudsen, William Parry, Alistair Scott e tanti altri personaggi leggendari raccontano le loro avventure: quarantadue storie di eroismo e avventura, dai tempi dei pionieri armati solo di un'incrollabile determinazione alle missioni moderne, fornite degli ultimi ritrovati della tecnica. Alla scoperta di continenti ancora puri e selvaggi, per giungere ai limiti estremi della Terra, dove la Natura detta la sua legge, e l'uomo non può far altro che accettare la sfida, con coraggio e rispetto, specchiandosi nell'abisso che è dentro di sé. Il grande esploratore Ernest Shackleton, tornando dalla sua epica spedizione al Polo Sud, disse: «Abbiamo raggiunto la nuda anima dell'uomo».
Sul tetto del mondo
Libro: Copertina rigida
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2009
pagine: 521
Nessuno vede più a fondo, più chiaramente, più profondamente di chi è appeso con la punta delle dita sull'orolo dell'abisso. Le leggende dell'alpinismo raccontano le prove più estreme che hanno dovuto affrontare per rispondere all'oscuro e irresistibile richiamo della montagna, facendo appello a tutta la loro audacia e alla loro resistenza.